
FED CUP, L’ITALIA PESCA GLI STATI UNITI
Oltre il danno, la beffa. La nazionale italiana di Fed Cup, dopo aver dilapidato un vantaggio di 2-0 contro la Francia di Amelie Mauresmo nella sciagurata domenica genovese, viene abbinata all’avversario peggiore possibile per lo spareggio del 18 e 19 Aprile, valido per la permanenza nel World Group di Fed Cup anche nell’edizione del 2016. Le ragazze capitanata da Corrado Barazzutti dovranno infatti vedersela con gli Stati Uniti di Serena e Venus Williams, che nell’ultimo week end sono andate a vincere in Argentina, guadagnandosi la chance di tornare nella massima seria della competizione a squadre del tennis femminile. A parziale consolazione, la notizia che potremo giocare lo spareggio in casa, con la conseguente possibilità di scegliere la superficie di gioco, che quasi sicuramente sarà la terra rossa.
Era dal 2008 che la nostra nazionale femminile non era costretta a giocare uno spareggio per rimanere nel World Group. In questi sette anni, sono arrivati tre successi, due dei quali (2009 e 2010) raggiunti proprio grazie ad una vittoria in finale contro gli Stati Uniti, in entrambe le occasioni privi delle Williams. Proprio dalla presenza o dall’assenza delle super sorellone, probabilmente dipenderà l’esito anche di questo inatteso (per l’Italia) spareggio. Tutto lascia presagire che Venus e Serena prenderanno parte all’incontro, visto che devono giocare la Fed Cup per avere la possibilità di prendere parte alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, nel 2016. Anche qualora una o entrambe le Williams dovessero rinunciare alla sfida con l’Italia però, il tie non sarebbe comunque facile per le azzurre, vista la presenza nel rooster delle americane della giovane stella Madison Keys e di valide alternative come Coco Vandeweghe e Madison Brengle.
Gli altri spareggi per accedere o rimanere nel World Group vedranno affrontarsi Olanda – Australia, Polonia – Svizzera e Canada – Romania. Nella prima sfida, le australiane partono nettamente favorite, mentre molto interessante potrebbe essere il secondo tie, che potrebbe rivedere in campo niente meno che Martina Hingis, nel confronto con quella Agnieszka Radwanska che in molti hanno in passato paragonato alla campionessa elvetica. In Canada infine, sarà grande battaglia tra Eugenie Bouchard e Simona Halep, che porteranno anche in Fed Cup, un duello ricorrente del circuito Wta.
Sono stati estratti anche gli incontri validi per la permanenza nel World Group II di Fed Cup: Serbia – Paraguay, Slovacchia – Svezia, Giappone – Bielorussia e Argentina – Spagna.
Nella foto, il trofeo della Fed Cup (www.fedcup.com)
Nessun Commento per “FED CUP, L’ITALIA PESCA GLI STATI UNITI”