
CARRENO-BUSTA “E’ STATO INCREDIBILE, CERCHERO’ DI CONTINUARE”
TENNIS – Dodici set subiti senza cederne neanche uno in quattro partite agli US Open: non stiamo parlando di Roger Federer, né di Novak Djokovic (grande assente in questo ultimo Slam stagionale), ma di Pablo Carreno-Busta. Il 26enne di Gijon, attuale n.19 del mondo, sta stupendo tutti con questa “run pazzesca”qui a New York, eliminando in successione Evan King, Cameron Norrie, Nicolas Mahur e Denis Shapovalov, uscendo indenne da 4 tiebreak (3 nel solo match, tiratissimo contro il giovane canadese).
“È stato incredibile“, ha detto Carreno-Busta. “La gente faceva sentire il proprio supporto tutto il tempo, c’era molto rumore. Tu pensi che la gente sta dietro di te, ma ho solo cercato di concentrarmi sulla partita. E poi all’inizio avevo un po’ paura, forse ero un po’ nervoso.”
Vittorie alla Carreno-Busta: di gambe e di cuore, a spingere e ad inseguire, senza mollare mai, nonostante fosse andato più volte in svantaggio durante l’ultimo combattutissimo match. Dieci palle break salvate su tredici 50% di punti vinti in risposta alla seconda le armi che hanno permesso allo spagnolo di avere la meglio dopo quasi 3 ore di lotta, andando sempre avanti all’inizio di ogni tiebreak. “Dopo essere stato brekkato, ho detto al mio allenatore, non so se mi ha sentito perché c’era molo rumore, che potevo vincere la partita, ma essendo molto più aggressivo perché lui gioca veramente bene, e ho solo cercato di farlo. Continuando a lottare per tutto il tempo.”.
Non solo gambe, ma anche tanta, tanta testa per rimanere sempre incollato a Shapovalov in tutti e tre i set: “E’ stato molto impegnativo, perché tre ore, tre set, tre tie-break, ma naturalmente è stata una vittoria straordinaria per me. Ora sono ai quarti di finale di un Grand Slam, prima volta qui in US Open e cercherò di continuare “.
Il 2017 è stato l’anno migliore della carriera per Carreno-Busta che all’età di 26 anni è tornato prepotentemente nella top 10 della Race per Londra. Lo spagnolo è entrato di diritto in top 20 con la vittoria del titolo di Estoril su Muller (terzo titolo ATP), il secondo posto a Rio de Janeiro (contro Thiem), ottenendo una buona semifinale ad Indian Wells e raggiungendo il suo primo quarto di finale al Roland Garros prima di arrendersi al futuro vincitore Rafa Nadal.
Martedì il nativo di Gijon affronterà Diego Schwartzman nei quarti di finale di questo pazzo, pazzissimo US Open 2017.
Nessun Commento per “CARRENO-BUSTA "E' STATO INCREDIBILE, CERCHERO' DI CONTINUARE"”