
ROLAND GARROS: SHAPOVALOV E CILIC PARTONO COL PIEDE GIUSTO
Tennis. Comincia nel migliore dei modi l’avventura di Denis Shapovalov al Roland Garros 2018, così come quella di Marin Cilic che si è sbarazzato senza troppi problemi dell’australiano James Duckworth. Ricordiamo che il gigante croato sarebbe in rotta di collisione con Rafael Nadal in un’ipotetica semifinale.
“A volte si tratta di problemi fisici, a volte di deficit psicologici, ma l’aspetto fondamentale, forse il più complicato, per un tennista è concentrarsi su ogni singolo punto negli ATP”.
“Sono arrivato in questo torneo non aspettandomi granché e ancora con degli strascichi dell’infortunio. Due giorni prima del torneo mi erano tornati degli spasmi e quindi non mi sentivo vicino al 100% ed ora battere questi tennisti è un ottimo segnale per me.
“Certamente. Non sono stato capace di fare allenamenti lunghi e pesanti, devo cercare di ritornare lentamente alla situazione che avevo ed in cui non sentivo dolore. Ancora adesso vado piano e faccio un paio d’ore di fisioterapia al giorno.
La sto prendendo con calma e finora non sono stato capace di provare ed allenarmi per migliorare ma davvero si tratta solo di allenamento per tornare a giocare al 100%”.
“Sì ci si divertirà sicuramente. Sono sicuro che entrambi aspettiamo questo match. Lui è un ottimo giocatore, cioè lo sono entrambi e David certamente sa come vincere un match ATP.
In realtà non mi interessa granché contro chi giocherò; al momento non penso a tattiche o cose del genere ma solo ad andare avanti senza sentire male. Mi basta solo entrare in campo, competere e stare in salute. Questo è il mio obiettivo principale al momento”.
Risultati:
P. Cuevas b. A. Bedene 6-4 6-3 6-2
[24] D. Shapovalov b. J. Millman 7-5 6-4 6-2
J.L. Struff b. E. Donskoy 6-1 6-3 6-0
[Q] H. Hurkacz b. T. Sandgren 6-2 6-2 3-6 6-3
[3] M. Cilic b. J. Duchworth 6-3 7-5 7-6(4)
[6] K. Anderson b. P. Lorenzi 6-1 6-2 6-4
M. Marterer b. R. Harrison 6-1 6-3 7-5
[16] K. Edmund b. [WC] A. De Minaur 6-2 6-4 6-3
D. Pella b. J. Sousa 6-2 6-3 6-4
[9] J. Isner vs [WC] N. Rubin 6-3 7-6(7) 7-6(7)
T. Fabbiano b. M. Ebden 6-4 5-7 6-2 3-6 6-2
S. Johnson b. [25] A. Mannarino 7-6(1) 6-2 6-2
[18] F. Fognini b. P. Andujar 6-4 6-2 6-1
H. Zeballos b. Y. Sugita 6-4 6-7(3) 6-4 6-2
[1] R. Nadal b. [LL] S. Bolelli 6-4 6-3 7-6(9)
M. Fucsovics b. V. Pospisil 6-3 6-3 7-6(5)
[LL] R. Bemelmans b. Y. Bhambri 6-4 6-4 6-1
[Q] E. Ymer b. D. Sela 7-6(3) 6-3 6-1
[LL] J. Zopp b. [14] J. Sock 6-7(4) 6-2 4-6 7-6(5) 6-3
M. Zverev b. F. Mayer 6-2 6-1 7-6(3)
[28] F. Lopez vs [LL] S. Stakhovsky
[17] T. Berdych vs J. Chardy
[LL] P. Polansky vs P.H. Herbert
L. Mayer vs J. Benneteau
[5] J.M. del Potro b. [WC] N. Mahut 1-6 6-1 6-2 6-4
Nessun Commento per “ROLAND GARROS: SHAPOVALOV E CILIC PARTONO COL PIEDE GIUSTO”