
ALBERTA VOLA AI QUARTI
Copenaghen (Danimarca) – Il piccolo WTA di Copenaghen, giocato sul cemento “fuori stagione”, vede protagonista ancora la nostra Alberta Brianti, che si qualifica per i quarti di finale superando Zuzana Kukova, n.142 WTA, per 3-6 6-4 6-1. La scelta di non seguire il resto delle azzurre sull’erba di Birmingham per il momento sta pagando, e venerdì Albera avrà la possibilità di giocarsi un posto in semifinale. Match combattuto per i primi due set, con l’azzurra inizialmente non impeccabile al servizio. A metà secondo set la Brianti cambia passo, aggiudicandosi il conforto alla distanza. La giornata di pioggia ritarda invece di parecchio il programma di Birmingham, che si conclude però al meglio per i nostri colori grazie a Sara Errani, che passa agli ottavi superando l’americana McHale per 7-6 4-6 6-2.
Brava Alberta. Nel match del tutto inedito tra le due giocatrici, parte meglio la slovacca, che scappa via 4-0 ipotecando di fatto il primo parziale. Alberta è un diesel, e poco dopo rientra in partita, piazzando un break di 3 giochi consecutivi che la riportano in scia. L’8° gioco però è determinate ai fini dell’assegnazione del parziale. L’azzurra infatti perde a 0 il suo turno al servizio, lanciando la Kukova verso il 6-3 finale. Più combattuto il secondo set, dove un break per parte in apertura, mantiene le sorti in parità fino al 4-4. Alberta sale finalmente di livello, alzando il ritmo e trovando il break decisivo proprio nel 10° gioco, impattando il conto dei set sul 6-4. L’inerzia del match è tutta per l’azzurra, che mantiene alto il rendimento al servizio, lasciando poche possibilità ad una Kukova sempre più fallosa. Dal 1-1 infatti, l’azzurra cambia marcia e con 5 game consecutivi, mette la parola fine al confronto, che si chiude 3-6 6-4 6-1 in poco più di due ore.
Il resto dei match odierni:
(Q) Mona Barthel (GER) d. (5) Barbora Zahlavova Strycova (CZE) 76(2) 64
Petra Martic (CRO) d. Simona Halep (ROU) 63 57 75
Alona Bondarenko (UKR) d. Kathrin Woerle (GER) 60 16 62
C’è anche Sarita. Le buone notizie per i colori azzurri arrivano anche dall’erba di Birmingham, dove in serata Sara Errani esordisce con una vittoria, superando la statunitense n.71 del mondo Christina Mchale. Accreditata di un bye al primo turno, la bolognese, testa di serie n.7, inizia al meglio il secondo confronto diretto con l’americana, trovando il break in apertura che le vale il 2-0. La 19enne a stelle strisce reagisce, ricambia il favore e impatta sul 2-2. Da quel momento il servizio è alleato delle due contendenti, e senza più l’ombra di una palla break, si arriva all’atto finale del tiè-break. Inizio pessimo dell’azzurra, che accusa la buona vena della McHale, che prepotentemente sale sul 5-2. Sembra finita per Sarita, ed invece, grazie ad un parziale di 5 punti a 0, l’azzurra ribalta il set dalla sua parte imponendosi per 7 a 5. Ancora equilibrio nel secondo parziale, dove la costanza al servizio rimane abbastanza alta per entrambe le giocatrici. Un 3° gioco sfortunato, regala alla McHale, il primo e unico allungo del set, con Sara brava a rimanere in scia in attesa del momento propizio. Momento che arriva sul 5-4 30-40, ma l’azzurra fallisce l’occasione dell’aggancio, permettendo alla statunitense di chiudere sul 6-4. Un nuovo break della McHale apre la terza e decisiva frazione, con l’azzurra brava a rimettersi immediatamente in carreggiata, trovando nuova linfa al suo gioco. Dopo aver tenuto per oltre due set, l’americana accusa la pressione, crollando drasticamente al servizio, passando dal 78% al 46% con la prima. Sara ne approfitta, e grazie anche ad una maggior solidità mentale, mette la freccia allungando fino al 6-2 finale che chiude la contesa dopo 2 ore e 18 minuti. Match di 3° turno adesso contro la neozelandese Marina Erakovic, n.151, vincitrice sulla kazaka Shvedova per 7-5 7-6.
Ecco il resto dei risultati di 2° turno:
2/WC) Ana Ivanovic (SRB) d. Anna Tatishvili (GEO) 61 60
(3) Peng Shuai (CHN) d. (Q) Naomi Broady (GBR) 62 67(5) 76(2)
(4) Daniela Hantuchova (SVK) d. Sorana Cirstea (ROU) 60 63
Tamira Paszek (AUT) d. (6) Ekaterina Makarova (RUS) 64 36 64
Andrea Hlavackova (CZE) d. (9) Ayumi Morita (JPN) 76(2) 62
Marina Erakovic (NZL) d. (11) Yaroslava Shvedova (KAZ) 76(7) 75
(13) Rebecca Marino (CAN) d. (Q) Rika Fujiwara (JPN) 61 62
(16) Alla Kudryavtseva (RUS) d. Casey Dellacqua (AUS) 75 36 64
Heather Watson (GBR) d. Misaki Doi (JPN) 62 64
Sabine Lisicki (GER) d. Kirsten Flipkens (BEL) 75 76(3)
Alison Riske (USA) d. (Q) Sarah Gronert (GER) 63 64
Nessun Commento per “ALBERTA VOLA AI QUARTI”