
ATP AMBURGO: BUONA LA PRIMA PER PAIRE, BROWN E ANDUJAR
Inizia oggi l’Atp 500 di Amburgo, 10 gli incontri in programma nella giornata odierna:
GOLUBEV – PAIRE 1-2 (6-1 1-6 6-7)
Bravo ma incostante, come dire “ha le potenzialità ma non si applica”, frase sentita e risentita fra le aule scolastiche, ma qui siamo sui campi da tennis ed essere paragonato ad “un’eterna promessa” non è abbastanza per noi e per Benoit Paire. Il francese, ora appostato alla 89esima posizione nel ranking Atp, ha ancora tanto da dare e dimostrare, oggi il tennista d’oltralpe supera in 3 set Golubev ma senza convincere del tutto data l’incostanza nei colpi anche nello stesso match. 6-1 1-6 è un punteggio abbastanza particolare per i primi 2 set, con il francese capace di deludere e poi quasi incantare, il terzo set sembrava essere in discesa per Paire, ma il kazako ha ristabilito la parità nel decimo gioco dopo aver salvato 2 palle break nel quinto game. Ancora il francese, ad un passo dalla sconfitta dopo il matchpoint offerto su proprio servizio, la spunta al tiebreak dopo 3 minibreak ottenuti e 2 concessi. Non ancora maturo.
DELIC – ANDUJAR 0-2 (4-6 2-6)
Sulla terra riesce ad esprimere un tennis di buon livello, lo dimostra ancora oggi Pablo Andujar, liquidando in 2 set Mate Delic. Nel primo set lo spagnolo conquista il break nel terzo game per poi cederlo nel sesto gioco. Sul finire di set il croato non riesce a tenere il servizio permettendo ad Andujar di andare a servire per il 6-4. Nel secondo set quasi non c’è storia: doppio break nel terzo e nel quinto game, Delic conquista 2 palle break per accorciare le distanze, ma lo spagnolo tiene la distanza di sicurezza chiudendo sul 6-2.
GIMENO-TRAVER – GABASHVILI 2-0 (6-2 6-3)
Ancora una vittoria sulla terra rossa per Gimeno-Traver, Gabashvili non ha retto l’urto dello spagnolo perdendo nettamente in 80 minuti. Nel primo set l’iberico ottiene il break sul 2-0, la reazione del russo non tarda e il break arriva subito, il numero 94 de mondo, però, non resta a guardare e ritorna in vantaggio dopo un lunghissimo game e 6 palle break. Al termine del primo set ancora il 28enne spagnolo conquista il break chiudendo il parziale per 6-2. Nel secondo set Gabashvili continua ad avere difficoltà al servizio cedendo il game sul 2-0 e non riuscendo a sfruttare l’unica palla break avuta su 5-3 e servizio di Gimeno-Traver: l’iberico approda al secondo turno.
KUKUSHKIN – ILHAN 2-0 (6-2 6-2)
Doppio 6-2 per Mikhail Kukushkin ai danni del numero 141 del mondo Marsel Ilhan. Il kazako trova il break nel primo e nel settimo gioco del primo set senza concedere palle break, stessa facilità nel tenere il servizio nel secondo set con il turco sempre più in difficoltà dopo essere stato sotto 4-0. Sul 4-2 Kukushkin avrebbe 3 chance per chiudere il match ma l’appuntamento con la vittoria viene solo rimandato di un game.
KAMKE – NIEMINEN 2-1 (6-3 5-6 6-2)
Tempi difficili per Jarkko Nieminen: sceso alla 58esima posizione nel ranking Atp, il tennista finlandese perde oggi contro Tobias Kamke, attualmente numero 83 del mondo. Nieminen non riesce a trovare la giusta condizione per essere costante nelle prestazioni e nei tornei. Nel primo set basta un break subito dal finlandese nel sesto gioco per perdere il parziale. Kamke continua il momento favorevole strappando il servizio all’avversario sul 2-1, ma sul 3-3 Nieminen trova la reazione vincente conquistando il sesto e il decimo gioco su battuta del tedesco portandosi 1-1 nel conto dei set vinti. Il terzo set dura poco: tre break consecutivi subiti dal numero 58 che riesce a trovare un solo break sul 3-1 ma il punteggio ormai è troppo pesante con il match palesemente compromesso, finisce 6-2.
CARRENO-BUSTA – BROWN 0-2 (6-7 3-6)
Protagonista di una prestazione esaltante, Dustin Brown mette in mostra la sua esplosività e la sua imprevedibilità vincendo oggi 2-0. Il tennista giamaicano naturalizzato tedesco supera lo spagnolo Carreno-Busta portando ad uno pari gli scontri diretti contro il l’iberico. Nel primo set una sola palla break concessa da Brown sul 5-5, nel tiebreak è decisivo l’unico errore di Carreno-Busta che non riesce a contenere la potenza dell’avversario galvanizzato anche dal tifo casalingo. Nel secondo set Brown segue la scia del primo parziale strappando il servizio sul 2-0, dopo il 3-0 il match diventa divertente ed equilibrato con il tedesco in fiducia e che lascia partire i colpi a tutto braccio: finisce 6-3 e nel prossimo turno per il tennista con i rasta ci sarà Fernando Verdasco.
Altri match di oggi:
LAJOVIC – DE SCHEPPER 2-0 (6-3 6-2)
ELIAS – MONTANES 2-0 (6-4 6-3)
VESELY – THIEM 0-2 (5-7 0-6)
KRAJNOVIC – STRUFF 2-1 (1-6 7-5 6-2)
Nessun Commento per “ATP AMBURGO: BUONA LA PRIMA PER PAIRE, BROWN E ANDUJAR”