
ATP QUITO: LORENZI CORSARSO, ESTRELLA BURGOS FERMA GAIO
TENNIS – Prosegue la marcia di Paolo Lorenzi a Quito. Il senese supera in due set Rajeev Ram, conferma la semifinale del 2016 e raggiunge in semifinale Albert Ramos. L’azzurro archivia facilmente la pratica ottenendo dalla prima di servizio l’87% dei punti (il 100% nel primo set) e senza mai concedere palle break. Decisivo, nel primo set, un allungo dal 3-3 – facilitato da un netto calo dello statunitense – mentre nel secondo set è un break nel terzo gioco a decidere le sorti dell’incontro. Finisce, con onore, la favola di Federico Gaio. L’azzurro, alla prima esperienza in un quarto di finale ATP, si arrende al detentore del titolo – Victor Estrella Burgos – non senza qualche rimpianto: 6-4 6-4 il punteggio finale.
A Montpellier vincono tutti i favoriti. Richard Gasquet ha bisogno di tre set per abbattere un coriaceo Kenny De Schepper, che ha il grande merito di portare a caso la seconda frazione, mentre Paire approfitta di un problema fisico di Dustin Brown – giustiziere di Marin Cilic – per centrare la semifinale. Tutto facile per Jo-Wiflried Tsonga e Alexander Zverev.
Sofia continua a sorridere al padrone di casa Grigor Dimitrov. Il fresco semifinalista degli Australian Open sconfigge senza troppe difficoltà Viktor Troicki con un doppio 6-3 e si guadagna la sfida con Nikolaz Bashilashvili, a valanga su Martin Klizan. In apertura di programma non delude le aspettative Roberto Bautista Agut. Lo spagnolo esce indenne dalla pericolosa sfida con Gilles Muller, che archivia con il punteggio di 7-5 7-6(5), e trova un David Goffin che nel derby con Steve Darcis lascia per strada appena quattro game.
Nessun Commento per “ATP QUITO: LORENZI CORSARSO, ESTRELLA BURGOS FERMA GAIO”