
ATP SARDEGNA: ESORDIO DA APPLAUSI PER MUSETTI
TENNIS – Aveva di fronte un avversario di spessore, specialmente trattandosi di un torneo che si disputa sulla terra battuta, ma Lorenzo Musetti ha confermato tutto il suo talento battendo Pablo Cuevas in due set (7-6 7-5 il punteggio finale) nel match di primo turno dell’Atp 250 di Sardegna. Il giovane talento azzurro ha sfoderato un’altra serie di rovesci da applausi proprio come aveva fatto agli Internazionali d’Italia. E sul Forte Village Court ha fatto vedere ancora una volta di che pasta è fatto portando a casa una vittoria molto importante.
Nel primo set l’equilibrio è stato totale, non a caso fino al 6-6 non si è materializzata nessuna palla break. Poi però nel successivo tie-break Musetti dal 2-1 in favore del suo avversario ha saputo infilare un parziale di 5 punti a uno, mettendo in tasca la frazione 7 punti a 4 con grande autorità. Nel secondo parziale quindi l’azzurro ha continuato a giocare bene portandosi subito sul 2-0, ma dopo aver mancato la palla del 3-0 ha ceduto il servizio permettendo a Cuevas di rimettersi in carreggiata sul 2-2. L’uruguaiano poi ha allungato ulteriormente sul 4-2 sfruttando un altro piccolo passaggio a vuoto di Musetti, ma sul 4-3 l’arrivo della pioggia ha costretto gli organizzatori a sospendere l’incontro. Durante l’ora e mezza di pausa forzata il tennista italiano ha avuto la possibilità di ricaricarsi al meglio. E alla ripresa della sfida ha giocato subito con grande aggressività, procurandosi immediatamente due palle break per il possibile 4-4. Cuevas si è salvato una prima volta aggrappandosi al servizio, sfruttando anche un paio di vincenti da fondo campo sui quali l’azzurro ha potuto fare ben poco. Ma nel decimo game ha ceduto la battuta per il momentaneo 5-5 e Musetti ha sfruttato l’inerzia positiva per infilare altri due game consecutivi, con i quali si è regalato vittoria e passaggio al secondo turno dell’Atp 250 di Sardegna.
(Nella foto Lorenzo Musetti – www.zimbio.com)
Nessun Commento per “ATP SARDEGNA: ESORDIO DA APPLAUSI PER MUSETTI”