
AUGURI GABRIELA SABATINI, TALENTO ARGENTINO
TENNIS – L’epoca a cavallo tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 ha riservato diverse sorprese al tennis femminile. Un’era ricca di talento, spesso precoce ma spesso ad un passo dalla reale consacrazione. Questo è anche il culmine di Gabriela Sabatini, autentica pioniera argentina capace di sfidare e talvolta rovesciare la dittatura di Steffi Graf. Oggi l’ex stella sudamericana compie 45 anni.
Ventisette titoli nel singolare, dodici nel doppio e una prova del Grande Slam in bacheca. La Sabatini ha dovuto sgomitare parecchio per ritagliarsi il suo ampio spazio nella storia del circuito femminile, soprattutto a causa di un servizio che spesso l’ha tradita nei momenti decisivi. Affrontare Graf, Seles e l’altro astro nascente Jennifer Capriati diventava piuttosto complicato, ma Gabriela è riuscita a sviluppare un temibile bagaglio tecnico sia da fondocampo che a rete, permettendole di far leva su peculiarità ugualmente incisive.
Il picco della sua carriera arriva certamente nel triennio 1988-1990, durante il quale ottiene i migliori risultati della sua avventura: prima l’argento a Seoul, una cavalcata fino alla finale persa ancora una volta contro la leggenda tedesca, che la sconfigge anche a Flushing Meadows. Poi il best ranking al terzo posto a fine febbraio 1989, infine la vendetta su Steffi e il successo agli US Open dell’anno successivo. Il 1991 è un altro anno da ricordare, seppur senza particolari soddisfazioni: arriva una finale a Wimbledon, persa ancora contro la Graf. Quaranta sfide tra le due giocatrici, dalle quali la Sabatini è uscita vincitrice in undici occasioni: è questa una delle rivalità più accese ed emozionanti dell’epoca.
Seguì poi una crisi fino al declino, caratterizzata da due anni senza successi fino alla vittoria di Sydney nel gennaio 1995 contro un’altra big in rampa di lancio, Lindsay Davenport. Soltanto un anno dopo arriva il ritiro dall’attività professionistica, a soli 26 anni: un talento incredibile, quello sfoderato da Gabriela in un’epoca ricca di leggende, che però non le ha garantito un sufficiente numero di trofei rispetto alle aspettative di inizio carriera. Rimane la soddisfazione di essere un punto di riferimento per il tennis argentino, ma tecnicamente si può estendere a qualsiasi altra promessa a caccia di un salto di qualità.
Auguri Gabriela, stella precoce negli anni delle regine.
Nessun Commento per “AUGURI GABRIELA SABATINI, TALENTO ARGENTINO”