
AUSTRALIAN OPEN: MEDVEDEV STRAVINCE IL DERBY CON RUBLEV
Tennis. Daniil Medvedev e Andrey Rublev avevano guidato il Team Russia verso il titolo all’ATP Cup. Mercoledì, solo uno degli amici di lunga data è riuscito ad avanzare alle semifinali dell’Australian Open.
Sotto il caldo torrido di Melbourne, Medvedev ha superato Rublev 7-5, 6-3, 6-2 raggiungendo per la prima volta le semifinali Down Under.
La quarta testa di serie, che attende seconda testa di serie Rafael Nadal o la quinta testa di serie Stefanos Tsitsipas, ha vinto 19 partite consecutive risalendo fino all’inizio del Rolex Paris Masters dello scorso anno.
Entrambi i russi sono entrati in campo all’interno della Rod Laver Arena pieni di fiducia e imbattuti in questa stagione, ciascuno con un record di 8-0.
Medvedev ha frustrato la settima testa di serie con la sua combinazione tra difesa impenetrabile e attacchi repentini finendo per trionfare dopo due ore e cinque minuti.
Il campione in carica delle Nitto ATP Finals ha vinto 11 partite consecutive contro membri della Top 10. In virtù del raggiungimento delle semifinali, Medvedev si è garantito la matematica certezza di salire al numero 3 ATP dopo questo torneo.
Nel frattempo, il numero 1 del mondo Novak Djokovic ha parlato delle sue sensazioni dopo l’accesso in semifinale. “Sto meglio, i medici sono ottimisti, io sono ottimista, anche se non si può mai guardare al giorno successivo con troppe certezze quando si gioca “sopra” un problema muscolare.
Diciamo che soprattutto a partire dalla fine del primo set di oggi ho ricominciato a sentirmi bene.
Abbiamo deciso di recuperare il più possibile tra un incontro e l’altro. Non mi sono allenato né prima del match con Raonic, né prima del match contro Sascha.
Chi si prende cura del mio corpo ritiene che il riposo in queste condizioni sia la cosa più importante, e d’altra parte non sono infastidito dal passare meno tempo in campo, perché negli ultimi mesi ho messo un bel po’ di tennis nelle gambe“.
Nessun Commento per “AUSTRALIAN OPEN: MEDVEDEV STRAVINCE IL DERBY CON RUBLEV”