
BASILEA SCALPITA PER DIVENTARE UN 750
TENNIS – Con un circuito sempre più orientato verso nuovi orizzonti – e che cerca disperatamente l’Asia – i tornei europei e americani più in voga provano a ridurre il gap e a rilanciarsi. E mentre Indian Wells punta a diventare un 1500, a piazzarsi tra gli Slam, a battezzarsi come quinta prova definitiva – con l’ombra di Shanghai sulle spalle – il 500 di Basilea scalpita per diventare un 750. Il direttore del torneo, Roger Brennwald, ha espresso il desiderio di trasformare il suo torneo. L’ambiziosa proposta – che verrà sostenuta anche da Rotterdam, Pechino e Dubai – si fonda principalmente su una questione etica. “Un torneo che garantisce un prize-money maggiore e che ha più lustro di altri eventi della stessa categoria, merita un riconoscimento diverso” – ha detto Brennwald – “E inoltre offriamo garanzie maggiori ai giocatori.”
L’edizione 2016, pur priva di Roger Federer e Rafael Nadal, ha comunque riscosso un successo piuttosto dignitoso a dispetto delle aspettative. Il livello, che sul cemento svizzero si mantiene sempre elevatissimo, ha garantito una finale Slam – Nishikori-Cilic – con una risposta del pubblico pazzesca. Allagare l’impianto, quindi, sarà il primo obiettivo per la stagione 2019: il calendario, che rimarrà immutato per le prossime due stagioni, potrebbe presto subire delle forti modifiche.
Nessun Commento per “BASILEA SCALPITA PER DIVENTARE UN 750”