Nel Challenger ATP in corso in Sud Tirolo, si qualificano ai quarti Giannessi, Caruso e Napolitano. In Francia out Giustino
TENNIS – C’è tanta Italia negli ultimi appuntamenti Challenger del 2016 targati ATP. La splendida vetrina di Ortisei e dello Sparkasse Challenger Val Garden Sudtirol Open ha evidenziato la crescita e la voglia di emergere dei tennisti azzurri. Si qualificano infatti ai quarti di finale sia Giannessi che Caruso e Napolitano, portando a cinque il numero degli italiani che hanno passato il secondo turno. Soffre ancora tanto ma stacca il pass-qualificazione Alessandro Giannessi, testa di serie numero 3 del tabellone, che fatica più del dovuto per battere Menendez. Lo spagnolo perde infatti il primo tie-break, restituisce il “favore” all’italiano per poi crollare definitivamente nella terza decisiva frazione, decisa da un netto 6-1. Buona anche la prestazione di Salvatore Caruso, che supera Jahn sfruttando un tie-break al terzo set. Molto combattuto anche il match tra il francese Olivetti ed il biellese Stefano Napolitano, deciso dal tie-break conquistato dall’azzurro nel primo set.
Non mancano le emozioni al Challenger ATP di Bratislava, che assegna un prize money di 85mila euro. Si qualifica ai quarti di finale il ceco Pavlasek, testa di serie numero 3, che supera abbastanza agevolmente l’egiziano Safwat per 6-4 6-2. Gli faranno compagnia nel terzo turno dello Slovak Open anche Copil, che ha liquidato con un doppio 6-4 la pratica Kudryavtsev e Stakhovsky, che ha battuto meno nettamente con un 7-6 6-4 l’uzbeko Istomin.
Molto più sorprendente, invece, il bilancio del secondo turno del Challenger francese che si sta disputando a Mouilleron-Le-Captif. Nella cittadina transalpina cadono due teste di serie, il russo Kravchuk, numero 4 del seeding, superato 6-4 6-3 dal tedesco Gojowczyk. Male anche il moldavo Radu Albot, testa di serie numero 5, che dopo aver perso il primo set per 6-4 e recuperato la parità dopo un tie-break deciso sul 12-10, cede nel terzo parziale all’intraprendente De Minaur, baby promessa australiana classe 1999. Esce a testa alta infine il napoletano Giustino, che cede con un periodico 6-4 al francese Lamasine, che nel turno precedente aveva eliminato il numero 3 di tabellone Mathieu.
Nessun Commento per “CHALLENGER ATP, GRANDE ITALIA AD ORTISEI”