Ranking, Nadal torna in quarta posizione e scalza Nishikori. Wawrinka decimo. Segni meno per gli azzurri: 30° Fognini, addirittura 99° Lorenzi
TENNIS – Bentornato tra i primi quattro del mondo, Rafael Nadal. Lo spettacolo visto sul rosso del Principato riconsegna una top 10 del ranking Atp quasi rivoluzionata e a trarne beneficio è proprio il maiorchino, tornato tra i primi quattro del mondo. Quei Fab Four che, meno di un mese fa, a livello di classifica avevano subito l’irruzione di Kei Nishikori. Ricapitolando: Nadal numero 4, il giapponese numero 5.
Tutto ciò mentre resta intatta la leadership di Novak Djokovic, trionfatore a Monte Carlo: più di 5.000 punti di vantaggio su Roger Federer per portare a 143 le settimane di permanenza davanti a tutti. Prosegue pertanto la caccia a John McEnroe nella speciale classifica dei giocatori presenti al numero 1: McEnroe è infatti quinto in quella graduatoria, con 170 settimane.
Finalista in terra monegasca, Tomas Berdych si ritrova al numero 7 a scapito di David Ferrer. Mentre in nona piazza c’è Marin Cilic, eliminato ai quarti proprio da Nole. Brutte notizie, piuttosto, per Stanislas Wawrinka: la scoppola subìta da Grigor Dimitrov (11) al terzo turno gli vale la scivolata al numero 10, sebbene con gli stessi punti proprio di Cilic (3495).
Il balzo della settimana è quello compiuto da Federico Delbonis: numero 70, + 18 posizioni grazie alla vittoria nel Challenger di Sarasota. Per l’argentino sarebbe notizia da festeggiare, se non fosse che una settimana fa perdeva ben 16 gradini… Purtroppo per i colori azzurri, -16 è anche il numero negativo che questa settimana compare accanto al nome di Paolo Lorenzi.
E’ proprio del toscano, infatti, il flop più duro di questo lunedì. Scivolone che porta Paolino al numero 99. Colpa della sconfitta dallo statunitense Bjorn Fratangelo (166!) al primo turno del Challenger di Sarasota. Dall’inizio dell’anno, Lorenzi ha perso 36 posizioni partendo dal 63 dello scorso 5 gennaio.
E’ comunque un brutto lunedì, questo, per gli italiani in top 100: Fabio Fognini perde ancora terreno (-2) e si ritrova al 30° gradino; Andreas Seppi al 39° (-1); Simone Bolelli al 50° (-1). La finale di Monte Carlo frutta comunque a Fognini e Bolelli, rispettivamente, il 15° (+ 2) e il 18° (+ 1) posto nel ranking del doppio.
Così gli altri azzurri: 115° Luca Vanni (+4); 150° Marco Cecchinato (-1); 176° Andrea Arnaboldi (+1); 178° Roberto Marcora (+2); 194° Potito Starace (-8); 207° Thomas Fabbiano (+1); 225° Matteo Viola (-1); 238° Filippo Volandri (-21); 249° Matteo Donati (-2); 265° Stefano Travaglia (-22); 281° Federico Gaio (-2).
Foto: Rafa Nadal (sito ufficiale Australian Open)
Rank, Name & Nationality |
Points |
Week Change |
Tourn Played |
1 Djokovic, Novak (SRB) |
13,845 |
0 |
19 |
2 Federer, Roger (SUI) |
8,385 |
0 |
18 |
3 Murray, Andy (GBR) |
6,060 |
0 |
21 |
4 Nadal, Rafael (ESP) |
5,435 |
1 |
20 |
5 Nishikori, Kei (JPN) |
5,280 |
-1 |
22 |
6 Raonic, Milos (CAN) |
5,070 |
0 |
24 |
7 Berdych, Tomas (CZE) |
4,960 |
1 |
24 |
8 Ferrer, David (ESP) |
4,490 |
-1 |
24 |
9 Cilic, Marin (CRO) |
3,495 |
1 |
20 |
10 Wawrinka, Stan (SUI) |
3,495 |
-1 |
21 |
11 Dimitrov, Grigor (BUL) |
3,145 |
0 |
21 |
12 Lopez, Feliciano (ESP) |
2,380 |
0 |
25 |
13 Simon, Gilles (FRA) |
2,255 |
0 |
26 |
14 Tsonga, Jo-Wilfried (FRA) |
2,045 |
0 |
16 |
15 Monfils, Gael (FRA) |
2,020 |
3 |
20 |
16 Bautista Agut, Roberto (ESP) |
1,985 |
0 |
26 |
17 Anderson, Kevin (RSA) |
1,960 |
-2 |
25 |
18 Gulbis, Ernests (LAT) |
1,910 |
-1 |
24 |
19 Isner, John (USA) |
1,765 |
0 |
24 |
20 Robredo, Tommy (ESP) |
1,720 |
0 |
25 |
21 Goffin, David (BEL) |
1,705 |
0 |
26 |
22 Karlovic, Ivo (CRO) |
1,470 |
0 |
26 |
23 Cuevas, Pablo (URU) |
1,442 |
0 |
24 |
24 Mayer, Leonardo (ARG) |
1,409 |
0 |
24 |
25 Kohlschreiber, Philipp (GER) |
1,395 |
0 |
28 |
26 Tomic, Bernard (AUS) |
1,390 |
0 |
26 |
27 Gasquet, Richard (FRA) |
1,330 |
0 |
21 |
28 Klizan, Martin (SVK) |
1,272 |
1 |
25 |
29 Mannarino, Adrian (FRA) |
1,258 |
1 |
32 |
30 Fognini, Fabio (ITA) |
1,240 |
-2 |
26 |
31 Giraldo, Santiago (COL) |
1,185 |
1 |
27 |
32 Chardy, Jeremy (FRA) |
1,155 |
3 |
29 |
33 Rosol, Lukas (CZE) |
1,155 |
-2 |
29 |
34 Troicki, Viktor (SRB) |
1,155 |
3 |
23 |
35 Sock, Jack (USA) |
1,150 |
1 |
18 |
36 Monaco, Juan (ARG) |
1,135 |
6 |
22 |
37 Verdasco, Fernando (ESP) |
1,100 |
3 |
26 |
38 Querrey, Sam (USA) |
1,100 |
3 |
24 |
39 Seppi, Andreas (ITA) |
1,080 |
-1 |
30 |
40 Benneteau, Julien (FRA) |
1,075 |
-1 |
20 |
41 Kyrgios, Nick (AUS) |
1,060 |
-7 |
14 |
42 Muller, Gilles (LUX) |
1,056 |
1 |
23 |
43 Thiem, Dominic (AUT) |
1,030 |
1 |
26 |
44 Becker, Benjamin (GER) |
990 |
1 |
27 |
45 Garcia-Lopez, Guillermo (ESP) |
985 |
-12 |
26 |
46 Vesely, Jiri (CZE) |
978 |
0 |
28 |
47 Haider-Maurer, Andreas (AUT) |
946 |
5 |
31 |
48 Janowicz, Jerzy (POL) |
940 |
-1 |
25 |
49 Young, Donald (USA) |
939 |
-1 |
26 |
50 Bolelli, Simone (ITA) |
931 |
-1 |
27 |
51 Stakhovsky, Sergiy (UKR) |
919 |
-1 |
30 |
52 Johnson, Steve (USA) |
880 |
-1 |
26 |
53 Estrella Burgos, Victor (DOM) |
877 |
2 |
24 |
54 Kukushkin, Mikhail (KAZ) |
867 |
-1 |
30 |
55 Coric, Borna (CRO) |
857 |
-1 |
23 |
56 Sousa, Joao (POR) |
852 |
0 |
32 |
57 Youzhny, Mikhail (RUS) |
815 |
1 |
26 |
58 Pospisil, Vasek (CAN) |
815 |
1 |
27 |
59 Baghdatis, Marcos (CYP) |
812 |
1 |
18 |
60 Granollers, Marcel (ESP) |
800 |
3 |
27 |
61 Schwartzman, Diego (ARG) |
779 |
3 |
29 |
62 Lu, Yen-Hsun (TPE) |
758 |
-1 |
24 |
63 Carreno Busta, Pablo (ESP) |
755 |
-6 |
30 |
64 Berlocq, Carlos (ARG) |
755 |
1 |
25 |
65 Istomin, Denis (UZB) |
750 |
1 |
27 |
66 Andujar, Pablo (ESP) |
745 |
-4 |
28 |
67 Ramos-Vinolas, Albert (ESP) |
742 |
0 |
29 |
68 Gimeno-Traver, Daniel (ESP) |
713 |
0 |
26 |
69 Smyczek, Tim (USA) |
688 |
0 |
26 |
70 Delbonis, Federico (ARG) |
675 |
18 |
29 |
71 Nieminen, Jarkko (FIN) |
673 |
-1 |
28 |
72 Struff, Jan-Lennard (GER) |
673 |
4 |
28 |
73 Dolgopolov, Alexandr (UKR) |
670 |
-2 |
23 |
74 Darcis, Steve (BEL) |
664 |
-2 |
20 |
75 Bellucci, Thomaz (BRA) |
656 |
0 |
26 |
76 Kavcic, Blaz (SLO) |
652 |
1 |
21 |
77 Souza, Joao (BRA) |
650 |
-3 |
27 |
78 Paire, Benoit (FRA) |
647 |
12 |
26 |
79 Melzer, Jurgen (AUT) |
641 |
-1 |
26 |
80 Berankis, Ricardas (LTU) |
630 |
0 |
25 |
81 Matosevic, Marinko (AUS) |
627 |
-2 |
25 |
82 Lajovic, Dusan (SRB) |
626 |
-1 |
25 |
83 Haase, Robin (NED) |
612 |
4 |
31 |
84 Ilhan, Marsel (TUR) |
611 |
11 |
27 |
85 Gabashvili, Teymuraz (RUS) |
607 |
-12 |
28 |
86 Groth, Sam (AUS) |
598 |
-2 |
27 |
87 Dzumhur, Damir (BIH) |
598 |
-2 |
29 |
88 Soeda, Go (JPN) |
597 |
-2 |
24 |
89 Jaziri, Malek (TUN) |
591 |
0 |
32 |
90 Bagnis, Facundo (ARG) |
591 |
12 |
23 |
91 Lacko, Lukas (SVK) |
587 |
0 |
26 |
92 Duckworth, James (AUS) |
586 |
-10 |
29 |
93 Sela, Dudi (ISR) |
580 |
0 |
25 |
94 Bedene, Aljaz (GBR) |
570 |
2 |
14 |
95 Kuznetsov, Andrey (RUS) |
568 |
6 |
21 |
96 Gonzalez, Maximo (ARG) |
561 |
-2 |
24 |
97 Ito, Tatsuma (JPN) |
555 |
1 |
23 |
98 Pouille, Lucas (FRA) |
554 |
10 |
25 |
99 Lorenzi, Paolo (ITA) |
552 |
-16 |
31 |
100 Dodig, Ivan (CRO) |
550 |
-3 |
22 |
Nessun Commento per “CLASSIFICA ATP: RIECCO I FAB FOUR, MENTRE GLI ITALIANI...”