
COPA CLARO, GIORNATACCIA PER GLI ITALIANI
Tennis. Gran brutta giornata quella di ieri a Buenos Aires, in tutti i sensi. All’inizio è la pioggia ad essere protagonista, un acquazzone coi fiocchi che impedisce il regolare inizio degli incontri di primo turno, previsto per mezzogiorno (le 16 ora italiana), e procrastinandolo alle quattro del pomeriggio. Visto il considerevole ritardo alcuni dei match in programma ieri sono stati spostati nell’order of play di oggi. David Ferrer e Fabio Fognini, che avrebbero dovuto debuttare nella prima tornata, hanno infatti avuto un giorno in più per riflettere. Ma veniamo agli incontri che si sono effettivamente giocati e che non hanno riservato nulla di buono ai nostri tennisti.
Partiamo dall’ultimo di giornata e che ha visto di fronte Paolo Lorenzi ed il numero 3 del seeding Stanislas Wawrinka. Match che non rivela, purtroppo per noi e per Lorenzi, sorprese di sorta. Confronto inedito tra i due, ma questo non ha di certo impensierito lo svizzero che ha subito preso le misure all’avversario e di conseguenza il largo, sebbene nel primo set si sia trovato a fronteggiare 5 insidiose palle break sul proprio servizio annullate però con maestria. Vinta la battaglia del primo set per l’elvetico è stato poi facile chiudere il match in 58 minuti sigillando il risultato con un doppio 6-3.
All’Estadio 3 è andato invece in scena Filippo Volandri il quale aveva il match forse più abbordabile contro il russo Andrey Kuznetsov. Il livornese aveva infatti lo aveva già battuto per due volte ai Challenger di San Marino e Rabat su terra rossa. Stavolta però è stata tutta un’altra storia. Un break per parte nel primo set, sebbene il russo vanti altre due possibilità non sfruttate, conducono i due tennisti al tie break, l’unico della giornata di ieri, che Kuznetsov capitalizza vincendo per 7 punti a 5. Nel secondo set è di nuovo battaglia, ma è sempre il russo numero 80 del mondo a spuntarla chiudendo 6-3.
Chiudiamo la triste carrellata tricolore con Simone Bolelli impegnato con Leonardo Mayer. L’argentino si era aggiudicato l’unico scontro diretto esistente nel 2009 a New Heaven, sul cemento. Parte bene Bolelli che non concede praticamente nulla al primo set aggiudicandoselo per 7-5. Subito dopo però l’inerzia della partita cambia improvvisamente ed è Mayer a lasciare solo due giochi al bolognese riequilibrando le sorti del match. All’ultimo parziale c’è spazio per le insistenti proteste di Bolelli per il fallo di piede comminatogli dal giudice di linea che gli è costato il break decisivo. Involatosi infatti sul 5-3 l’argentino non fallirà portando a casa il match.
Per un argentino che esulta ve ne è uno che ritorna mestamente a casa e che risponde al nome di Martin Alund sconfitto ieri dal tedesco Julian Reister, uscito dalla qualificazioni. Alund, protagonista di un buon torneo la settimana scora a San Paolo dove aveva raggiunto le semifinali per la prima volta in carriera, si è battuto solo nel primo set perso comunque 7-5. Il secondo parziale è stata poi una formalità per il teutonico il quale ruba due volte il servizi0 chiudendo 6-1. Passando al capitolo spagnolo non si può non iniziare dalla facile vittoria di Tommy Robredo, già campione a Buenos Aires nel 2009, il quale fa un solo boccone del portogese Gastao Elias. Davvero un dominio dall’inizio alla fine dell’iberico che nel corso del match breakka sette volte l’avversario su 19 opportunità, lasciandogli soltanto 3 game. Robredo mercoledì affronterà l’argentino Diego Sebastian Schwartzman. Anche Daniel Gimeno-Traver ha staccato il pass per il secondo turno soffrendo non poco contro il qualificato Dusan Lajovic. Lo spagnolo ha comunque avuto sempre in mano il pallino del match anche se il serbo ha mostrato una certa riluttanza a darsi per vinto soprattutto nel secondo parziale. Ultimo, ma non per importanza, il ritorno alla vittoria di Albert Montanes il quale ha avuto la meglio sul connazionale Pablo Andujar, che era testa di serie numero 7, in tre set. Partita avvincente che ha visto il numero 90 del mondo riuscire a trionfare in rimonta dopo aver perso il primo set per 7-5. Ora affronterà il giovane argentino Federico Delbonis.
Di seguito tutti i risultati di giornata:
Tommy Robredo d Gastao Elias [Q] 6-3 6-0
Julian Reister [Q] d Martin Alund 7-5 6-1
Albert Montanes d Pablo Andujar [7] 5-7 6-2 6-4
Andrey Kuznetsov d Filippo Volandri 7-6(5) 6-3
Leonardo Mayer d Simone Bolelli 5-7 6-2 6-3
Daniel Gimeno-Traver d Dusan Lajovic [Q] 6-4 7-5
Stanislas Wawrinka [3] d Paolo Lorenzi 6-3 6-3
Nessun Commento per “COPA CLARO, GIORNATACCIA PER GLI ITALIANI”