
COPPA DAVIS, IL SORTEGGIO DEI QUARTI
TENNIS – È dedicato ai sorteggi, come da tradizione, il giovedì che precede il weekend di Coppa Davis. L’ordine degli incontri dei quattro quarti di finale è stato estratto nelle quattro sedi, che ospiteranno i match.
Australia vs Kazakistan. Ovviamente, a causa del fuso orario, la prima cerimonia è stata quella riguardante il match tra Australia e Kazakistan, svoltasi a Darwin, nella suggestiva cornice del Crocosaurus Cove, una sorta di acquario, che ospita coccodrilli e alligatori dall’aspetto piuttosto famelico. Ospite d’onore della cerimonia è stato il coccodrillo Burt, diventato famoso per la saga di Crocodile Dundee. Burt non è stato però soltanto l’ospite, ma è stato proprio lui a decidere l’ordine degli incontri. Davanti al muso dell’enorme rettile sono stati infatti penzolare i numeri abbinati ai giocatori, ed in base al numero afferrato dal coccodrillo, è stato deciso l’ordine degli incontri. Il primo ad essere “addentato” è stato Thanasi Kokkinakis, che aprirà le danze venerdì, contro il numero uno kazako Mikhail Kukushkin. Successivamente, sarà la volta dell’altro giovane, Nick Kyrgios, opposto a Aleksandr Nedovyesov. Sabato poi il doppio (Sam Groth/Lleyton Hewitt v AndreyGolubev/AleksandrNedovyesov), prima dei singolari incrociati della domenica. Il programma completo:
Venerdì
R1 – Thanasi Kokkinakis (AUS) v Mikhail Kukushkin (KAZ)
R2 – Nick Kyrgios (AUS) v Aleksandr Nedovyesov (KAZ)
Sabato
R3 – Sam Groth / Lleyton Hewitt (AUS) v Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov (KAZ)
Domenica
R4 – Nick Kyrgios (AUS) v Mikhail Kukushkin (KAZ)
R5 – Thanasi Kokkinakis (AUS) v Aleksandr Nedovyesov (KAZ)
Gran Bretagna vs Francia. Si apre con una sorpresa il più interessante dei quattro quarti finale. Arnaud Clement, capitano francese, decide infatti di rinunciare al semifinalista di Wimbledon Richard Gasquet, per opporre Jo Wilfried Tsonga al numero tre del mondo Andy Murray, vincitore del torneo del Queen’s, ospitato dallo stesso circolo che sarà scenario di questo tie. Ad aprire il programma però, saranno il numero uno francese Gilles Simone ed il secondo britannico James Ward. Sabato nel doppio, la Francia rinuncia ad Herbert, solito compagno di Nicolas Mahut, per affiancare al recordman di Wimbledon e campione del Queen’s di specialità, proprio Gasquet. Contro di loro ci saranno il finalista di Wimbledon doppio Jamie Murray e Dominik Inglot, anche se non si può escludere che il capofila Andy, possa venire schierato anche nella specilità di coppia insieme a suo fratello. Domenica i singolari incrociati, nei quali Gasquet potrebbe tornar buono alla Francia anche come singolarista, mentre le scelte britanniche restano abbastanza chiuse. Il programma completo:
Venerdì
R1 – James Ward v Gilles Simon
R2 – Andy Murray v Jo-Wilfried Tsonga
Sabato
R3 – Dominic Inglot and Jamie Murray v Richard Gasquet and Nicolas Mahut
Domenica
R4 – Andy Murray v Gilles Simon
R5 – James Ward v Jo-Wilfried Tsonga
Belgio vs Canada. Più tradizionale il sorteggio di Middelkerke, in Belgio, per la semifinale che vede strafavorita la formazione di casa, a causa delle assenze nelle file canadesi, delle due stelle Raonic e Pospisil. Ad aprire la contesa, domani, saranno il numero due belga Steve Darcis ed il primo giocatore canadese Frank Dancevic, che guida i suoi in una difficilissima impresa, anche per la superficie scelta dal Belgio, la terra rossa. A seguire, David Goffin testa il talento del giovane Filip Peliwo, vincitore di due prove del grande slam a livello junior nel 2012, anno nel quale ha raggiunto la finale in tutte e quattro le prove. Tra i professionisti però sta facendo una discreta fatica, come testimonia la posizione numero 491 nel ranking Atp. Venerdì per il giovane Peliwo sarà l’esordio in Davis. Sabato poi spazio al doppio: i capitani hanno comunicato le coppie Bemelmans/Coppejans e Nestor/Shamashdin, ma probabilmente, nella mattinata saranno mischiate le carte. Si chiude poi domenica con i singolari incrociati. Il programma completo:
Venerdì
R1 – Steve Darcis (BEL) v Frank Dancevic (CAN)
R2 – David Goffin (BEL) v Filip Peliwo (CAN)
Sabato
R3 – Ruben Bemelmans/Kimmer Coppejans (BEL) v Daniel Nestor/Adil Shamasdin (CAN)
Domenica
R4 – David Goffin (BEL) v Frank Dancevic (CAN)
R5 – Steve Darcis (BEL) v Filip Peliwo (CAN)
Argentina vs Serbia. Non ci sarà Janko Tipsarevic tra le fila serbe, ancora per colpa degli infortuni che lo stanno tormentando da più di due anni. Al suo posto Obradovic ha selezionato all’ultimo minuto Filip Krajinovic, che sarà chiamato immediatamente a scendere in campo nel match d’apertura, contro il numero uno argentino Leonardo Mayer. A seguire, toccherà al capofila serbo Viktor Troicki, che si troverà di fronte Federico Delbonis, preferito dal capitano Orsanic a Diego Schwartzmann, sebbene quest’ultimo abbia una classifica migliore del giocatore prescelto dal capitano. Sabato spazio al doppio Berlocq/ Schwartzmann contro Lajovic/Zimonjic, ma anche qui le scelte dei due capitani potrebbero variare nella mattinata del secondo giorno. Domenica i singolari incrociati, molto probabilmente decisivi, visto il grande equilibrio che sembra regnare alla vigilia di questo tie.
Venerdì
R1 – Leonardo Mayer v Filip Krajinovic
R2 – Federico Delbonis v Viktor Troicki
Sabato
R3 – Carlos Berlocq/Federico Delbonis v Dusan Lajovic/Nenad Zimonjic
Domenica
R4 – Leonardo Mayer v Viktor Troicki
R5 – Federico Delbonis v Filip Karjinovic
Nella foto, il coccodrillo “Burt” protagonista del sorteggio di Darwin, in Australia (www.daviscup.com)
Nessun Commento per “COPPA DAVIS, IL SORTEGGIO DEI QUARTI”