
COPPA DAVIS. PESARO SCALDA I MOTORI IN VISTA DI ITALIA-SVIZZERA
Tennis – Ci siamo. La macchina organizzativa della città di Pesaro è a pieno regime in vista di uno degli eventi sportivi più importanti che la città abbia mai ospitato. Nel weekend tra il 4 e il 6 marzo, infatti, il l’Adriatic Arena del centro marchigiano sarà sede del match di primo turno del World Group di Coppa Davis tra Italia e Svizzera: “Terminati sopralluoghi e verifiche stiamo lavorando intensamente per farci trovare pronti all’appuntamento del 4/6 marzo. Un evento mondiale che sarà per Pesaro una vetrina unica e eccezionale” aveva detto qualche giorno fa il delegato Fit Servizi Matteo Sciarra nel convocare la conferenza stampa tenutasi questa mattina nella Sala Rossa del Comune.
Erano presenti lo stesso Sciarra, il sindaco Matteo Ricci, il direttore di Mca Group Ernesto De Filippis e l’istituzione del tennis italiano Nicola Pietrangeli. Dopo il video-saluto del capitano non giocatore Corrado Barazzutti, il sindaco Matteo Ricci ha voluto fare gli onori di casa ringraziando ovviamente la Federazione per aver riposto fiducia nella sua città: “Grazie alla Federazione Italiana Tennis che ha scelto Pesaro come sede della Coppa Davis e dato fiducia complessivamente una città. Attraverso Pietrangeli viene rappresentata la storia di questo sport. Noi ci puntavamo molto, per me è un grande onore, abbiamo una struttura che è una delle più belle d’Italia, lo facciamo perché siamo candidati a Città Europea dello Sport. La Coppa Davis rafforzerà l’immagine di Pesaro e siamo convinti che sarà un grandissimo successo”.
Poco importa a Nicola Pietrangeli se la Svizzera si presenterà senza i suoi due più grandi talenti: “La Coppa Davis, con o senza Federer e Wawrinka, è sempre la Coppa Davis” sentenzia il primo italiano a vincere un torneo del Grande Slam. “Il tennis si trasforma da sport giocato in singolo a gioco di squadra”. Sembra una banalità, ma non quando a parlare così è chi ha il maggior numero di presenze nella storia della Coppa: “Non sappiamo se verranno i due big, hanno diritto di aspettare. La nostra squadra, invece, è sempre la stessa. Abbiamo quel matto di Fognini – scherza Pietrangeli – e due ottimi giocatori come Bolelli e Seppi. Ci manca soltanto il giocatore con la G maiuscola”.
Tocca poi all’amministratore delegato della Mca Events: “Pesaro è la sede ideale per una sfida del genere – commenta Ernesto De Filippis – è una città che mi è rimasta nel cuore. Ho gestito il Bpa Palas (vecchio nome dell’Adriatic Arena) dal 1996 al 1999, un triennio colmo di successi con esibizioni di artisti internazionali come Elton John, Sting e Santana e anche di eventi sportivi coma la World League del 1997 e l’All Star Game di basket. Senza dimenticare la tappa del Senior Tour di tennis in cui erano presenti McEnroe e Pat Cash”.
Ma prima occorrerà preparare l’Adriatic Arena per l’evento, con un abito degno del tennis di Coppa Davis. È infatti prevista la posa di un manto di 500 quintali di terra per ottenere la superficie di 8 cm che renda regolamentare il campo di gioco. Un piano di lavoro non facile da realizzare ma che muoverà un budget consistente di circa 450mila euro. E per dare massima visibilità all’evento e al territorio, gli organizzatori hanno messo a disposizione dei pacchetti di biglietti per gli under 14 e per gli iscritti alla Federazione italiana tennis. Da ricordare inoltre che i biglietti saranno in vendita su Ticketone e in alcuni esercizi commerciali della città di Pesaro. Il match sarà anche trasmesso sul canale della federazione SuperTennis.
Foto: La presentazione del weekend di Davis a Pesaro (www.viverepesaro.it)
Nessun Commento per “COPPA DAVIS. PESARO SCALDA I MOTORI IN VISTA DI ITALIA-SVIZZERA”