
COPPA DAVIS: UN 3-0 SENZA RIMPIANTI
Si infrange contro la corazzata ceca il ritorno nel World Group di Coppa Davis della nostra nazionale dopo 11 anni di purgatorio. Le tante speranze e attese che hanno separato la splendida vittoria di settembre in terra cilena sino ad oggi sono state messe da parte dalla fortissima Repubblica Ceca di Tomas Berdych e Radek Stepanek, che oggi più che mai, anche in doppio, hanno dato prova della loro forza.
Match mai in discussione, con la coppia ceca (che ha sostituito gli “schierati” della vigilia Cermak-Rosol) che ha dimostrato una superiorità in tutti i lati del campo. I “nostri” hanno comunque provato ad opporre resistenza, lottando fino alla fine, ma oggi in campo contro gli agguerriti Berdych e Stepanek c’era davvero poco da fare.
Il punteggio finale, 6-3 6-4 6-2 in due ore di gioco, premia la maggiore solidità della coppia ceca, coppia affiatata che ha perso un solo doppio in Coppa Davis (su 10 disputati) dimostratasi quest’oggi a tratti ingiocabile col servizio e con la risposta.
Nel primo set equilibrio che si rompeva subito nel secondo game per via del break subìto da Potito Starace. Il campano, in evidente difficoltà con i rimbalzi della velocissima superficie della CEZ Arena di Ostrava, ha faticato ad entrare in partita. Sotto 1-4, i due azzurri hanno vanificato un vantaggio di 0-40 con Stepanek al servizio. Persa l’occasione, il set è scivolato via senza troppi sussulti con il punteggio di 6-3.
Speculari gli altri due set, con i cechi abili a breakkare nelle battute iniziali Daniele Bracciali, sia nel corso del secondo set (da 40-0) che nel game d’apertura del terzo. Cechi magistrali in risposta da ambo i lati del campo e inavvicinabili al servizio, se si esclude un un’unica occasione break nel quarto gioco del terzo set. Annullata grazie ad un buon servizio di Stepanek, i cechi si involeranno verso un facile successo e la promozione ai quarti di finale del gruppo mondiale.
I due azzurri, nel post partita hanno tessuto le giuste lodi alla coppia avversaria “Anche se giocano poco insieme sono una coppia fortissima, Stepanek ha appena vinto gli Australian Open, il campo era molto veloce. Bravi loro“. In chiusura, in chiave spareggio, hanno espresso il loro augurio sul fatto che si possa giocare in casa.
Pronostici rispettati dunque, con la nazionale di Corrado Barazzutti che non è riuscita a sovvertire i pronostici della vigilia che ci vedevano nettamente sfavoriti. Troppo bravi i cechi , si sono mostrati a tratti inavvicinabili. Dopo le buone prestazioni offerte in singolare ieri, oggi, purtroppo c’è stato davvero poco da fare, ma non per demeriti dei nostri. Domani in campo gli ultimi due singolari, ininfluenti ai fini del punteggio finale. Per l’Italia, a settembre, sarà tempo di Playout per cercare di rimanere nel Gruppo Mondiale.
Le foto di questo articolo sono state scattate da Felice Calabrò
Nessun Commento per “COPPA DAVIS: UN 3-0 SENZA RIMPIANTI”