
DAVIS, VERSO ITALIA-FRANCIA
TENNIS – Si riparte con belle speranze, nonostante l’avversario non è esattamente di quelli comodi. L’Italia torna a respirare aria di Coppa Davis per i quarti di finale dell’edizione 2018. Dall’altra parte della barricata, però, ci sarà la Francia detentrice dell’insalatiera e pronta a ripartire dopo il trionfo di Lille nella scorsa annata. Dal 6 all’8 aprile, Genova ospiterà uno dei match più interessanti di questa fase.
Terra di frontiera, o quasi, per la sfida che gli azzurri si preparano a lanciare ai transalpini. L’effetto Morioka è ancora vivo nel team di Barazzutti, reduce dalla vittoria a domicilio contro il Giappone, orfano di Kei Nishikori. La bella prestazione nel Sol Levante è la base di partenza per il testa a testa con i Bleus, che ora non sembrano così irraggiungibili sul piano tecnico e del ranking.
Proprio il selezionatore italiano, infatti, potrà contare su Fabio Fognini, che da qualche settimana ha nuovamente fatto irruzione nei primi venti piazzamenti della classifica mondiale. Insieme al ligure, che quindi gioca in casa, ci saranno Lorenzi, Seppi, Berrettini e Bolelli. Tre di questi cinque, dunque, figurano in top 100 della graduatoria maschile, uno in meno rispetto a quelli presenti nel foglio di convocazione di Yannick Noah. Il capitano della Francia ha deciso di affidare il timone del suo quintetto a Lucas Pouille, a ridosso della top ten, seguito da Mannarino, Herbert, Chardy e Mahut. Quest’ultimo è l’unico a non essere attualmente nei primi cento, ma rappresenta uno degli spauracchi principali in tema di doppio.
In attesa del sorteggio, che si terrà giovedì e che darà la prima vera impronta sul weekend di Davis, la Nazionale italiana si sta allenando sui campi in terra battuta del Circolo Valletta Cambiaso. Oggi, in piazza De Ferrari, il primo assaggio dell’insalatiera con i tennisti che verranno accolti dalla città di Genova. La spinta del pubblico può dare una grossa mano agli azzurri, in perfetta parità nei precedenti con i francesi. Cinque vittorie contro cinque, la Francia non vince in Italia da 91 anni.
Nessun Commento per “DAVIS, VERSO ITALIA-FRANCIA”