
DAY 7, INIZIANO GLI OTTAVI
Tennis. Si è conclusa un’altra giornata di partite agli Australian Open e sono arrivate le prime, inaspettate sorprese. Il tonfo più rumoroso è sicuramente quello di Juan Martin Del Potro, sconfitto al quinto set da Jeremy Chardy. Il francese, numero 36 del ranking, ha dapprima subito la rimonta di “Palito”, sprecando un vantaggio di due set, per poi chiudere quasi in scioltezza al quinto set. 6-3, 6-3, 6(3)-7, 3-6, 6-3 il risultato finale. Chardy, fin’ora mai oltre il secondo turno nello Slam australiano, accede così agli ottavi, dove incontrerà il nostro Andreas Seppi, protagonista dell’ennesima grande vittoria in rimonta contro Marin Cilic. Il bolzanino, unico italiano rimasto in gara, giocherà così per la prima volta gli ottavi di finale a Melbourne (proprio come il suo avversario), intravedendo la concreta possibilità di regalarsi – e regalarci – i quarti di finale. Staremo a vedere. Intanto ci godiamo questa grande vittoria, frutto di una partita ben giocata dall’azzurro e portata a casa col punteggio di 6-7(2), 6-3, 2-6, 6-4, 6-2.
Nessun’altra sorpresa nel tabellone maschile. Fatta eccezione per Del Potro, i restanti “big” proseguono infatti senza troppi intoppi la propria marcia. Vince piuttosto agevolmente Roger Federer, testa di serie numero 2, che regola in tre set l’idolo di casa Bernard Tomic. Il fuoriclasse svizzero risponde così sul campo alle frasi intrise di boria e pseudo-consapevolezza rilasciate dal ragazzo e del suo entourage, regalando colpi di rara bellezza e non mollando un punto per tutta la durata del match. Finisce 6-4, 7-6, 6-1, ma il punteggio poteva essere ancora più severo se solo Roger avesse capitalizzato qualche palla break in più (finirà il match con un misero 19%, 3/16). Avanti in scioltezza anche Andy Murray, che regola il lituano Ricardas Berankis in tre set – 6-3, 6-4, 7-5 il risultato. Gilles Simon si aggiudica il derby francese con Gael Monfils vincendo una partita durata 4 ore e 43 minuti. Un saliscendi di emozioni conclusosi al quinto set, vinto dal numero 14 del seeding per 8-6. La Francia fa festa anche con Tsonga, vittorioso in tre set su Kavcic, e Gasquet, che si è imposto sul croato Dodig. Agli ottavi anche Raonic, che ha regolato in tre set Philipp Kohlschreiber.
Tra le donne prosegue la marcia trionfale di Serena Williams, che concede 4 giochi alla giapponese Ayumi Morita e vola agli ottavi senza problemi. Va avanti anche la testa di serie numero 1, Victoria Azarenka, che concede un set alla giovane Hamton. Finisce invece l’avventura australiana di Roberta Vinci, eliminata da Elena Vesnina in tre set. Qualche rimpianto per Roberta, che dopo essersi assicurata il primo parziale per 6 giochi a 4, ha avuto a disposizione un match point sul 5-4 e servizio Vesnina, non riuscendo però a capitalizzare. La russa ne ha approfittato assicurandosi il secondo parziale al tie break e il terzo e decisivo set per 6 a 4. Accedono agli ottavi anche Maria Kirilenko, Caroline Wozniacki e Svetlana Kuznetsova.
Ma ora veniamo a quelli che saranno gli incontri di domani; in palio ci sono i quarti di finale. Torna in campo Novak Djokovic, numero 1 del mondo, imbattuto a Melbourne dal 2010. Sulla strada del campione serbo Stanislas Wawrinka, che non ha ancora perso un set. Vedremo se il numero 2 svizzero riuscirà a impensierire “RoboNole”. Decisamente più aperta, probabilmente, la partita tra David Ferrer e Kei Nishikori. Gli head-to-head sono in favore del giapponese, che conduce 2-1 sull’iberico. Molto interessante anche il match che vedrà opposti Nicolas Almagro e Janko Tipsarevic, previsto sulla Hisanse Arena nella sessione mattutina. Sempre in mattinata, ma sulla Margaret Court Arena, scenderanno in campo Tomas Berdych e Kevin Anderson. I precedenti non sono incoraggianti per il sudafricano, mai vincitore contro il ceco.
Nel tabellone femminile spicca fra tutti il nome di Maria Sharapova, che fin qui ha concesso le briciole alle sue avversarie: appena 4 game lasciati per strada – raccolti tutti da Venus Williams – in tre incontri disputati. La belga Kirsten Flipkens proverà ad opporsi alla – fin qui – spietata siberiana. Ad aprire la giornata di ottavi sulla Rod Laver Arena ci sarà Angelique Kerber, testa di serie numero 5, che se la vedrà con Ekaterina Makarova, giustiziera di Marion Bartoli. A concludere invece la sessione mattutina sulla Hisense Arena sarà la sfida tra Na Li e Julia Goerges. La sessione serale si apre con un match molto intrigante: quello tra Agnieszka Radwanska, ancora imbattuta in questo 2013, e Ana Ivanovic, reduce dalla vittoria sulla connazionale Jelena Jankovic.
CLICCA QUI PER L’ORDER OF PLAY
Nessun Commento per “DAY 7, INIZIANO GLI OTTAVI”