
DIARIO ROMANO 1 – DELIRIO PER NOLE, MENTRE SEPPI SI RITIRA
TENNIS – In condizioni normali sarebbe stata ansia. Ok, non esageriamo: magari trepidante attesa… In condizioni normali – senza cioè aver prima dato forfait a Madrid per preparare a dovere Roma ma soprattutto Parigi – Novak Djokovic sarebbe arrivato comodamente la prossima settimana. Non certo di venerdì e con il tabellone ancora da sorteggiare. E invece è stato proprio il numero 1 del mondo l’attrazione del popolo di un Foro Italico già frequentatissimo, nonostante gli Internazionali Bnl d’Italia non siano certo entrati nel vivo.
DELIRIO – Nole è entrato sul Centrale attorno alle 12.30. Si è allenato con l’ucraino Alexandr Dolgopolov, oggi numero 73. Qualcosa più di una sgambata, servita per studiare il ritmo giusto e durata fino alle 14, quando il tennista serbo ha accontentato i tantissimi ragazzini che chiedevano l’autografo dalle tribune. Telefoni in tilt, foto su foto e il continuo “Nole! Nole!” dagli spalti. I giovanissimi a chiedere l’attenzione del campione. Un campione assai disponibile e sorridente, anche all’uscita dal campo, quando ha salutato ancora i ragazzi alle transenne, non prima però di essersi concesso allo shooting fotografico di uno sponsor.
Quasi contemporaneamente, l’ingresso sul Centrale di Simona Halep anche lei acclamatissima. Almeno quanto le beniamine di casa Sara Errani e Camila Giorgi. La numero 1 d’Italia è arrivata di corsa, sebbene gravata dal peso dei borsoni delle racchette. A portare le racchette della Giorgi si occupava invece il suo vulcanico papà Sergio, rimasto in paziente attesa all’ingresso mentre Camila si concedeva alle richieste di autografi dei tifosi.
SEPPI FORFAIT – Scene di ordinario delirio collettivo da Internazionali al Foro Italico. Ciò mentre arrivava l’ufficializzazione di una notizia nell’aria da giorni: il ritiro di Andreas Seppi. L’infortunio all’anca riportato a Monte Carlo porta ancora strascichi, costringendo il 31enne altoatesino ad abbandonare anzitempo i giochi. Si tratta del secondo ritiro illustre alla vigilia degli Internazionali 2015 dopo quello di Agnieszka Radwanska, sostituita da Daniela Hantuchova.
Con il forfait di Seppi saranno sei gli azzurri nel tabellone principale maschile. Si tratta di Fabio Fognini, Simone Bolelli, Paolo Lorenzi, Luca Vanni, Matteo Donati e Federico Gaio. Inizialmente, Bolelli usufruiva di una wild card, ceduta però a Vanni vista l’ammissione del bolognese nel main draw a causa del ritiro del francese Julien Benneteau. Wild card anche per Lorenzi e per i due giocatori provenienti dalle prequali Donati e Gaio.
BOLLETTIERI BENEDICE – Dalle 15, sulla Grand Stand Arena, è andato invece in scena il secondo simposio internazionale organizzato dalla Federazione Italiana Tennis. Corrado Barazzutti, Emma Doyle, Francesco Giorgino, Horacio Anselmi, Lorenzo Beltrame, Michaelle Krause, Miguel Crespo, Nick Bollettieri, Pablo Lozano e Riccardo Piatti i relatori. Chairman il direttore dell’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi”, Michelangelo Dell’Era.
A margine, Tennis.it è riuscito a strappare Nick Bollettieri dalla calca degli appassionati. “Il tennis italiano – ha detto il leggendario scopritore di tanti campioni – dispone oggi di molti talenti e tanti giocatori interessanti. Ma a questo talento deve essere unità la mentalità, la determinazione di arrivare a traguardi importanti, di vincere. Ciò serve non tanto alle donne quanto agli uomini”. Bollettieri non è tornato su Fabio Fognini (“Datemelo sei mesi e ve lo cambio”, aveva dichiarato nei giorni scorsi), rispondendo così alla domanda circa un suo eventuale preferito tra gli italiani. “Io non ho un tennista italiano preferito. Anzi, correggo: il mio giocatore preferito è quello che lotta costantemente per migliorare, che non si ferma mai. E, messa così, gli italiani sono tutti miei preferiti”.
Nessun Commento per “DIARIO ROMANO 1 - DELIRIO PER NOLE, MENTRE SEPPI SI RITIRA”