
DOPO MELBOURNE LA VITA CONTINUA
Tennis. Liberiamoci definitivamente delle scorie del primo Slam annuale conclusosi in modo alquanto inatteso sia dal lato femminile che maschile, concentriamoci sul prosieguo del tour. Questa settimana l’Atp riposa per far spazio al primo turno di Davis Cup in programma nel week end, andiamo dunque a sondare i due tornei Wta in programma.
22nd Open GDF Suez, Parigi (Cemento – $ 710,000)
Partiamo dal torneo Premier che si tiene a Parigi e che mai come quest’anno vanta un tabellone di tutto rispetto. In extremis, e dato lo scarso bottino conseguito a Melbourne, l’attuale numero 5 del mondo Maria Sharapova ha deciso di far parte della spedizione in Francia. Ricoprirà la testa di serie numero 1. L’unica sua partecipazione risale al 2012 quando si arenò ai quarti, battuta da Angelique Kerber. Quest’anno dopo il bye al primo turno si troverà di fronte una tra Daniela Hantuchova e Marina Erakovic, mentre il quarto di finale potrebbe lanciarla allo scontro con Kirsten Flipkens, numero 8 del seeding, sebbene quest’ultima dovrà prima vedersela con la campionessa in carica Mona Barthel che lo scorso anno vinse questo torneo per poi finire nel dimenticatoio. Dall’altra parte del tabellone a comandare è Petra Kvitova. La ceca insignita di una wild card attende al secondo round una tra Magdalena Rybarikova ed Alize Cornet. Ai quarti per la ceca numero 6 del mondo potrebbe esserci il confronto con la temibile Simona Halep. Capitolo italiane. Sara Errani qui difende la finale dello scorso anno e partirà come terza favorita. Impietoso il tabellone francese che la costringerà con tutta probabilità ad affrontare sin da subito la connazionale Karin Knapp (per l’altoatesina all’esordio lo scontro con una qualificata). Ancora peggio nei quarti ci sarà un secondo scontro fratricida con la numero 6 del seeding Roberta Vinci. Per la tarantina al primo turno c’è l’ostacolo Elina Svitolina. Infine anche Francesca Schiavone sarà della partita. La leonessa vanta due quarti di finale a Parigi tra il 2002 ed il 2004 ed al primo turno se la vedrà con Anastasia Pavlyuchenkova. In caso di vittoria la attende Carla Suarez Navarro. Di seguito i possibili quarti: Maria Sharapova [1] vs Kirsten Flipkens [8]; Angelique Kerber [4] vs Carla Suarez Navarro [7]; Roberta Vinci [6] vs Sara Errani [3]; Simona Halep [5] vs Petra Kvitova [2]. Questo il link al tabellone.
PTT Pattaya Open, Pattaya (Cemento – $ 250,000)
Manca la campionessa in carica Maria Kirilenko in Thailandia, dove a comandare il seeding c’è la finalista di Wimbledon 2013 Sabine Lisicki. Subito una prova da prendere con le molle per la tedesca numero 15 del mondo che al primo turno se la vedrà con la giovane rampante Donna Vekic che tenterà di arrivare il più lontano possibile in questo evento International. In caso di vittoria, il debutto di Lisicki è previsto per oggi, il possibile quarto la metterà di fronte a Shuai Peng, ottava favorita. Nell’altra metà del tabellone ha ottenuto una wild card Svetlana Kuznetsova. La russa se la vedrà all’esordio con Shuai Zhang, mentre ai quarti di finale si proietta verso lo scontro con Elena Vesnina, testa di serie numero 5. Vera Zvonareva, vincitrice per due volte di questa kermesse nel 2009 e nel 2010, è ancora alla ricerca della forma migliore dopo due primi turni a Shenzhen e Melbourne: questa volta l’esordio è morbido con una wild card indigena, dunque il secondo turno contro la piazzata Ekaterina Makarova pare abbordabile. Nessuna italiana onorerà il tabellone dunque andiamo a vedere tutti i quarti di finale possibili: Sabine Lisicki [1] vs Shuai Peng [8]; Ekaterina Makarova [4] vs Garbine Muguruza [6]; Bethanie Mattek-Sands [7] vs Sorana Cirstea [3]; Elena Vesnina [5] vs Svetlana Kuznetsova [2]. Qui trovate il link al tabellone.
Nessun Commento per “DOPO MELBOURNE LA VITA CONTINUA”