
DOPPIA VITTORIA PER MURRAY E TSONGA, BENE GASQUET E HAAS
Tennis. Continua a stringersi il cerchio attorno ai tabelloni di Halle e Queen’s. A grandi passi ci si avvicina alla fase calda di questa prima settimana di tennis erbivoro. A Londra si è approfittato della prima giornata di tregua concessa dalla pioggia per riportarsi in pari con il draw e recuperare il ritardo accumulato, cosa che ha costretto molti atleti ad ottemperare per due volte al proprio dovere. In Germania ha debuttato anche l’ultima testa di serie mancante, Richard Gasquet.
Partiamo da Londra dove c’erano da recuperare ben tre incontri di secondo turno che non si erano potuti concludere ieri a causa dell’inopportuno maltempo. Ciò ha comportato un doppio impegno per Jo-Wilfried Tsonga, Feliciano Lopez ed Andy Murray. La testa di serie numero 4 francese, il cui debutto era previsto per ieri sera, ha dovuto invece attendere fino a questa mattina per dedicarsi al derby con il connazionale Edouard Roger-Vasselin. Il figlio d’arte ha onorato al meglio l’impegno riuscendo anche a strappare il secondo set, al tie break, al meglio piazzato avversario. Il franco-congolese, dopo aver superato dunque la prima prova in un’ora e cinquanta, è dovuto ridiscendere in campo poco dopo per confrontarsi anche con Igor Sijsling nell’incontro valido per gli ottavi di finale. Buona anche la seconda per Tsonga che, pur cedendo di nuovo il secondo parziale, è riuscito a superare l’olandese assicurandosi così un laborioso accesso ai quarti. Missione compiuta a metà invece per Feliciano Lopez. L’iberico ha in un primo momento vinto molto bene il suo sesto scontro diretto con Julien Benneteau superandolo in due set per poi capitolare alla distanza contro Marin Cilic. Bravo il croato, favorito numero 5, a ribaltare il primo set perso riuscendo a prevalere nel tie break del secondo dove è avvenuta la vera inversione di tendenza dell’incontro. Anche la testa di serie numero uno Andy Murray si è dovuto sottoporre oggi ad una doppia sessione di match, anzi una e mezza. Sì perché lo scozzese in mattinata ha terminato l’incontro, cominciato ieri, con Nicolas Mahut prevalendo nel tie break del secondo set ed in serata ha concluso il programma fiume londinese rifilando un veloce doppio 6-2 a Marinko Matosevic. Ai quarti lo scozzese affronterà un sorprendente Benjamin Becker che nel pomeriggio ha eliminato un’altra testa di serie, Alexandr Dolgopolov numero 7. Anche Lleyton Hewitt ha dato seguito al suo ottimo momento di forma vincendo in rimonta contro Sam Querrey. Davvero in grande spolvero l’australiano che ai quarti se la vedrà con un pezzo da novanta come Juan Martin Del Potro. Il sudamericano ha vinto gli imbarazzi iniziali e sembra aver finalmente ingranato: i tre giochi lasciati al tennista di casa Daniel Evans ne sono la prova. Nessun problema per Tomas Berdych che ha superato agevolmente Grega Zemlja.
Un trionfo tedesco questa quarta giornata di incontri in quel di Halle. Su quattro match giocati, validi per il secondo turno, infatti ben tre hanno visto la vittoria di un atleta indigeno. Ha cominciato Philipp Kohlschreiber, che ha portato a casa il derby con Tobias Kamke, ed ha terminato il favorito numero 3 Tommy Haas vincente sul terribile Ernests Gulbis. Ottima vittoria per il 35enne residente in Florida, ma il lettone ha solo da rimproverare se stesso per essersi lasciato andare a dei gravissimi passaggi a vuoto seguiti dai consueti scatti d’ira proprio nei momenti nevralgici del match (vedi i due doppi falli con cui ha sancito la vittoria dell’avversario nel tie break del primo set). In mezzo ci sono le vittorie agevoli per Florian Mayer, che si è imposto sull’omonimo Leonardo in poco più di un’ora, e della testa di serie numero 2 Richard Gasquet debuttante oggi contro Jurgen Melzer. L’austriaco ha messo in tasca malapena 4 giochi nel novero complessivo dell’incontro.
Di seguito i risultati:
Gerry Weber Open – Secondo turno
Tommy Haas [3] d Ernests Gulbis 7-6(5) 6-4
Philipp Kohlschreiber [6] d Tobias Kamke 6-4 6-3
Florian Mayer [8] d Leonardo Mayer 6-2 6-3
Richard Gasquet [2] d Jurgen Melzer 6-3 6-1
Aegon Championships – Secondo turno
Andy Murray [1] d Nicolas Mahut 6-3 7-6(4)
Jo-Wilfried Tsonga [4] d Edouard Roger-Vasselin 6-3 6-7(2) 6-3
Felicano Lopez [Q] d Julien Benneteau [11] 7-6(5) 6-4
Terzo turno
Tomas Berdych [2] d Grega Zemlja [16] 6-3 6-4
Marin Cilic [5] d Feliciano Lopez 4-6 7-6(5) 7-5
Juan Martin Del Potro [3] d Daniel Evans [W] 6-0 6-3
Lleyton Hewitt d Sam Querrey [6] 5-7 6-3 6-4
Andy Murray [1] d Marinko Matosevic 6-2 6-2
Benjamin Becker d Alexandr Dolgopolov [7][W] 7-6(5) 7-5
Jo-Wilfried Tsonga [4] d Igor Sijsling 7-5 5-7 6-3
Denis Kudla d Kenny De Schepper 6- 6-3
Nessun Commento per “DOPPIA VITTORIA PER MURRAY E TSONGA, BENE GASQUET E HAAS”