
DOPPIETTA AZZURRA
Parigi – Ottimo risultato per la truppa azzurra nelle qualificazioni di Parigi. Una conferma e una sorpresa. Simone Bolelli, soffrendo molto più del previsto, ha conquistato l’accesso al main draw; insieme a lui, nel tabellone principale, ci sarà anche Stefano Galvani, che arrivato all’ultimo istante a Parigi (aveva perso l’aereo), ha giocato un tennis magnifico, regalandosi a quasi 33 anni un altro Roland Garros.
Galvani di lusso. Grazie ad una splendida prestazione, a coronamento di una settimana perfetta, Stefano Galvani ha superato le qualificazioni del Roland Garros, conquistando il main draw del secondo slam stagionale. Il tennista patavino, classe 1977 e 245 Atp (numero 99 nel 2007), si è sbarazzato al turno decisivo della grande promessa del tennis a stelle e strisce; quel Ryan Harrison che nei giorni scorsi aveva sorpreso, per una dimestichezza con la terra rossa già invidiabile per un ragazzo classe 1992. Stefano non si è però lasciato intimidire dalla futura stella statunitense, superandolo col punteggio di 6-4 7-6(4), non senza alcune difficoltà soprattutto nel secondo parziale. Galvani, nel primo set, ha avuto tantissime occasioni per breakkare l’avversario, riuscendo ad ottenerlo sul finire del set: 6-4. Nella seconda partita l’americano è partito meglio salendo subito avanti 3-0; qui Stefano è stato bravissimo, recuperando lo svantaggio, portandosi sopra di un break sul 5-4 e andando a servire per il match. Ma la reazione del baby Harrison non si è lasciata attendere e Galvani si è ritrovato al tie-break. Sotto 3-2, Stefano ha messo in fila un parziale di 4 punti a 1, conquistandosi 3 match point. Alla seconda occasione l’azzurro ha chiuso l’incontro, accedendo, a pochi giorni dal suo trentatreesimo compleanno, al tabellone principale del Roland Garros. E pensare che Galvani in questi mesi ha giocato praticamente solo futures…
Bolelli col cuore. L’incontro di Simone Bolelli, opposto all’ostico turco Ilhan, è partito nel peggiore dei modi. Le prime dodici palle break avute a disposizione dal tennista di Budrio, infatti, sono state tutte annullate dal suo avversario che, grazie anche alle indecisioni del nostro, si è ritrovato addirittura avanti 7-5 5-4 e servizio, con Simone incapace di rientrare in partita. Ma quando Ilhan è andato a servire per il match è arrivata la svolta. Bolelli ha effettuato il break (il primo per l’azzurro nell’incontro), ribadendolo poi sul 6-5 e chiudendo per 7-5 il secondo parziale. Il terzo set ha visto Simone partire evidentemente con i favori del pronostico, dominando quasi tutti i propri turni di servizio. Il break decisivo, nonostante Ilhan abbia lottato come un pazzo per rimanere attaccato al match, è arrivato sul 4-3 per Simone, che ha poi chiuso col punteggio finale di 5-7 7-5 6-3. Per andare avanti nel main draw ci vorrà probabilmente un altro Bolelli, rispetto a quello visto quest’oggi sui campi del Roland Garros.
Nessun Commento per “DOPPIETTA AZZURRA ”