
SCOCCA L’ORA DEL DOPPIO MISTO
Londra – E adesso scocca l’ora del doppio misto. Ora che i tornei di singolare e doppio sono già entrati nel vivo, è giunto anche il momento della terza specialità che la racchetta propone a Londra 2012. Trattasi del doppio misto, competizione all’esordio assoluto ai Giochi Olimpici. E’ indubbiamente la disciplina meno allettante, e quindi anche la meno seguita, tant’è che la sua presenza è ormai confinata ai soli tornei dello Slam. Quasi nessuno, però, ricorda i nomi dei vincitori di questi eventi. Insomma, il doppio misto conta davvero poco. A Londra, tuttavia, assegna tre medaglie come tutte le altre discipline, ergo: vale tanto quanto le altre, almeno per il medagliere.
A fatica è stato allestito un main-draw a 32 giocatori, ovvero 16 coppie. In sostanza, basterà vincere due partite per entrare nell’ambita zona-medaglie. Non ci saranno le sorelle Williams, che vi hanno rinunciato per non sovraccaricare gli impegni in un lasso di tempo così breve (entrambe sono ancora impegnate in singolare e in doppio). A capeggiare il tabellone sarà la Bielorussia, forte del duo composta da Victoria Azarenka e Max Mirnyi. Seguono due coppie americane: Liezel Huber/Bob Bryan e Lisa Raymond/Mike Bryan. Difficile che l’oro possa sfuggire a una di queste tre coppie. Il solo top player impegnato in doppio misto sarà Andy Murray, che ha ricevuto un invito dalla Itf per giocare con la promettente Laura Robson; gli altri tre posti sono stati assegnati a Samantha Stosur/Lleyton Hewitt, Mikhail Youzhny/Elena Vesnina, Robert Lindstedt/Sofia Arvidsson. L’Italia, così come Germania e Stati Uniti, avrà due coppie al via: Roberta Vinci/Daniele Bracciali e Sara Errani/Andreas Seppi. Poche speranze per entrambe.
Gli incontri prenderanno il via alle 17:30. In serata troverete qui i risultati.
Nessun Commento per “SCOCCA L'ORA DEL DOPPIO MISTO”