
E ORA CHIAMATELO… DAVIS PARK
Genova – Il Park Tennis Club continua sempre più a pensare in grande e rilancia le sue ambizioni da titolo nel massimo campionato nazionale a squadre. Lo scorso anno il presidentissimo Mauro Iguera disse che entro tre anni il Sodalizio gialloblu avrebbe dovuto raggiungere lo scudetto e il 2014 sembra davvero l’anno giusto per farlo dal momento che potrà disporre dei due migliori giocatori italiani in circolazione. Il Park ha infatti ufficialmente concluso il tesseramento di Andreas Seppi, fresco campione d’Italia con il Bassano e pronto ora a formare insieme al riconfermatissimo Fabio Fognini la coppia più forte nella storia recente della nostra Serie A1 maschile.
Un acquisto fortemente voluto dal presidente Iguera per cancellare presto la delusione di questo campionato, cominciato nel migliore dei modi con la vittoria a Palermo nella prima giornata e terminato malamente con una doppia sconfitta nel quarto di finale contro il TC Italia Forte dei Marmi, già giustiziere del Park nel 2012. Trent’anni da compiere il prossimo 21 febbraio e tre successi Atp all’attivo, Seppi è attualmente al numero 31 del ranking dopo aver raggiunto esattamente un anno fa il numero 18, suo miglior risultato di sempre. Il tennista altoatesino è stato anche il primo – e unico finora – azzurro a vincere un torneo sull’erba, nel giugno del 2011 a Eastbourne, e a collezionare successivamente altri due successi su superfici diverse, nel maggio 2012 sulla terra rossa a Belgrado e nell’ottobre dello stesso anno sul cemento indoor di Mosca. Seppi continuerà ad allenarsi a Bordighera agli ordini di Massimo Sartori per poi essere a disposizione della squadra gialloblu nelle domeniche di campionato, quando potrà alternarsi con Fognini o addirittura giocare insieme a lui.
Con loro il Park assicurerà a Genova uno spettacolo tennistico di altissimo livello, come sottolineato da Mauro Iguera. Il numero uno del Club di Via Zara ha voluto poi esprimere un ringraziamento speciale ai soci del Park Tennis Club “che concedono alla città un meraviglioso teatro in cui ancora una volta accoglieremo sfide di assoluto valore. Abbiamo ulteriormente rinforzato una squadra già forte e tutti insieme puntiamo a traguardi sempre più’ ambiziosi”. Non solo Seppi, la campagna di rafforzamento in vista del prossimo campionato ha portato al Park anche lo spagnolo ventottenne Pablo Andujar, allenato da Felix Mantilla e attualmente numero 46 al mondo, e il ventiquattrenne slovacco Martin Klizan, ora scivolato al 90.mo posto Atp dopo aver raggiunto il 26.mo lo scorso anno. A completare il Dream Team tennistico del Park ci saranno i confermatissimi Alessandro Giannessi, Gianluca Naso, Gianluca Mager, Tommaso Sanna, Enrico Wellenfeld e Tommaso Cafferata. Questi ultimi quattro comporranno gli elementi cresciuti nel settore giovanile, due dei quali sarà obbligatorio schierare in ogni partita tra singolari e doppi.
In attesa di condurre il Park al successo tricolore Fabio Fognini e Andreas Seppi hanno firmato una delle più belle imprese dell’Italia in Coppa Davis, espugnando la terra rossa argentina e regalandoci un successo esterno che nel World Group mancava da ben sedici anni, ovvero dalla vittoria nella semifinale del 1998 a Milwaukee contro gli Stati Uniti. Era quella la Nazionale capitanata da Adriano Panatta che non riuscì poi a conquistare l’insalatiera dovendosi arrendere alla Svezia nella finale di Milano, con uno Stefano Gaudenzi eroico nel resistere con il tendine della spalla lesionato a Magnus Norman fino al 6-6 del quinto set prima di mollare. Il grande protagonista di oggi è ovviamente Fabio Fognini: dopo la sfortunata prova di Seppi, calato alla distanza sotto i colpi di Carlos Berlocq e il caldo di Mar del Plata, il ventiseienne ligure ha mostrato una certificata maturità sia nel primo match contro Juan Monaco, sia soprattutto in quello decisivo contro Berlocq, dove ha tenuto i nervi saldi di fronte agli ottomila argentini che hanno ripetutamente provato a intimidirlo e ha piazzato i break al momento giusto senza poi cedere il servizio. In mezzo anche l’ottima prestazione nel doppio insieme a Simone Bolelli contro la coppia argentina Zeballos-Schwank. Ora la neo-coppia parkiota è pronta a incrociare la racchetta contro Andy Murray, unico vero spauracchio della Gran Bretagna che andremo a ospitare nel quarto di finale dal 4 al 6 aprile prossimi. L’obiettivo semifinale è più che mai alla portata.
Nella foto, Fabio Fognini e Andreas Seppi, i due migliori azzurri ora entrambi in forza al Park Tennis Genova
Nessun Commento per “E ORA CHIAMATELO... DAVIS PARK”