
ERRANI – VINCI: LA COPPIA NON SCOPPIA
Lo spettacolo che offre il palazzetto si nota subito. Le tribune sono in tumulto, appassionati, famiglie e ragazzini hanno riempito questo pomeriggio il Forum di Assago, che ha quasi sfiorato il sold-out arrivando a riempire quasi tutti i 13000 posti a sedere. Un colpo d’occhio nel clima di festa che si respirava già ai cancelli d’entrata per la seconda edizione de “La Grande Sfida”, manifestazione tennistica organizzata da ‘La Gazzetta dello Sport’ per il secondo anno consecutivo a Milano.
Alle 16.00 esatte la cerimonia d’apertura vede protagonista in primis Giorgio Armani, presente in tribuna e salutato doverosamente dai presentatori. Il Re della moda infatti ha portato, nella giornata di venerdì, le quattro protagoniste della sfida nel suo atelier, le ha vestite a puntino (con capi sfoggiati ieri alla conferenza stampa) e le ha coinvolte in un aperitivo chic. In seguito si è passati alla presentazione dei raccattapalle, dei giudici di linea e la premiazione ai giovani tennisti impegnati in un mini-torneo a partire dalle 13.00. I più fortunati hanno anche avuto la possibilità di palleggiare con le campionesse. Emozioni che di certo li accompagneranno per il resto della loro vita. Dopo la presentazione degli arbitri si è arrivati all’entrata delle campionesse, presentate una per una e con il proprio portabandiera e al seguente e suggestivo rito degli inni nazionali: quello serbo per Ana Ivanovic, quello russo per Maria Sharapova ed infine l’Inno di Mameli che ha riempito di fierezza le nostre Sara Errani e Roberta Vinci, intonato a gran voce da tutto il pubblico presente.
La formula della manifestazione prevedeva due singolari ed un doppio in unico set. Il primo match ha opposto Vinci – Ivanovic che ha visto trionfare la serba per 7-6(5) in un tripudio di colpi di gran classe e finezze degne soltanto di due atlete come Roberta e Ana. Il secondo più incentrato sulla fisicità e sulla potenza, Errani-Sharapova, ha incoronato la russa con il risultato di 6-2 ed infine un doppio inconsueto ma di rara bellezza: Vinci-Errani e Ivanovic-Sharapova.
Dopo l’intermezzo che ha visto la premiazione dei ragazzi under 12 e 14, convinte e sicure dei propri mezzi, Sara e Roberta, le numero uno al mondo nel doppio, vincitrici del premio WTA come Migliore Coppia di Doppio del 2012, iniziano il riscaldamento mentre di fronte a loro il campo si tramuta in passerella sotto i piedi delle loro avversarie, Maria Sharapova e Ana Ivanovic, coppia insolita che risulterà anche abbastanza impacciata, seppur piena di talento e classe… e sorrisi. Mentre le italiane hanno sentito il peso della sfida, per dimostrare di meritare quel primo posto mondiale le avversarie si sono divertite giocando, sbagliando e trovando anche la foga agonistica, in questo caso da parte della Sharapova, nel protestare contro gli arbitri di linea per un out non visto.
Iniziano a servire le ‘ospiti’. 1-0, 1-1 ed è subito break per la coppia formata da Sara Errani e Roberta Vinci che si porta sull’1-2. E non c’è storia, quando le numero 1 vanno al servizio si gioca subito a rete e si chiude il punto, quasi a memoria. Si conoscono bene le ‘chiquitas’ che peccano forse di sicurezza quando, subito arriva il contro-break, inaspettato, da parte delle ex numero 1 del ranking WTA. Ma il recupero è immediato e le italiane stavolta mantengono il vantaggio fino alla fine, chiudendo il set ed il match per 6-4.
La manifestazione si chiude con premi per tutte e quattro le atlete, trofei, foto di rito e la speranza di un intermezzo ‘Gangnam Style’ da parte delle protagoniste che, nonostante la musica pompata a più non posso, non arriva. Si finisce con un giro in macchina, messa a disposizione dalla Peugeot (uno dei tanti sponsor della serata), delle nostre Sara e Roberta fuori dal forum.
Nessun Commento per “ERRANI - VINCI: LA COPPIA NON SCOPPIA”