
FERRER DOMINA ROBREDO: E’ SEMIFINALE!
Parigi (Francia). Ad aprire la giornata maschile in terra parigina, il match tra i due spagnoli Tommy Robredo e David Ferrer, con il secondo nettamente favorito. Robredo, reduce dalla maratona contro il connazionale Almagro, non può nulla alla fisicità dell’avversario, crollando letteralmente, collezionando solo quattro giochi. Ferrer avanza in semifinale, eguagliando il suo miglior risultato, dove incontrerà il transalpino Tsonga, vincitore contro Roger Federer.
David Ferrer [4] b. Tommy Robredo [32] 62 61 61. Non c’è storia sul Suzanne Lenglen nell’assolato pomeriggio francese. Termina la favola di Tommy Robredo, tornato ad altissimi livelli dopo parecchio tempo, sconfitto da David Ferrer, più che mai in forma.
La testa di serie numero 4 del torneo fa capire fin da subito che il match, probabilmente, sarà a senso unico. Ci mette infatti solo tre giochi prima di breakkare l’avversario, che tiene il suo primo servizio del match portandosi sull’uno pari, ma lascia scappare Ferrer fino al 4-1. Robredo ci prova e tiene il servizio del 4-2, ma il numero 5 del mondo è troppo forte e chiude agilmente il primo parziale con l’ultimo break.
Secondo set che si mantiene sulla stessa falsariga del precedente, con Ferrer abile a portarsi immediatamente avanti per tre giochi a zero, togliendo il servizio all’impotente Robredo nel secondo game. Tommy non riesce ad imporre il suo gioco, come invece successo contro Almagro, ma tiene comunque il servizio successivo, portandosi 3-1. Da quel momento, ecco l’ennesimo monologo di Ferrer, che chiude il secondo set con una serie di tre giochi consecutivi, chiudendo 6 a 1.
Comincia il terzo set con Robredo al servizio, che riesce a portarsi per la prima volta avanti. Si potrebbe pensare all’ennesima riscossa del tennista spagnolo, che ha sempre vinto gli ultimi match al quinto set, recuperando lo svantaggio di due, ma non è così. Ferrer infila un’eloquente parziale di sei giochi a zero alla povera testa di serie numero 32, che si vede dunque estromettere dal torneo con un risultato decisamente pesante, frutto del maggiore atletismo e della forma straordinaria di un David Ferrer che sembra finalmente pronto per cogliere qualcosa di grande.
Ora, complice l’eliminazione di Federer, contro il quale non ha mai vinto, Ferrer può ambire alla prima finale in carriera in uno Slam, visto che l’ostacolo Tsonga sembra essere alla portata dell’atleta spagnolo, che a 31 anni ha probabilmente raggiunto il picco più alto della sua carriera. Mai infatti si è potuto ammirare così tanto il gioco dell’iberico, riuscito a mettere in difficoltà anche Nadal negli scorsi tornei sulla terra battuta, anche se ne è sempre uscito sconfitto, più dalla forza mentale del numero 4 del mondo, che dal gioco dello stesso tennista di Manacor. Ferrer deve superare la cosiddetta “paura di vincere” per provare a raggiungere il coronamento di un sogno, quello Slam che ancora gli manca, interrompendo l’egemonia dei Fab Four nelle vittorie degli Slam. Infatti, l’ultima vittoria attribuibile a un tennista che non sia Djokovic, Federer, Murray o Nadal risale all’US Open del 2009, quando a trionfare fu un giovane Juan Martin Del Potro, vincitore a sorpresa su Roger Federer.
Nessun Commento per “FERRER DOMINA ROBREDO: E' SEMIFINALE!”