
FOGNINI CI REGALA I QUARTI DI FINALE
Tennis. Torino (Italia). Ce l’abbiamo fatta! Dopo 15 anni di attesa, siamo riusciti a centrare la vittoria nel World Group e a qualificarci per i quarti di finale della Coppa Davis. Ce l’abbiamo fatta, nonostante tanti alti e bassi e a dispetto di atleti non al massimo della forma. Oggi le cose si erano messe abbastanza male per gli azzurri, che avevano perso un quarto incontro, in cui un Andreas Seppi, lontano parente di quello splendido giocatore ammirato in Australia, non era riuscito a resistere ad un Marin Cilic, che almeno per due set ha giocato veramente al suo livello, facendo dimenticare la brutta prestazione di venerdì in singolare e di sabato in doppio.
Anche il quinto e decisivo incontro si era messo male, con Ivan Dodig vincente in un primo set in cui Fabio Fognini aveva avuto più di un’occasione. Alla fine, la maggior classe e la migliore attitudine al rosso del tennista ligure, unita alla stanchezza del croato, ci ha permesso di conquistare l’ultimo agognato punto, con una vittoria in quattro set, che poteva anche sfuggire di mano, se Fabio non avesse trovato uno splendido break sul 4-4 del quarto set, dopo essere stato sotto per 40-0.
Al termine di questa tre giorni, possiamo dire di avere una vera squadra, che può raccogliere dei buoni risultati, a dispetto della mancanza di una punta di diamante di livello mondiale. La Croazia ci ha dimostrato come sia meglio avere tre o quattro singolaristi di livello medio-alto, e buoni doppisti, piuttosto che disporre di un ottimo giocatore, costretto a fare gli straordinari, con un solo comprimario attorno, a sua volta obbligato a giocare tutti gli incontri. La possibilità di ricambio tra singolo e doppio è stata sicuramente l’arma in più che ha permesso all’Italia di portare a casa questo incontro.
Ora, ai quarti il Canada, una nazionale con la quale non ci sono precedenti, da affrontare in trasferta.È un avversario battibile, visto che l’unico singolarista di livello è Milos Raonic e, almeno sulla carta, allo stato attuale delle cose, dovremmo partire quanto meno alla pari, nella corsa alla semifinale.
Ore 20.00 FABIO FOGNINI B. IVAN DODIG 4-6 6-4 6-4 6-4 GAME SET AND MATCH! Fognini tiene l’ultimo servizio della partita e porta l’Italia ai quarti di finale della Coppa Davis 2013. Un traguardo che ci mancava dal 1998. ITALIA B. CROAZIA 3-2
Ore 19.54 Fognini – Dodig 4-6 6-4 6-4 5*-4 BREAK ITALIA Pazzesco game di Fognini, che sotto 40-0 infila prima due smorzate millimetriche, un gran lob ed un preciso passante di dritto. Sulla palla break Dodig affossa il rovescio in rete. Dopo il cambio di campo Fabio servirà per portare l’Italia ai quarti di finale di coppa Davis per la prima volta dopo 15 anni
Ore 19.50 Fognini – Dodig 4-6 6-4 6-4 4-4* Minirischio per Fabio che si ritrova sotto 15-30, ma recupera giocando veramente bene e chiudendo con un ace e una bellissima accelerazione con il diritto anomalo
Ore 19.45 Fognini – Dodig 4-6 6-4 6-4 3*-4 Due game interlocutori, senza punti vinti dal giocatore in risposta
Ore 19.42 Fognini – Dodig 4-6 6-4 6-4 2*-3 Momento di black out per Fognini che dopo aver sprecato la palla del 3-0 pesante si è un po’ disunito e sta giocando in maniera troppo passiva. Dodig è tornato invece su livelli buoni e ha completato la sua rimonta
Ore 19.39 Fognini – Dodig 4-6 6-4 6-4 2-2* BREAK CROAZIA Inattesa reazione di Dodig, che infila una serie di belle soluzioni lungolinea di rovescio e alla seconda palla break riesce a riequilibrare la situazione in questo quarto set. C’è ancora da soffrire
Ore 19.33 Fognini – Dodig 4-6 6-4 6-4 2*-1 Salva una palla del 3-0 Dodig e in qualche modo riesce a rimanere agganciato ad un match comunque ancora saldamente in mano a Fognini
Ore 19.26 Fognini – Dodig 4-6 6-4 6-4 2-0* Si distrae un pochino Fabio e sbaglia qualcosa di troppo di dritto. Ai vantaggi però, grazie al servizio (terzo ace), riesce a superare la difficoltà e a confermare il break
Ore 19.23 Fognini – Dodig 4-6 6-4 6-4 1*-0 BREAK ITALIA Fognini apre il quarto parziale togliendo il servizio al croato, che dà l’impressione di non averne davvero più. Dopo aver salvato due palle break prima con un serve and volley e poi con una prima vincente, Dodig incassa il passante di Fabio, in seguito ad una volee incrociata decisamente balbettante sulla quale l’italiano arriva comodamente e chiude. Partita in mano all’azzurro in questo momento
Ore 19.10 Fognini – Dodig 4-6 6-4 6-4 SET ITALIA Ancora solido Fognini, che comanda tutti gli scambi e chiude al primo set point sull’ennesimo errore croato. Siamo ad un set dai quarti di finale!
Ore 19.06 Fognini – Dodig 4-6 6-4 5*-4 Piccola chance sprecata sul 15-30, ma poco male, dopo il cambio di campo Fabio serve per il terzo importantissimo parziale
Ore 19.03 Fognini – Dodig 4-6 6-4 5-3* Fabio vince un game che può pesare tantissimo nel match. Sotto 0-30 recupera alla grande mettendo a segno prima un gran passante di rovescio (che Dodig giudica male) sul 30-30 e poi recuperando benissimo una controsmorzata del croato. Comunque vada serviremo per il set
Ore 18.56 Fognini – Dodig 4-6 6-4 4-2* Fabio conferma il break senza il minimo problema. Dodig sembra essere abbastanza provato. Ricordiamo che ha giocato sia il singolare venerdì, che il doppio sabato. Mentre Fognini è sceso in campo solo nella specialità di coppia
Ore 18.52 Fognini – Dodig 4-6 6-4 3*-2 BREAK ITALIA Netto calo di Dodig, che prova ad abbreviare gli scambi, ma sbaglia tantissimo. Sono tre errori non forzati, dopo una gran risposta iniziale di Fognini, a regalare il turno di battuta all’italiano, che al momento, facendo gli scongiuri, sembra essere padrone del campo
Ore 18.45 Fognini – Dodig 4-6 6-4 1*-2 Piccola chance sciupata da Fabio, che sul 30 – 30 sbaglia una risposta facile su una seconda di servizio di Dodig, il quale si salva poi ai vantaggi, senza concedere break point, con alcune belle sortite a rete
Ore 18.39 Fognini – Dodig 4-6 6-4 0*-1 Recupera da 15-30 Dodig e grazie ad un diritto sparato fuori da Fognini riesce a partire avanti in questo importantissimo terzo parziale
Ore 18.32 Fognini – Dodig 4-6 6-4 SET ITALIA Chiude con un ace di seconda Fognini. Partita ancora tutta da giocare
Ore 18.28 Fognini – Dodig 4-6 5*-4 Non molla il croato, che tiene il servizio senza problemi. Ora Fabio, dopo il cambio di campo andrà a servire per riportare questo match decisivo in parità
Ore 18.25 Fognini – Dodig 4-6 5-3* Conferma ancora il break Fabio, nonostante un errore di rovescio lo avesse fatto scivolare sul 15-30. Ora siamo sicuri di poter servire per il secondo set
Ore 18.18 Fognini – Dodig 4-6 4-2* Ottimo game, finalmente di Fognini, che trova anche il primo ace dell’incontro e tiene la battuta a 15
Ore 18.16 Fognini – Dodig 4-6 3*-2 BREAK ITALIA Dodig ci dà una mano, commettendo alcuni errori non forzati piuttosto evidenti e nonostante Fognini sbagli la risposta sulla seconda sulla prima palla break, alla fine il break
Ore 18.10 Fognini – Dodig 4-6 2-2* L’italiano commette ancora troppi errori, ma riesce a salvare due palle break, grazie a buone prima palle e al diritto.
Ore 18.03 Fognini – Dodig 4-6 1*-2 Qualche segnale di risveglio da parte di Fabio, che tiene a zero il suo servizio e grazie ad alcuni buoni colpi riesce anche a conquistarsi una bella break. Dodig riesce però a venire fuori dalla situazione difficile grazie ad alcune ottime soluzioni con il servizio e all’ottavo ace che ha chiuso il game
Ore 17.54 Fognini – Dodig 4-6 0*-1 Tiene a zero il servizio Dodig, chiudendo con il settimo ace del match. Il croato ha vinto gli ultimi dodici punti sulla sua battuta e in generale 12 degli ultimi 14
Ore 17.50 Fognini – Dodig 4-6 SET CROAZIA Disastroso Fognini, che commette tre errori non forzati di rovescio, prima di incassare l’accelerazione di diritto di Dodig sul terzo set point. Si mette male per l’Italia
Ore 17.45 Fognini – Dodig 4*-5 Game a zero al servizio per entrambi. Dodig sta servendo benissimo, già sei ace per lui. Dopo il cambio di campo Fognini, che per due volte è stato un break avanti, dovrà servire per rimanere nel set
Ore 17.40 Fognini – Dodig 3*-4 BREAK CROAZIA Ancora scelte tattiche discutibili per Fognini, che gioca uno schiaffo al volo balbattante, viene passato e concede due palle break. La prima la salva, ma sulla seconda Fabio cede con un rovescio sparato fuori dal corridoio. Game successivo fulmineo per il croato, con Fognini che non riesce mai a rispondere.
Ore 17.33 Fognini – Dodig 3*-2 BREAK ITALIA Fognini si apre la strada con due prodigiosi recuperi dopo due serve and volley di Dodig. Il resto lo fa il croato che sulla palla break ci regala un doppio fallo
Ore 17.26 Fognini – Dodig 2-2* BREAK CROAZIA Pessimo game dell’italiano, che regala prima due volee facilissime, affossandole in rete e poi commette due errori da fondo. Tutto da rifare
Ore 17.23 Fognini – Dodig 2*-1 Fabio si porta avanti 15-30 grazie a due bei vincenti di dritto, ma incassa addirittura tre ace consecutivi del croato che così si mantiene a galla
Ore 17.20 Fognini – Dodig 2-0 Per ora Fognini ai limiti della perfezione, tiene a zero il servizio, con un parziale di otto punti ad uno
Ore 17.16 Fognini – Dodig 1*-0 BREAK ITALIA Buon inizio di Fabio, che regala alcuni ottimi colpi con il diritto (grande il primo passante), incassa un doppio fallo di Dodig e concretizza la seconda palla break su un errore di dritto del croato
Ore 17.11 Si stanno ultimando le operazioni di riscaldamento. Inizierà a servire Ivan Dodig
Tennis. Torino (Italia). Andreas Seppi non ce l’ha fatta. L’Italia non può ancora alzare le braccia al cielo. Occorrerà il quinto incontro per decidere chi, tra Italia e Croazia, approderà ai quarti di finale del World Group 2013. Tutto è nelle mani del nostro numero 2, Fabio Fognini, che deve battere Ivan Dodig, per regalarci un successo che ci manca dal lontano 1998. Tennis.it, seguirà l’incontro decisivo in diretta scritta. Forza Fabio! Si inizia tra pochi minuti
Francesco lungi da me dire che Fognini e’ d’improvviso diventato un fenomeno, bisogna però ammettere che in altre occasioni Fognini ha fatto emergere delle incertezze che oggi ha mascherato e affrontato meglio. Insomma sarà vero che Dodig ha demeritato (un boscaiolo comunque ha quasi maggior talento) ma è pur vero che Fognini ha colto le occasioni che si sono presentate.
Premettendo che il mio intento non è di esser polemico, vorrei far notare che, se ci siamo qualificati, è per i demeriti di Dodig, più che per merito di Fognini. Il croato infatti, dalla metà del secondo set in poi, ha mostrato un evidente calo fisico (era la sua terza partita in tre giorni), che ne ha irrimediabilmente compromesso l’efficacia al servizio (il suo miglior fondamentale) e lo ha reso tremendamente falloso, spianando così la strada all’affondo dell’azzurro. Comunque buon per noi che sia andata così!
Finalmente Fognini ha dimostrato di avere carattere e stoffa, il talento era già indiscutibile. E ora….chissà se Raonic sarà in giornata? Fondamentale la superficie.
E che Fognini!!!