
FRANCIA – CANADA IN MARTINICA?
TENNIS – Curiose candidature per ospitare la ‘prima’ (si fa per dire visti i precedenti) di Yannick Noah sulla panchina della nazionale francese. Curioso perchè, la sfida che vedrà opposti i ‘galletti’ al Canada potrebbe giocarsi in Guadalupa o addirittura a Fort-de-France, piccolo comune francese di 89.890 abitanti, nonché il capoluogo del dipartimento d’oltre mare francese della Martinica. La Guadalupa, che al momento sembra in leggero vantaggio sulle altre pretendenti, potrebbe spuntarla ma proprio nelle ultime ore la curiosa città che in passato era denominata Fort-de-la-République, sembra aver scalato le gararchie.
Il match di Coppa Davis, che si giocherà dal 4 al 6 marzo, sarà l’occasione per vedere all’opera i ‘Blues’ nel post Clement e, proprio in questo senso, sarà stuzzicante conoscere le convocazioni che stilerà l’ex campione al Roland Garros che, ad ogni modo, non dovrebbero discostarsi più di tanto da quelle dello sfortunato predecessore.
“Abbiamo ricevuto oggi la lettera ufficiale del Consiglio Regionale della Guadalupa che ha espresso estremo interesse nell’ospitare l’incontro”, ha detto Jean-Pierre Dartevelle, vice presidente della FFT.
Sarebbe davvero un evento storico per la squadra francese di Coppa Davis che mai, fino ad ora, ha giocato un match oltremare. “L’approccio della Guadalupa risponde al desiderio del capitano Yannick Noah e dei giocatori nel voler giocare i match su terra battuta fuori i confini francesi”, dice Dartevelle.
L’obiettivo numero uno è, in particolare, limitare l’impatto (anche e soprattutto a servizio) del canadese Milos Raonic che, per caratteristiche tecniche, sarebbe più un giocatore da superficie veloce. “In questo periodo dell’anno, giocare fuori Parigi penso sia quanto di più saggio possa esserci”, sostiene Christian Forbin, il presidente della Guadalupa Tennis League che, con Rouen e Albertville è in lizza per assicurarsi il probabile’ show francese.
In origine, tre città – Albertville, Rouen e Trélazé – avevano mostrato grande interesse per la sfida Davis ma l’istanza di Yannick Noah nel gradire che le partite venissero giocate fuori dai confini francesi, o quanto meno fuori Parigi, pare aver convinto la FFT nel valutare seriamente le alternative.
“Fondamentalmente, fino a qualche settimana fa non c’era stato chiesto un vero e proprio dossier per entrare in questa particolare lizza, ma poi tutto è cambiato. Merito di Yannick Noah che ha insistito sulla volontà, feroce, di voler disputare i match su terra e, per rimediare la FFT sta sondando altre opzioni”, ha spiegato Christian Forbin che ha proposto il velodromo Amédée-DETRAUX a Baie-Mahault (la più grande delle Antille con 9.000 posti), come sito.
Nessun Commento per “FRANCIA - CANADA IN MARTINICA?”