
SEPPI AVANZA A LIONE, LORENZI KO A GINEVRA
TENNIS – Archiviata l’edizione 2017 degli Internazionali d’Italia, il circuito mondiale si sposta in Francia e in Svizzera per i tornei Ato 250 di Lione e Ginevra, e il bilancio di giornata per il tennis italiano è di una vittoria e due sconfitte.
SEPPI
Sulla terra battuta transalpina, Andreas Seppi ha staccato il pass per il secondo turno battendo in due set (7-5 6-4) un avversario comunque insidioso come Samir Dzuhmur, al termine di una sfida in cui, pur non avendo mostrato il suo miglior tennis, l’azzurro è stato molto più concreto rispetto al suo avversario nei momenti più importanti. Nel primo set Seppi è prima andato avanti di un break sul 2-0, poi ne ha dovuto recuperare uno di svantaggio rientrando in partita sul 4-4, e dopo aver salvato un’altra pericolosa palla-break nel nono game, ha giocato un tie-break molto solido portandolo a casa 7 punti a 5. Quindi, nel secondo parziale l’azzurro ha giocato con maggiore scioltezza, ed è salito con disinvoltura sul 5-2 con due break di vantaggio, incanalando l’incontro decisamente dalla sua parte. E anche se Dzumhur è riuscito a ridurre lo svantaggio rimontando fino al 4-5, nel decimo game Seppi ha gestito bene il proprio turno di battuta e alla prima opportunità ha chiuso i conti sul definitivo 6-4.
ALTRI RISULTATI LIONE
Passando poi alle altre in partite in programma nella città francese, hanno superato il primo turno anche l’argentino Nicolas Kicker, che ha sconfitto con un doppio 6-4 il tedesco Dustin Brown, Denis Istomin (6-3 6-4 a Thanasi Kokkinakis), la testa di serie numero 5 Gilles Simon (7-5 6-7 6-2 a Daniil Medvedev), Hyeon Chung (6-2 6-3 a Donald Young) e Gastao Elias (2-6 6-4 6-2 a Radu Albot).
LORENZI
Passando invece al torneo Atp 250 di Ginevra, ha lottato con la sua solita grinta e specialmente nel primo set qualche occasione l’ha avuta, ma alla fine Paolo Lorenzi si è arreso a Kevin Anderson 7-5 7-6. Nel primo set il senese ha dovuto salvare subito una palla-break (nel secondo game), poi però ne ha avute due nel settimo gioco, ma l’occasione più importante gli si è presentata sul 5-5 quando Lorenzi ha avuto un’altra chance di strappare il servizio al suo avversario che avrebbe potuto mandarlo a servire per il parziale. Anderson però si è salvato e dopo il cambio di campo è stato lui a capitalizzare la prima opportunità procurata, chiudendo i conti sul 7-5. Nel secondo set poi l’equilibrio è stato ancora più marcato, tanto che nei primi undici game solo uno è arrivato ai vantaggi e non c’è stata nessuna palla break. Nel combattutissimo dodicesimo gioco però, con Lorenzi, al servizio, Anderson ha avuto due match-point, entrambi annullati dall’azzurro, che è poi riuscito a conservare il turno di battuta alla sesta opportunità, ma nel successivo tie-break non è stato in grado di contenere i colpi del sudafricano che prima è salito addirittura sul 6-0, e poi ha chiuso i conti 7 punti a uno sul definitivo 7-6 assicurandosi vittoria e passaggio del turno.
MARCORA
Niente da fare poi nemmeno per Roberto Marcora, che è stato battuto nettamente da Mikhail Kukushkin 6-2 6-2 al termine di un incontro in cui l’azzurro non è mai riuscito ad impensierire il suo avversario, sempre in pieno controllo della situazione fin dalle battute iniziali.
ALTRI RISULTATI GINEVRA
Passando infine agli altri match in programma oggi nella città svizzera, hanno superato il primo turno anche Sam Querrey (testa di serie numero 6), che ha eliminato il tedesco Daniel Altmaier abbastanza agevolmente 6-3 6-4, Jared Donaldson (6-2 6-4 a Victor Estrella Burgos) e Mischa Zverev (5-7 7-6 6-3 a Robin Haase).
(Nella foto Andreas Seppi – www.zimbio.com)
Nessun Commento per “SEPPI AVANZA A LIONE, LORENZI KO A GINEVRA”