
I PROTAGONISTI DEL FORO ITALICO 2012
Le associazioni professionistiche del tennis maschile e femminile hanno diramato le entry list della 69esima edizione degli Internazionali Bnl d’Italia. Il torneo più famoso del nostro Paese è pronto a regalare a tutti gli appassionati nove giorni di grandissimo tennis, nella cornice – a detta di molti – più suggestiva del circuito. Dal 12 al 20 maggio il Foro Italico ospiterà tutti, ma proprio tutti i big della racchetta, che si contenderanno sui campi rossi all’ombra di Monte Mario il trofeo vinto lo scorso anno da Novak Djokovic e Maria Sharapova.
Il serbo e la russa hanno confermato la loro presenza a Roma, così come ci saranno tutti i protagonisti dei circuiti Atp e Wta, contemporaneamente in campo per un evento combined che ha già fatto registrare il tutto esaurito per le sessioni di giovedì, sabato e domenica e poche disponibilità per le altre giornate.
Prima di scorrere l’elenco dei partecipanti (non ci sono in realtà troppo sorprese, con l’Atp che richiede la presenza obbligatoria dei primi 44 – primo sotto il taglio è Thomaz Bellucci -, e con le prime 30 della Wta che hanno risposto presente – unica esclusa Lucie Safarova) è da sottolineare la novità di questa edizione del Foro Italico, molto sponsorizzata dalla Federazione Italiana Tennis. Oltre al Campo Centrale e al Nicola Pientrangeli infatti, da quest’anno il centro sportivo sulle sponde del Tevere si è dotato di un nuovo impianto, la SuperTennis Arena (ex Campo n.10), uno show court rinnovato da 3.500 posti intitolato alla canale televisivo della Fit.
Passando al tennis giocato, oltre la conferma del sognante torneo di pre-qualificazione (che dà accesso alle quali del primo weekend di gioco), in cui anche il più sconosciuto dei tennisti nostrani potrebbe centrare l’impresa di confrontarsi con i campioni del tennis mondiale, i due tabelloni da 56 (le prime otto teste di serie hanno il “bye” al primo turno) vedono di scena tutti i volti noti dell’Atp e Wta.
Fra i maschi il cannibale Novak Djokovic, campione in carica e vincente a Roma anche nel 2008, si presenta da superfavorito dopo un inizio di 2012 che sembra il naturale proseguimento dell’annata dorata targata 2011. Il numero 1 del mondo conosce a memoria ogni centimetro dei campi del Foro Italico, e nonostante il pubblico romano si sia nel recente passato leggermente raffreddato nei suoi confronti, è consapevole di poter ammaliare gli spalti con il gesto giusto. Non che il supporto del pubblico lo condizionerà, ma potrebbe aiutarlo. Soprattutto se nelle fasi finali si scontrerà con gli altri due maggiormente quotati alla vittoria finale, e cioè Rafael Nadal e Roger Federer. Lo spagnolo sogna il sesto titolo nella Capitale, mentre l’elvetico ha già fallito due volte (2003 e 2006) l’assalto finale al titolo. Lui sì, che avrà il supporto del pubblico!
Scorrendo il dito nella lista Atp troviamo anche Robin Soderling, anche se sono scarse le possibilità di vedere il bombardiere svedese spaccare le palline (o “gatti bagnati”, come vengono chiamate dai romani le sfere di feltro quando l’umidità della sera fa variare di molto le condizioni di gioco), data la mononucleosi che lo sta sgambettando da ormai un anno.
In attesa dell’assegnazione delle quattro wild card a disposizione della Fit, l’unico italiano ad avere la matematica certezza di far parte del main draw è Andreas Seppi, che lo scorso anno entrò per una serie di ritiri dell’ultimo momento. Nella passata edizione a beneficiare del pass furono Filippo Volandri, Flavio Cipolla, Simone Bolelli e Fabio Fognini. Con il sanremese fuori dalla competizioni dagli Australian Open, è verosimile pensare che al suo posto entrerà Potito Starace.
Per quanto la Wta non richieda l’obbligo per le big di presentarsi agli International, il parterre del tabellone femminile è di altissimo livello. Oltre alla già citata Sharapova, le prime 30 (eccezion fatta per la Safarova) saranno tutte in campo. Quindi le varie Victoria Azarenka, Petra Kvitova, Serena Williams, Caroline Wozniacki, Agnieszka Radwanska saranno tutte protagoniste del torneo. Come, si spera, reciteranno un ruolo di primo piano le quattro ancelle del tennis italiano Francesca Schiavone, Flavia Pennetta, Roberta Vinci e Sara Errani, a caccia di quella vittoria agli Internazionali che manca al tennis azzurro da quando, nel 1985, Raffaella Reggi si impose contro la Nelson con un doppio 64 (il torneo si disputava a Taranto).
Secondo me più che starace per fognini, direi che fognini da numero 2 d’italia e quartofinalista del RG non ha il minimo dubbio di non essere WC…casomai sarà bolelli a rimanere fuori…no? 🙂