
IL MIGLIOR CHALLENGER DEL MONDO
Genova – Il tennis azzurro archivia la deludente trasferta kazaka di Coppa Davis ma può subito riconsolarsi con il premio ATP ricevuto dall’AON Open di Genova “Memorial Giorgio Messina” quale miglior Challenger del mondo nel 2014 ex aequo con il Challenger tedesco di Braunschweig. Un riconoscimento internazionale che certifica il grande prestigio di questo torneo maschile, secondo come montepremi in Italia soltanto agli Internazionali del Foro Italico.
Il Challenger di Genova si disputa ogni anno sui campi in terra rossa di Valletta Cambiaso a partire dalla prima edizione nel settembre del 2003, quella che riportò una manifestazione di tennis professionistico sotto la Lanterna dopo dieci anni di assenza. Da allora, il torneo è cresciuto di anno in anno fino ad avere un montepremi di 100mila dollari, tra i più alti di tutto il Circuito Challenger ATP. Nel corso delle varie edizioni le tribune dello stadio Beppe Croce di Valletta Cambiaso hanno sempre fatto registrare presenze da record, ospitando finali di grande spessore tecnico. Gli appassionati genovesi hanno potuto ammirare tennisti come Tommy Robredo, Alberto Martìn, Albert Montanes, Carlos Berlocq oltre ai nostri Fabio Fognini – unico ad aver vinto due volte, nel 2008 e nel 2010 – Filippo Volandri, Simone Bolelli e Potito Starace.
L’ambito riconoscimento arriva per l’AON Open di Genova alla sua dodicesima edizione, andata in scena a Valletta Cambiaso dal 2 al 7 settembre 2014 sotto la guida del Tournament Director Giorgio Tarantola e del Direttore Operativo Renato Del Santo. L’organizzazione è curata da Mytennis, associazione sportiva costituita da Fernanda e Stefano Messina della Ignazio Messina & C. Spa, Mauro Iguera numero uno del Park Genova e Giovanni Mondini vice-presidente della ERG. A partire dal 2009 il Challenger è affiancato come main sponsor dall’ AON, primo broker di assicurazione al mondo, e intitolato a Giorgio Messina, storica figura del tennis ligure.
Il successo dell’Aon Open Challenger diventa ancor più significativo considerando i 150 Challenger ch ogni anno si giocano in più di quaranta paesi del mondo. Il Challenger Tour è il circuito Atp pensato appositamente per i giovani tennisti in cerca di un’opportunità per affacciarsi al grande tennis. I Challenger nel mondo seguono le norme e i regolamenti dell’ ATP World Tour e sono completamente gestiti e controllati da questo organo sportivo internazionale. I punti della classifica per ogni Challenger vengono assegnati a seconda del montepremi di ogni singolo torneo che può andare dai 40mila ai 220mila dollari.
Nella foto, Daniele Bracciali e Potito Starace vincitori del doppio nell’edizione 2014 con il presidente Mauro Iguera
Nessun Commento per “IL MIGLIOR CHALLENGER DEL MONDO ”