
IN PORTOGALLO SARÀ LORENZI CONTRO FOGNINI
Tennis. Siamo già nel vivo dei due tornei maschili di questa settimana. In Portogallo il nostro Paolo Lorenzi ha inaugurato nel migliore dei modi il tabellone contro il qualificato Niels Desein proiettandosi verso il derby con Fabio Fognini nel prossimo turno. A Monaco di Baviera c’è da mettere in evidenza il passo falso precoce di Marcos Baghdatis ed il ritorno di fiamma di Radek Stepanek. Ma andiamo con ordine.
Partiamo proprio dall’unico italiano battutosi oggi, il senese Lorenzi. Oggi gli era stato opposto il belga Niels Desein emerso dal draw eliminatorio. Dopo l’eliminazione al secondo turno di Barcelona per mano di Jeremy Chardy, l’italiano ci riprova al torneo portoghese partendo nel migliore dei modi. Sebbene infatti Desein si sia rivelato un avversario più tosto del previsto, il numero 49 del mondo è riuscito comunque a venire a capo dell’impegno odierno imponendosi in tre set, 6-3 4-6 6-2, e chiudendo a suo favore il primo incontro in carriera contro il 25enne belga. Ora ad attenderlo al secondo turno c’è il connazionale Fabio Fognini, testa di serie numero 4. Sempre in Portogallo c’è da registrare il buon esordio anche di Tommy Robredo, numero 8 del seeding, che si è liberato di Daniel Gimeno-Traver. Vittoria in rimonta per il fresco vincitore di Casablanca che ora affronterà Robin Haase. L’olandese, anch’egli emerso dalle qualifiazioni, ha vinto una gran partita contro un altro tennista iberico, Pablo Andujar venendo abilmente a capo del set di svantaggio. La sconfitta più “rumorosa” però qui a Oeiras è stata di sicuro quella patita dal favorito numero 5 Julien Benneteau. Il transalpino ha infatti ceduto in maniera abbastanza clamorosa al qualificato spagnolo Pablo Carreno-Busta. 6-3 6-4 in poco più di un’ora e mezza per il 21enne originario di Gijon che in tal modo ha conseguito la sua prima vittoria di un certo peso in carriera. Ora per lui l’incontro con un altro giovane rampante, David Goffin che ieri ha battuto in tre set la wild card Pedro Sousa. La debacle del francese risulta interessante anche in ottica futura dato che si trattava del top seeded che avrebbe dovuto incontrare eventualmente Fognini ai quarti. Infine Albert Ramos si è guadagnato il confronto con Stanislas Wawrinka nel secondo turno in virtù della vittoria di oggi contro Carlos Berlocq in un match molto interessante conclusosi in tre set a favore dell’iberico.
A Monaco di Baviera spazio alla riscossa di Radek Stepanek. Il veterano ceco rientrato a Monte-Carlo dopo i problemi al collo ha messo a segno la quarta vittoria dall’inizio del 2013 battendo il numero 7 del seeding, nonché vincitore del torneo nel 2010, Mikhail Youzhni. Vittoria di carattere per il 34enne campione di Coppa Davis che è riuscito a beffare le difese russe per ben 5 volte portando a casa un importante risultato anche in chiave futura. La capacità infatti di reggere nei tre set è segno infatti di una ritrovata condizione. Ora sotto con un non impossibile impegno con Viktor Troicki che nel pomeriggio ha regolato il qualificato Matthias Bachinger. È caduta anche la testa di serie numero 8 Jurgen Melzer che si è arreso alla wild card francese Gael Monfils. Doppio 6-3 per il 26enne originario di Parigi che ora si proietta allo scontro con uno dei tanti padroni di casa presenti in tabellone, Daniel Brands già incontrato due volte quest’anno. A sorpresa si è già ritirato dalle scene Marcos Baghdatis. Ad accompagnarlo all’uscita il qualificato Evgeny Korolev. Il kazako ha riportato una vittoria di muscoli imponendosi in due set per 7-5 7-6(3). Si prospetta invece scintillante l’incontro che avverrà nel secondo turno tra Tommy Haas ed Ernests Gulbis il quale ha oggi travolto Jarkko Nieminem. Otto ace oggi per il lettone che ha fatto anche una gran partita in difesa annullando tutte e sei le palle break conquistate dal finlandese in gara. Chiudiamo la rassegna con un altro match di cartello. Nel pomeriggio infatti si sono affrontati Florian Mayer ed il polacco Lukasz Kubot. Gran partita tra i due che prima di oggi si erano incontrati solo una volta nel 2006. Alla fine l’ha spuntata in tre set il recente semifinalista di Bucharest non senza soffrire però. Kubot infatti, vittorioso nelle qualificazioni, ha ceduto alla distanza battendosi eroicamente.
Di seguito tutti i risultati:
BMW Open, Monaco di Baviera – Primo turno À
Grega Zemlja d John Millman [Q] 6-2 6-2
Gael Monfils [W] d Jurgen Melzer [8] 6-3 6-3
Evgeny Korolev [Q] d Marcos Baghdatis 7-5 7-6(3)
Viktor Troicki d Matthias Bachinger [Q] 6-3 6-2
Radek Stepanek d Mikahil Youzhni [7] 6-4 5-7 6-4
Florian Mayer [6] d Lukasz Kubot [Q] 7-6(2) 4-6 7-5
Ernests Gulbis d Jarkko Nieminem 6-4 6-2
Alexandr Dolgopolov [5] d Sergiy Stakhovsky [L] 6-4 6-2
Portugal Open, Oeiras – Primo turno
Victor Hanescu d Rui Machado [Q] 6-4 6-4
Alejandro Falla d Andrey Kuznetsov 7-5 6-4
Robin Haase [Q] d Pablo Andujar 4-6 6-2 6-3
Tommy Robredo [8] d Daniel Gimeno-Traver 2-6 7-5 6-3
Pablo Carreno-Busta [Q] d Julien Benneteau [5] 6-3 6-4
Paolo Lorenzi d Niels Desein [Q] 6-3 4-6 6-2
Gastao Elias [W] d Horacio Zeballos [7] 6-3 6-4
Albert Ramos d Carlos Berlocq 7-6(4) 2-6 6-3
Nessun Commento per “IN PORTOGALLO SARÀ LORENZI CONTRO FOGNINI”