
INDIAN WELLS, L’ITALIA GODE PER DUE TERZI
Tennis. Alla seconda giornata di lavori per quanto riguarda il tabellone Wta di Indian Wells è toccato finalmente anche alle prime azzurre, quelle non piazzate nel seeding, scendere in campo. C’è da dire che la spedizione italiana pur avendo perso già un pezzo, si è ben difesa ed ha portato a casa due belle vittorie in attesa che inizino il loro torneo le prime della classe.
Cominciamo da Camila Giorgi che era attesa dal debutto assoluto nel main draw californiano dopo essere emersa dalle qualificazioni. Debutto il suo assolutamente non facile perché l’urna l’ha messa di fronte alla coriacea Andrea Petkovic, tennista navigata sebbene non al meglio della forma. Le due si erano già incontrate quest’anno per la prima volta nella tornata eliminatoria di Dubai dove la maceratese si era imposta nettamente in due set. Molto sudata invece questa qualificazione per la Giorgi che ha dovuto ripartire dopo il primo set perso alla fine di un duro tie break. Sebbene non abbia brillato come al solito per prime messe in campo, l’azzurra ha mostrato la solita aggressività in risposta ed è riuscita alla fine ad aprire le difese della tedesca chiudendo il match dopo quasi 2 ore e 40 e di gioco. Ora per la Giorgi ci sarà un secondo turno tutto sommato abbordabile contro Sorana Cirstea, numero 25 del seeding.
E passiamo ora alla eterna Francesca Schiavone che timbra ancora il cartellino e raggiunge il secondo turno del torneo dove al massimo in carriera è riuscita ad ergersi sino agli ottavi di finale (l’ultima volta nel 2011). La leonessa, che ha interrotto un ruolino non molto onorevole di sette sconfitte consecutive dall’inizio dell’anno, si è trovata di fronte questa notte Mona Barthel, oggetto misterioso del circuito femminile che l’anno scorso prometteva grandi cose ed ora si è un po’ persa nelle parti basse del ranking. Tra le due tenniste intercorre quasi una generazione di tennis femminile. Anche la milanese ex numero uno italiana è dovuta partire con l’handicap avendo perso il primo set pur avendo avuto a disposizione ben 5 palle break per riequilibrare la situazione. Nel secondo parziale la teutonica comincia a patire l’intensità dell’azzurra e cede con un doppio 6-2. Al secondo turno per Schiavone un incontro per niente facile con Samantha Stosur, testa di serie numero 16 del torneo. Le due si sono già giocate una finale Roland Garros nel 2010, l’anno del primo ed unico trofeo Slam vinto dalla leonessa.
Passiamo alle note dolenti. Non ce la fa a passare il turno Karin Knapp. La nostra eroina del primo turno di Fed Cup si è arresa all’esordio a causa della brutta sconfitta rimediata dalla wild card statunitense Taylor Townsend. 17 anni per questo nuovo virgulto del tennis a stelle strisce su cui si conta molto per il futuro e che ha raggiunto per il secondo anno consecutivo il secondo turno del torneo di casa. Si combatte solo nel primo set quando le due tenniste si scambiano tre break per parte prima di approdare al tie break che però Townsend vince facile per 7 punti a 1. Subito dopo l’altoatesina si scioglie al sole californiano e cede di schianto portando a casa un solo gioco in tutto il secondo set. Brutto colpo per la numero 49 del mondo. Ora Flavia Pennetta, favorita numero 20 del seeding, cercherà di vendicare la sua compagna di Fed Cup dato che affronterà al secondo round proprio la Townsend. La brindisina è in splendida forma, ma l’incontro sarà da prendere con le molle.
La testa di serie numero uno Na Li ha scoperto chi sarà la sua prima sfidante. Toccherà infatti a Jie Zheng sua connazionale affrontarla in un incredibile derby al secondo turno. La numero 58 del mondo ha battuto in un maratona di quasi tre ore di gioco l’argentina Paula Ormaechea. Brava la cinese a rovesciare lo score dopo essere stata sotto 6-3 3-1. Ora per la ex numero 15 del ranking ecco si paventa la numero uno del suo paese. Continua a vincere Julia Goerges che sembra aver ritrovato fiducia: bella vittoria della tedesca sulla giovane Jana Cepelova in tre set che ora la proietta verso l0 scontro di secondo turno con Maria Sharapova, testa di serie numero 4.
Nessun Commento per “INDIAN WELLS, L'ITALIA GODE PER DUE TERZI”