
L’ATP DICHIARA CHE DAL 2015 I MONTEPREMI SUPERERANNO I 100 MILIONI DI DOLLARI
I piani alti del tennis mondiale pare abbiano trovato una più giusta ed equa situazione a quello che stava diventando, senza voler essere esagerati, un vero e proprio caso da cui non si potesse venirne a capo. E’ notizia di poche ore fa che l’Atp ha reso noto che per la prima volta nel 2015 il montepremi complessivo del circuito maschile supererà i cento milioni di dollari. Ma le buone notizie per i tennisti professionisti non finiscono qui: il montepremi complessivo raggiungerà addirittura la cifra record di 135 milioni di dollari entro il 2018, grazie all’appeal esercitato su sponsor e fan. Notizia questa che va decisamente ad incastro con quanto detto e scritto negli ultimi giorni con testimonianze di particolari disagi dei giocatori con una classifica non esattamente eccezionale. A tal proposito arrivano anche le parole in forma ufficiale dell’associazione giocatori: “L’incremento degli eventi Atp testimonia il crescente successo del tennis professionistico maschile e dimostra anche la forza dell’Atp nel promuovere il proprio prodotto e sostenerne la crescita costante”.
L’incremento maggiore lo faranno registrare gli Atp World Tour Masters 1000 – una categoria di tornei seconda solo ai quattro Gran Slam (peraltro gestiti dall’Itf e non dall’Atp) in termini di prestigio – con un aumento annuale del 14% (11% da parte di ciascun evento più un 3% di contributo ulteriore da parte dell’Atp) da realizzarsi entro il 2018. Anche il circuito degli Atp 250 aumenterà il proprio montepremi complessivo del 3,5% nello stesso periodo.
Ma (fortunatamente) le notizie positive non arrivano da sole. Un raggio di speranza, infatti, arriverà anche per quei giocatori che competono regolarmente ai tornei Futures, organizzati, questi si, dalla ITF. I giocatori definiti ‘precari’ o per meglio dire che lamentano premi distribuiti in malo modo (10.000 o $ 15.000 a seconda del torneo) potrebbero cambiare il loro status a partire da marzo 2015. O almeno così dice il Dipartimento di Comunicazione presso la Federazione Internazionale di Tennis proprio in merito a questo problema. L’organismo internazionale ha diramato via e-mail il seguente comunicato:
“L’ITF ha lavorato con l’ATP e WTA per quanto concerne la questione del risarcimento ai giocatori sul circuito professionistico. Si tratta di un dibattito complicato, perché un aumento significativo dei premi potrebbe comportare meno opportunità per la concorrenza, soprattutto al di fuori dell’Europa e del Nord America, il che non sarebbe un bene per lo sviluppo a lungo termine di questo sport. La nostra priorità è assicurare una transizione efficace dal più basso con un occhio di riguardo al maggior equilibrio geografico, per evitare di sprecare i talenti nel nostro sport”.
Nessun Commento per “L'ATP DICHIARA CHE DAL 2015 I MONTEPREMI SUPERERANNO I 100 MILIONI DI DOLLARI”