
LE MIGLIORI TENNISTE ITF DEL 2011
Così come già fatto in ambito maschile, col seguente articolo andremo a valutare quali siano state le tenniste protagoniste a livello ITF nel 2011, creando però due graduatorie distinte. La prima evidenzierà le migliori 50 ragazze, per punti conquistati, a livello assoluto, la seconda si limiterà invece a catalogare le prime 50 nei tornei da 10.000$.
TOP 50 ITF Assoluto
1. IRYNA BREMOND, Francia, 601, 55 vittorie-14 sconfitte
Posizione WTA: 95
Anno di Nascita: 1984
6 Titoli (Mallorca,Kunming, Wenshan, Contrexeville, Vigo, Palembang)
2 Finali
1 Semifinale
6 Quarti di Finale
2 Secondi Turni
3 Primi Turni
2. ANASTASIA YAKIMOVA, Bielorussia, 571, 25 vittorie-9 sconfitte
Posizione WTA: 62
Anno di Nascita: 1986
2 Titoli (Nassau, Ningbo)
1 Finale
3 Semifinali
2 Secondi Turni
3 Primi Turni
3. ALEXANDRA CADANTU, Romania, 563, 43 vittorie-19 sconfitte
Posizione WTA: 109
Anno di Nascitta: 1990
1 Titolo (Biella)
4 Finali
1 Semifinale
5 Quarti di Finale
6 Secondi Turni
3 Primi Turni
4. PETRA CETKOVSKA, Repubblica Ceca, 519, 25 vittorie-9 sconfitte
Posizione WTA: 31
Anno di Nascita: 1985
1 Titolo (Monzon)
3 Finali
1 Semifinale
1 Quarto di Finale
3 Secondi Turni
1 Primo Turno
5. PAULINE PARMENTIER, Francia, 502, 21 vittorie-8 sconfitte
Posizione WTA: 74
Anno di Nascita: 1986
2 Titoli (Marseille, Biarritz)
1 Finale
2 Quarti di Finale
3 Secondi Turni
2 Primi Turni
6. STEPHANIE FORETZ, Francia, 494, 35 vittorie-17 sconfitte
Posizione WTA: 100
Anno di Nascita: 1981
5 Finali
2 Semifinali
3 Quarti di Finale
3 Secondi Turni
4 Primi Turni
7. ALEXANDRA PANOVA, Russia, 469, 35 vittorie-14 sconfitte
Posizione WTA: 118
Anno di Nascita: 1989
2 Titoli (Saransk, Telavi)
1 Finale
4 Semifinali
3 Quarti di Finale
2 Secondi Turni
3 Primi Turni
1 Non Qualificata
8. SORANA CIRSTEA, Romania, 447, 19 vittorie- 4 sconfitte
Posizione WTA: 60
Anno di Nascita: 1990
3 Titoli (Cagnes sur Mer, Saint Malo, Limoges)
1 Quarto di Finale
2 Secondi Turni
1 Primo Turno
9. ROMINA OPRANDI, Italia, 441, 32 vittorie-7 sconfitte
Posizione WTA: 82
Anno di Nascita: 1986
3 Titoli (Las Vegas, Troy, Rock Hill)
2 Finali
1 Semifinali
3 Quarti di Finale
1 Primo Turno
10. ELITSA KOSTOVA, Bulgaria, 438, 50 vittorie-29 sconfitte
Posizione WTA: 157
Anno di Nascita: 1990
1 Titolo (Dobrich)
5 Finali
2 Semifinali
6 Quarti di Finale
8 Secondi Turni
8 Primi Turni
11. MONA BARTHEL, Germania, 435, 36 vittorie-12 sconfitte
12. ANNE KEOTHAVONG, Gran Bretagna, 419, 22 vittorie-11 sconfitte
13. MATHILDE JOHANSSON, Francia, 418, 18 vittorie-8 sconfitte
14. KRISTINA MLADENOVIC, Francia, 417, 38 vittorie-16 sconfitte
15. IRINA-CAMELIA BEGU, Romania, 416, 17 vittorie-2 sconfite
16. TIMEA BABOS, Ungheria, 401, 40 vittorie-16 sconfitte
17. OLIVIA ROGOWSKA, Australia, 390, 47 vittorie-19 sconfitte
18. ERIKA SEMA, Giappone, 389, 34 vittorie-20 sconfitte
19. JULIA COHEN, U.S.A., 388, 41 vittorie-30 sconfitte
20. VALERIA SAVINYKH, Russia, 386, 28 vittorie-15 sconfitte
21. TAMARINE TANASUGARN, Thailandia, 383, 21 vittorie-8 sconfitte
22. PATRICIA MAYR-ACHLEITNER, Austria, 383, 26 vittorie-12 sconfitte
23. KAROLINA PLISKOVA, Repubblica Ceca, 382, 40 vittorie-20 sconfitte
24. CASEY DELLACQUA, Australia, 377, 40 vittorie-4 sconfitte
25. ALISON RISKE, U.S.A., 375, 27 vittorie-13 sconfitte
26. MARGALITA CHAKNASHVILI, Georgia, 374, 47 vittorie-22 sconfitte
27. YURIKA SEMA, Giappone, 370, 39 vittorie-20 sconfitte
28. MICHELLE LARCHER DE BRITO, Portogallo, 369, 29 vittorie-17 sconfitte
29. MIHAELA BUZARNESCU, Romania, 362, 43 vittorie-17 sconfitte
30. STEFANIE VOEGELE, Svizzera, 362, 25 vittorie-16 sconfitte
31. KIKI BERTENS, Olanda, 357, 33 vittorie-19 sconfitte
32. FLORENCIA MOLINERO, Argentina, 355, 42 vittorie-18 sconfitte
33. ANNA TATISHVILI, Georgia, 353, 19 vittorie-8 sconfitte
34. MANDY MINELLA, Lussemburgo, 353, 27 vittorie-16 sconfitte
35. ELENA BALTACHA, Gran Bretagna, 348, 13 vittorie-3 sconfitte
36. ARANTXA RUS, Olanda, 344, 21 vittorie-8 sconfitte
37. ISABELLA HOLLAND, Australia, 343, 45 vittorie-21 sconfitte
38. KIMIKO DATE-KRUMM, Giappone, 340, 12 vittorie-2 sconfitte
39. CHANEL SIMMONDS, Sudafrica, 340, 49 vittorie-19 sconfitte
40. CAMILA GIORGI, Italia, 336, 32 vittorie-19 sconfitte
41. TETIANA LUZHANSKA, Ucraina, 335, 33 vittorie-15 sconfitte
42. LAURA POUS-TIO, Spagna, 333, 16 vittorie-8 sconfitte
43. DIA EVITOMOVA, Bulgaria, 326, 46 vittorie-22 sconfitte
44. AJLA TOMLJANOVIC, Croazia, 325, 32 vittorie-13 sconfitte
45. MARTA DOMACHOWSKA, Polonia, 324, 45 vittorie-14 sconfitte
46. CHI CHI SCHOLL, U.S.A., 322, 56 vittorie-21 sconfitte
47. VERONICA CEPEDE ROYG, Paraguay, 316, 54 vittorie-16 sconfitte
48. ANASTASIA PIVOVAROVA, Russia, 314, 18 vittorie-8 sconfitte
49. BIBIANE SCHOOFS, Olanda, 309, 47 vittorie-15 sconfitte
50. REKA-LUCA JANI, Ungheria, 307, 50 vittorie-15 sconfitte
TOP 50 ITF 10.000$
1. ROCIO DE LA TORRE-SANCHEZ, Spagna, 99, 49 vittorie-20 sconfitte
Posizione WTA: 388
Anno di Nascita: 1990
3 Titoli (Coimbra, Melilla, Madrid)
1 Finale
4 Semifinali
6 Quarti di Finale
7 Secondi Turni
2 Primi Turni
2. ALEXANDRINA NAYDENOVA, Bulgaria, 89, 41 vittorie-7 sconfitte
Posizione WTA: 315
Anno di Nascita: 1992
4 Titoli (Bucaramanga, Concepcion, Rancagua, Izmir)
3 Finali
2 Semifinali
1 Quarto di Finale
1 Secondo Turno
3. LUKSIKA KUMKHUM, Thailandia, 88, 39 vittorie-5 sconfitte
Posizione WTA: 311
Anno di Nascita: 1993
5 Titoli (Bangkok, Bangkok, Pattaya, Kuching, Manila)
1 Finale
2 Semifinali
2 Quarti di Finale
4. ANDREA BENITEZ, Argentina, 87, 44 vittorie-10 sconfitte
Posizione WTA: 369
Anno di Nascita: 1986
5 Titoli (Cordoba, Sao Paulo, Itaparica, Itaparica, Santos)
1 Finale
1 Semifinale
3 Quarti di Finale
2 Secondi Turni
4 Primi Turni
5. MARIA-FERNANDA ALVES, Brasile, 85, 39 vittorie-9 sconfitte
Posizione WTA: 367
Anno di Nascita: 1983
4 Titoli (Sao Paulo, Sao Jose Dos Campos, Mogi Das Cruzes, Goiania)
2 Finali
2 Semifinali
2 Quarti di Finale
1 Secondo Turno
2 Primi Turni
6. ZUZANA ZLOCHOVA, Slovacchia, 85, 40 vittorie-13 sconfitte
Posizione WTA: 353
Anno di Nascita: 1990
3 Titoli (Quito, Montego Bay, Brussels)
3 Finali
1 Semifinale
4 Quarti di Finale
3 Secondi Turni
2 Primi Turni
7. XIMENA HERMOSO, Messico, 84, 42 vittorie-17 sconfitte
Posizione WTA: 405
Anno di Nascita: 1991
2 Titoli (Tanger, Porto Rafti)
2 Finali
4 Semifinali
4 Quarti di Finale
4 Secondi Turni
3 Primi Turni
8. LAURA-IOANA ANDREI, Romania, 78, 44 vittorie-18 sconfitte
Posizione WTA: 362
Anno di Nascita: 1988
4 Finali
4 Semifinali
5 Quarti di Finale
2 Secondi Turni
2 Primi Turni
1 Non Qualificato
9. DIANA ENACHE, Romania, 77, 35 vittorie-5 sconfitte
Posizione WTA: 385
Anno di Nascita: 1987
4 Titoli (Iasi, Arad, Antalya, Antalya)
1 Finale
2 Semifinali
2 Quarti di Finale
1 Secondo Turno
10. NATHALIA ROSSI, Brasile, 75, 38 vittorie-17 sconfitte
Posizione WTA: 390
Anno dI Nascita: 1989
1 Titolo (Sao Paulo)
2 Finali
4 Semifinali
5 Quarti di Finale
3 Secondi Turni
3 Primi Turni
11. KATERINA KRAMPEROVA, Repubblica Ceca, 74, 42 vittorie-21 sconfitte
12. AGNESE ZUCCHINI, Italia; 72, 49 vittorie-14 sconfitte
13. CAROLINA PILLOT, Italia, 70, 33 vittorie-10 sconfitte
14. CARLA LUCERO, Argentina, 70, 37 vittorie-16 sconfitte
15. POLINA VINOGRADOVA, Russia, 69, 32 vittorie-8 sconfitte
16. ANASTASIA GRYMALSKA, Italia, 66, 32 vittorie-7 sconfitte
17, EKATERINE GORGODZE, Georgia, 66, 37 vittorie-19 sconfitte
18. ANDREA KOCH-BENVENUTO, Cile, 65, 31 vittorie-9 sconfitte
19. CHRISTINA SHAKOVETS, Germania, 65, 46 vittorie-13 sconfitte
20. CAROLINA ZEBALLOS, Argentina, 65, 33 vittorie-19 sconfitte
21. ULRIKKE EIKERI, Norvegia, 64, 33 vittorie-14 sconfitte
22. ANNE SCHAEFER, Germania, 63, 28 vittorie-6 sconfitte
23. ARANTXA FERNANDEZ-RABENER, Spagna, 61, 31 vittorie-19 sconfitte
24. ALISON VAN UYTVANCK, Belgio, 60, 31 vittorie-2 sconfitte
25. MARIA IRIGOYEN, Argentina, 59, 27 vittorie-4 sconfitte
26. NATALIJA KOSTIC, Serbia, 59, 28 vittorie-6 sconfitte
27. IVONE CAVALLE-REIMERS, Spagna, 59, 41 vittorie-18 sconfitte
28. ANDREA-ROXANA VAIDEANU, Italia, 59, 34 vittorie-18 sconfitte
29. BENEDETTA DAVATO, Italia, 58, 39 vittorie-20 sconfitte
30. LU JIA-JING, Cina, 57, 27 vittorie-9 sconfitte
31. ALICE MORONI, Italia, 57, 31 vittorie-11 sconfitte
32. BARBARA LUZ, Portogallo, 57, 40 vittorie-20 sconfitte
33. ELIZABETH FERRIS, U.S.A., 57, 30 vittorie-15 sconfitte
34. JOVANA JAKSIC, Serbia, 56, 34 vittorie-8 sconfitte
35. DANIELLE HARMSEN, Olanda, 56, 28 vittorie-12 sconfitte
35. NATALY KURATA, Brasile, 56, 28 vittorie-12 sconfitte
37. MARTINA GLEDACHEVA, Bulgaria, 56, 30 vittorie-15 sconfitte
38. SOFIA KVATSABAIA, Georgia, 56, 28 vittorie-16 sconfitte
39. JASMIN STEINHERR, Germania, 54, 35 vittorie-18 sconfitte
40. LUCIA CERVERA-VAZQUEZ, Spagna, 54, 30 vittorie-18 sconfitte
41. MARTINA BORECKA, Repubblica Ceca, 54, 35 vittorie-22 sconfitte
42. RALUCA-ELENA PLATON, Romania, 53, 36 vittorie-19 sconfitte
43. VICTORIA LARRIERE, Francia, 52, 23 vittorie-6 sconfitte
44. MARTINA KUBICIKOVA, Repubblica Ceca, 52, 29 vittorie-17 sconfitte
45. YULIANA LIZARAZO, Colombia, 51, 23 vittorie-3 sconfitte
46. ALICE BALDUCCI, Italia, 51, 26 vittorie-14 sconfitte
47. VERONICA CEPEDE ROYG, Paraguay, 50, 23 vittorie-4 sconfitte
48. GARBINE MUGURUZA BLANCO, Spagna, 50, 23 vittorie-4 sconfitte
49. CRISTINA DINU, Romania, 50, 22 vittorie-4 sconfitte
50. ANETT KONTAVEIT, Estonia, 50, 22 vittorie-4 sconfitte
Nessun Commento per “LE MIGLIORI TENNISTE ITF DEL 2011”