
L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI NADAL
Roma – Roger Federer è il n.25, Rafael Nadal il n.46. No, non è improvvisamente impazzito il ranking Atp. Sono soltanto le posizioni dei due tennisti nella classifica delle cento celebrità più potenti del mondo stilata dalla rivista Forbes.
Rafa Nadal non ha vinto all’ultimo torneo di Roma, battuto da un Novak Djokovic troppo forte. E’ però ancora il n.1 del mondo (anche se il fiato del serbo sul collo inizia a farsi sentire davvero, con i soli 405 punti che li separano) e da oggi si è aggiunto a Roger Federer nella prestigiosa classifica di Forbes “Celebrity Power 100 list” del 2011, ovvero l’annuale classifica delle cento celebrità più potenti e influenti del mondo stilata dalla prestigiosa rivista americana sulla base dei guadagni e della popolarità conquistati dai vip negli ultimi dodici mesi (maggio 2010 – maggio 2011).
Roger Federer occupa il n.25 dello speciale ranking. Prima di lui, per quanto riguarda i personaggi sportivi, figurano nella classifica: il golfista Tiger Woods (al n.6), la star del basket LeBron James (n.10) e l’altro cestista Kobe Bryant (n.14). Tra Federer e Nadal troviamo poi il calciatore David Beckham, il golfista Phil Mickelson, e l’altro calciatore Cristiano Ronaldo. Il tennis ha dunque ben due stelle nei top-50 della famosissima classifica, che diventano cinque, grazie alle donne, considerando i top-100: Maria Sharapova (n.80), Serena (n.84) e Venus Williams (n.86).
Dopo Nadal figura nei top-50 soltanto un altro sportivo: il campione di baseball Alex Rodriguez (n.49). Il n.55 è occupato dal quarterback dei New England Patriots Tom Brady (distante di soli cinque posti da sua moglie, la super top-model Gisele Bundchen, al n.60). Sono 19 in totale gli atleti presenti nella particolare classifica di Forbes.
Rafael Nadal ha raggiunto negli ultimi dodici mesi un totale di 31 milioni di dollari ed ha aumentato la sua popolarità dopo aver posato in intimo (è visibile sui muri di qualsiasi città) per Giorgio Armani. Il noto stilista italiano si è aggiunto agli altri marchi prestigiosi dei quali Nadal era già testimonial: Babolat, Nike, Kia Motor, Bacardi. Con i soli successi sul campo il maiorchino ha toccato lo scorso anno quota 10,5 milioni di dollari.
Per stilare la classifica, Forbes “mischia” il reddito del personaggio all’esposizione ottenuta su diversi media (giornali, televisione, radio, web). Nessuno sportivo è però presente sul “podio”: alla guida della classifica troviamo la cantante Lady Gaga, seguita dalla diva della tv americana Oprah Winfrey e dal giovanissimo cantante canadese Justin Bieber.
Il Roland Garros è alle porte e Rafael Nadal dovrà davvero tirare fuori il meglio di sé per evitare di essere ancora una volta battuto (e magari scavalcato nel ranking) dal serbo Djokovic. Per quanto riguarda Forbes, almeno, “Nole” è ancora lontano…
Nessun Commento per “L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI NADAL”