
LISICKI RECORD: SERVIZIO A 211 KM ORARI
Tennis – I record sono fatti per essere superati. E stavolta Sabine Lisicky ha decisamente messo la freccia, staccando e strapazzando il vecchio primato ottenuto da Venus Williams agli Us Open del 2007.
Con la sua prima di servizio, che ha fatto registrare una velocita di 131 miglia orarie, pari a 210,8 km/h, la tedesca pur uscendo sconfitta al primo turno di Stanford, si permette il lusso di polverizzare il precedente primato fermo, si fa per dire, a 207.6 km/h firmato dalla statunitense ex numero uno al mondo.
Una vera e propria bomba, ma incredibilmente non un vincente, che accende l’undicesimo game andato in scena nel primo set contro Ana Ivanovic. Il colpo non cambia comunque le sorti del match che si chiude con il successo della tennista serba, brava anche a contenere il servizio record, spedendo però la risposta in corridoio.
“Almeno ho battuto un record” ha scherzato la 25enne di Troisdorf, che non risulta nuova a performance di questo tipo, tanto che della potenza in battuta ne ha fatto un vero e proprio segno distintivo.
Mai cosi veloce comunque. I missili scatenati dal braccio destro della tedesca avevano in passato toccato ed eguagliato velocità di crociera pari a 200 km/h. Una caratteristica poco diffusa tra le donne, che è valsa a Sabine il soprannome di “Bum Bum Bine”. Appellativo chiaramente ispirato dal nomignolo del suo illustre connazionale e predecessore Boris Becker.
Raggiunta dunque la vetta nella speciale classifica dei servizi ad alta velocità nel circuito Wta, che vedeva fino ad oggi il dominio imposto delle sorelle Williams.
Venus, scalata ora al secondo posto, aveva fermato il contachilometri a 207,6 Km orari durante gli Us Open del 2007, resistendo per 7 anni agli attacchi tentanti dalla sorella Serena, leggermente più “lenta” con 207 km/h durante gli Australian Open del 2013 e dalla tedesca Giulia Gorges capace, nel 2012, di raggiungere i 203 all’ora agli Open di Francia.
Piccola curiosità, nella top 10 che riportiamo completa, lo scenario del record.
Stanford, pur essendo il torneo femminile più antico giocato sul cemento, non spicca certo come appuntamento dal grande richiamo, mentre le location delle altre performance riguardano prove del grande Slam o manifestazioni per certi versi uniche come Indian Wells.
Top 10 Femminile “Servizi bomba”
1 Sabine Lisicki 210,8 kmh (131,0 mph) 2014 Stanford Classic [15]
2 Venus Williams 207,6 kmh (129,0 mph) 2007 US Open
3 Serena Williams 207,0 kmh (128,6 mph) 2013 Australian Open
4 Julia Görges 203,0 kmh (126,1 mph) 2012 Open di Francia
5 Brenda Schultz-McCarthy 202,7 kmh (126,0 mph) 2007 Indian Wells Masters
6 Nadiya Kichenok 202,0 kmh (125,5 mph) 2014 Australian Open
7 Anna-Lena Groenefeld 201,1 kmh (125,0 mph) 2009 Indian Wells Masters
8 Ana Ivanovic 201,0 kmh (124,9 mph) 2007 Open di Francia
9 Kristina Mladenovic 200,0 kmh (124,3 mph) 2009 Open di Francia
10 Tatjana Maria 199,6 kmh (124,0 mph) 2012 US Open
Nessun Commento per “LISICKI RECORD: SERVIZIO A 211 KM ORARI”