
MONACO, FUORI ANCHE FOGNINI
TENNIS – Dopo la prima eliminazione azzurra, la giornata di giovedì regala purtroppo anche il secondo saluto della truppa italiana, che viene così estromessa ad un passo dal weekend. Fabio Fognini non va oltre un opaco secondo turno in quel di Monaco, pur partendo da ottava forza del tabellone. Gli altri tornei, invece, non regalano particolari scossoni e i big passano regolarmente alla fase successiva.
L’evento bavarese vede dunque il ko del giocatore ligure che, dopo l’esordio non probante contro Trinker, si sfalda al cospetto della promessa austriaca Dominic Thiem. Mai in partita Fognini, che cede campo ad un avversario più concreto ed efficace: finisce con un pesante 63 60 che ricorda la caduta di Barcellona. Negli altri incontri del giovedì, Andy Murray passeggia su Zverev con un netto 62 62. Avanti Rosol su Stakhovsky, mentre Andujar si ritira e lascia il pass per il prossimo turno nelle mani di Melzer.
Istanbul, dopo la vittoria di Federer, accende i riflettori su Grigor Dimitrov. Il bulgaro non tradisce le aspettative dei neofiti turchi, rifilando un convincente 63 62 al kazako Golubev. In due set, con tie-break, anche Bellucci su Istomin, mentre finiscono al terzo gli altri due match di oggi: Cuevas rimonta e batte Gabashvili con il punteggio di 46 64 64, Dodig rischia con Lajovic prima di passare 57 76[1] 64.
Chiude il tour maschile la tappa di Estoril, che presenta come confronto principale la sfida tra Garcia-Lopez e Anderson. I due si danno battaglia fino al terzo parziale, dopo il quale la spunta lo spagnolo: inutile il tentativo di rimonta del sudafricano, che soccombe dopo aver vinto il secondo set. Il punteggio finale dice 64 36 61. Vince al tie-break del terzo anche Muller, che battaglia punto a punto con Montanes. Carreno-Busta, invece, passa senza particolari preoccupazioni nel derby iberico contro Vega-Hernandez. Chiude la tabella di marcia il match tra Coric e Machado, attualmente in corso di svolgimento.
Domani si torna in campo a partire dalla tarda mattinata. In Portogallo gli osservati speciali sono ancora una volta Gasquet e Kyrgios, mentre in Turchia è il turno sia di Federer che di Dimitrov. In Baviera, senza italiani, sarà soprattutto Murray ad avere la massima attenzione del pubblico tedesco.
Nessun Commento per “MONACO, FUORI ANCHE FOGNINI”