
SORPRESA TIPSAREVIC
Montreal (Canada). Continuano le sorprese al Masters 1000 di Montreal. Nel secondo incontro dei quarti di finale è infatti caduto anche Tomas Berdych, settimo favorito del seeding, sconfitto con un doppio 6-4 da un brillante Janko Tipsarevic. Ad aiutarlo un servizio molto efficace (10 ace, 82% di punti vinti con la prima e solo tre ‘quindici’ persi nel secondo set) e la sua usuale sfrontatezza, che gli ha permesso di gestire con tranquillità i giochi decisivi, e guadagnare così la prima semifinale in carriera in un torneo di tale caratura. Nella prima parte dell’incontro il serbo ha arrancato, soffrendo il pressing da fondo campo del più quotato rivale, ma si è sempre riuscito a salvare, annullando tutte le quattro palle-break concesse. Nel nono game la svolta: Janko ha tolto la battuta a Berdych, chiudendo la prima frazione, e sulle ali dell’entusiasmo ha colto un nuovo break sull’1-1 del secondo parziale, non lasciandosi più recuperare.
Un traguardo che vale i top 20. Va detto, a onor del vero, che Tipsarevic aveva conquistato entrambi i precedenti contro Berdych nel tour maggiore, dimostrando di non soffrirlo particolarmente, ma in pochissimi si sarebbero attesi un suo successo in un palcoscenico così importante. “Il momento cruciale dell’incontro è stato all’inizio” ha detto Janko. “Ho annullato tre palle-break consecutive che avrebbero potuto dar subito una piega sfavorevole al mio incontro, e poi ho saputo approfittare delle occasioni da lui concesse. Sono molto contento”. Domani se la vedrà, per un posto in finale, con il sesto favorito Mardy Fish, che ha sconfitto Stanislas Wawrinka. Il serbo ha perso gli ultimi tre scontri diretti con lo statunitense (vincendo solo il primo), ma si è detto fiducioso in vista della sfida. “Mardy è un giocatore molto intelligente, in grado di fare un po’ di tutto” ha proseguito Tipsarevic. Si sa difendere, sa spingere da fondo, sa attaccare, e perciò non sarà facile. Se però riuscissi a servire e rispondere come oggi, cogliendo al volo le opportunità a mia disposizione, penso di avere qualche chances di vittoria“. Comunque andrà da lunedì Janko avrà per la prima volta un posto nei primi 20 del mondo, raggiunendo uno degli obiettivi fissati per il 2011. Il secondo è di vincere un titolo Atp, e siamo certi che, se continuerà a giocare così, potrà soddisfare anche quello.
Wawrinka rimonta, ma cede di schianto nel terzo. Ben diverso, invece, il primo quarto di finale, che ha premiato Fish con il punteggio di 6-3 6-7 6-0. A differenza del successivo, in questo incontro il servizio ha avuto un’incidenza quasi nulla, in quanto si sono verificati la bellezza di 15 break, numero che molto raramente si vede in un match maschile. Gran parte di questi sono arrivati nella seconda frazione, in cui Wawrinka ha sprecato l’impossibile. L’elvetico si è infatti trovato avanti per 4-1 (pesante), ma si è lasciato ingenuamente rimontare. Successivamente ha servito per il set sia sul 5-4 che sul 6-5, ma anche questa volta non ha chiuso, e l’ha spuntata solo nel successivo tie-break, vinto per 10-8 dopo aver annullato un match-point. Ma le parecchie energie sprecate (gratuitamente) per portare a casa la frazione gli sono costate care, in quanto nel set decisivo non è più riuscito a dare filo da torcere all’avversario, spegnendosi quando, sull’1-0, Fish ha cancellato due palle dell’immediato contro-break. Il numero uno degli States giocherà domani la seconda semifinale dell’anno in un ‘1000’, dopo quella colta a Miami. Allora incontrò Novak Djokovic e racocolse pochi game. Domani, indubbiamente, avrà qualche possibilità in più.
Nessun Commento per “SORPRESA TIPSAREVIC”