
MURRAY DOMA TSONGA
Londra (Regno Unito) – Si chiude con la vittoria di Andy Murray su Jo-Wilfried Tsonga il gruppo B delle Atp World Tour Finals 2012. Lo scozzese ha avuto la meglio al termine di un match a due facce, caratterizzato da una prima parte dominata da Andy, che ha avuto la palla del doppio break avanti di un set sul 2-0 del secondo, e da una seconda fase più equilibrata, con la rimonta di Tsonga e il set-point per andare al terzo. Alla fine il britannico ha avuto la meglio al tie-break, e si è meritatamente qualificato per le semifinali, nonostante avesse già ottenuto l’obiettivo grazie alla vittoria del primo parziale.
Di seguito la cronaca del match.
22:33 – Murray-Tsonga 6-2 7-6. Gran tie-break dello scozzese, che domina e chiude con un ace per 7-3 dopo essere stato avanti per 6-2.
22:28 – Murray-Tsonga 6-2 6-6. E’ costretto addirittura ad annullare un set-point Andy Murray per raggiungere il tie-break. Sembrava un match facile fino a metà del secondo set per lui, ed invece è ora il game decisivo a diventare importantissimo per l’andamento della sfida.
22:20 – Murray-Tsonga 6-2 5-6. Va vicino a riprendersi il break di vantaggio Andy, che trova un fantastico punto in recupero su una stop-volley del rivale sul 15-30. Spreca però le due palle-break consecutive, e Tsonga ne approfitta per assicurarsi almeno il tie-break in questo secondo set.
22:14 – Murray- Tsonga 6-2 5-5. Torna a vincere un game Murray, che interrompe la serie negativa portando a casa il proprio turno di battuta senza problemi a 15.
22:10 – Murray-Tsonga 6-2 4-5. Sorprendente cambio di passo per il francese, che ottiene il terzo gioco di fila, e per la prima volta nel match va avanti nel punteggio.
22:05 – Murray-Tsonga 6-2 4-4. Un sensazionale Tsonga torna in partita dopo più di un’ora di assenza dal campo. Fantastico lo scambio che lo porta sullo 0-40, con il pallonetto di Murray che termina lungo. Poi gran risposta vincente lungo linea di rovescio. Break a zero e set riaperto.
22:00 – Murray-Tsonga 6-2 4-3. Finalmente un po’ di continuità nel gioco di Jo. Il transalpino tiene il servizio per la terza volta consecutiva, e resta vicino al rivale nel punteggio in questa seconda frazione.
21:57 – Murray-Tsonga 6-2 4-2. Per la prima volta nel match Tsonga ha una piccola chance in risposta. Sul 30-30 attacca ma mette fuori una volée di rovescio sull’ottimo passante basso di Murray, che poi vince anche il punto successivo e va avanti 4-2.
21:52 – Murray-Tsonga 6-2 3-2. Accorcia le distanze il francese, che tiene facilmente il servizio a 15.
21:50 – Murray-Tsonga 6-2 3-1. Continuano ad essere senza storia i turni di battuta di Andy, che sale ancora nel punteggio: 3-1 in proprio favore.
21:44 – Murray-Tsonga 6-2 2-1. Tsonga annulla una palla-break che avrebbe praticamente assegnato la vittoria al rivale, e vince il suo primo game del set. Ma l’atteggiamento del transalpino continua ad essere negativo, e per il momento non si vedono segnali che possano far pensare ad una rimonta.
21:38 – Murray-Tsonga 6-2 2-0. Continua la passeggiata di Murray, che sta dominando un match che sembra non sia mai iniziato.
21:36 – Murray-Tsonga 6-2 1-0. Sempre più negativa la prestazione di Jo, che con un doppio fallo regala l’ennesimo break al rivale. Un set e un break di vantaggio per lo scozzese, sempre più vicino alla sua seconda vittoria nel round robin.
21:31 – Murray-Tsonga 6-2. Se ne va il primo set, e la qualificazione per le semifinali è raggiunta per Andy Murray. Un 6-2 senza storia, troppi errori per il francese che non sembra essere concentrato sul match.
21:23 – Murray-Tsonga 5-2. Bella volée di dritto in allungo per il francese, che accorcia le distanze sul 2-5. Sarà però Murray a servire per chiudere il set dopo il cambio di campo.
21:20 – Murray-Tsonga 5-1. Addirittura un turno di battuta tenuto a zero per Murray, che chiude con un ace esterno e sale 5-1.
21:17 – Murray-Tsonga 4-1. Finalmente Tsonga. Primo gioco del match per il tennista d’oltralpe, che tiene il servizio a 15 mettendo a segno due prime di servizio vincenti.
21:13 – Murray-Tsonga 4-0. La partita, per il momento, non esiste. Ancora un turno di battuta senza problemi per lo scozzese, che vola sul 4-0.
21:09 – Murray-Tsonga 3-0. Impressionante la differenza in campo tra i due giocatori in questo avvio di match. Altro break per Murray, che sale 3-0. Difficile volée di rovescio in allungo di Tsonga che finisce lunga, poi è un altro errore del francese, di dritto, a decidere il game.
21:06 – Murray-Tsonga 2-0. In pochi minuti lo scozzese è sul 2-0. Break confermato grazie ad un turno di battuta tenuto abbastanza agevolmente a 30.
21:02 – Murray-Tsonga 1-0. Immediato il break del britannico, che arriva in apertura. Straordinario back di rovescio di Andy sulla seconda palla-break, passante in rete del francese, e 1-0 Scozia.
20:50 – I due giocatori fanno il loro ingresso in campo, ed effettuano la fase di riscaldamento.
Londra (Regno Unito) – Si giocano la qualificazione per le semifinali delle Atp World Tour Finals Andy Murray e Jo-Wilfried Tsonga nell’ultimo incontro del Gruppo A. Lo scozzese (nella foto, di Roberto Zanettin) è nettamente favorito per raggiungere questo obiettivo, avendo già vinto una partita (contro Tomas Berdych) e potendo quindi limitarsi a portare a casa un set nel match odierno, che gli permetterebbe di qualificarsi anche con due sconfitte su tre incontri. Dall’altra parte, Tsonga non avrà nulla da perdere: dopo le due sconfitte subite nei primi due match, probabilmente aveva già pensato di dover abbandonare il torneo. E invece un successo in due set sullo scozzese, potrebbe ancora qualificarlo al turno successivo.
I precedenti vedono il britannico avanti per 6-2, con le ultime cinque sfide vinte proprio dal campione degli US Open 2012. E’ il primo confronto diretto alle Atp Finals tra i due, ma c’è un precedente sul cemento indoor, vinto abbastanza nettamente da Murray nel 2007 a Metz. E’ solo la seconda sfida stagionale tra lo scozzese e il transalpino, dopo la semifinale di Wimbledon vinta in quattro set dal primo.
Tennis.it seguirà in diretta scritta per i suoi lettori questo incontro, a partire dalle ore 21.00 italiane.
Nessun Commento per “MURRAY DOMA TSONGA”