
NADAL: “IL TENNIS DEVE RIMANERE PULITO”
Tennis. Vina Del Mar (Cile). Adesso ne abbiamo (quasi) la sicurezza. Rafael Nadal tornerà in campo questa settimana. Non ci saranno ulteriori rinvii dell’ultimo minuto. Lo spagnolo, scivolato al numero cinque del mondo, fuori dai top 4 dopo quasi otto anni, è atterrato venerdì all’aeroporto di Santiago e dopo aver visitato il presidente cileno insieme a Nicolas Massu e Fernando Gonzalez, si è trasferito a Vina Del Mar, luogo del suo annunciato ritorno alle competizioni. Un primo assaggio del campo, Rafa lo avrà martedì, in doppio con Juan Monaco, mentre il rientro in singolare è fissato per mercoledì, quando affronterà il suo incontro di secondo turno (al primo ha un bye) contro l’argentino Guido Pella o un giocatore proveniente dalle qualificazioni.
Nadal ieri ha sostenuto una seduta di allenamento di un’ora, insieme al suo connazionale Tommy Robredo, dopo di che ha dato vita al primo attesissimo e affollatissimo incontro con la stampa. Il primo pensiero del toro di Manacor è per il suo tanto agognato ritorno in campo: “Sono felice al solo pensiero di poter finalmente tornare in campo, specialmente in uno scenario così bello come questo. Sono stato fuori per tanti mesi, ma spero di godermi ogni singolo minuto di questo torneo, cercando di dare il meglio di me in campo.”
Dopo un infortunio come il suo, la classifica non è più tanto importante: “Ho bisogno di giocare il più possibile. Certo mi piacerebbe tornare ad essere numero uno, ma al momento la mia priorità è recuperare totalmente la forma e tornare al mio livello.” Sulle sue condizioni fisiche, Rafa si dice ottimista: “Spero che vada tutto bene. Cercherò di giocare al mio massimo, vivendo alla giornata. Il mio ginocchio va molto meglio e gli ultimi test dicono che non c’è più alcun rischio di patire una lesione più grave tornando a giocare.”
Nadal ha allontanato seccamente l’ipotesi di un ritiro anticipato, rispondendo ad una domanda di un giornalista che gli ha chiesto se effettivamente ci avesse pensato durante l’infortunio: “Ho avuto molti infortuni, questo è stato il più lungo di tutti, ma non ho mai pensato di ritirarmi. Se non sento il dolore al ginocchio, non ho alcun timore. Farò tutto quanto è nelle mie possibilità per ritardarlo il più possibile. Non sono ancora pronto per pensare alla fine.”
L’undici volte campione di Slam ha parlato anche di doping, dopo aver dichiarato nei giorni scorsi di essere stato sottoposto a numerosi controlli nel corso della sua convalescenza: “Lo sport deve essere pulito. Devo essere certo che i miei avversari siano puliti come me. Io stesso sono stato sottoposto ultimamente a sei controlli antidoping e sono consapevole di quanto questi siano importanti. Spero che il tennis rimanga un sport limpido come è sempre stato nel corso della sua storia.”
Le ultime parole di Rafa, sono dedicate al paese che ospiterà il suo rientro in campo e a uno dei maggiori esponenti del suo tennis, Nicolas Massu: “È un grande esempio per i più giovani, lui e Fernando Gonzalez hanno regalato al Cile grandi gioie, soprattutto ai giochi olimpici (cinque medaglie in due, tra Atene e Pechino, ndr). Il Cile è un paese bellissimo, in via di sviluppo. Credo che molte nazioni pagherebbero per essere come il Cile.”
Nessun Commento per “NADAL: “IL TENNIS DEVE RIMANERE PULITO””