Il maiorchino fa le cose in grande per la sua scuola di tennis alle Baleari
Tennis. Rafel Nadal ha chiuso il suo 2016 un po’ come l’anno precedente, avaro di soddisfazioni e alla disperata ricerca della forma migliore, apparentemente ormai perduta. Risale ormai al lontano maggio 2014 la sua ultima vittoria in un torneo dello Slam, ovviamente a Parigi.
Nel frattempo il 14 volte vincitore di un Major ha attivato altri progetti fra cui, il più importante e di cui va maggiormente orgoglioso, l’Accademia in quel di Maiorca, sua città natale. negli ultimi giorni sono state attivate soluzioni tecnologiche innovative a servizio di tutti i ragazzi e ragazze fra gli 11 ed i 18 anni che prenderanno parte alla prestigiosa scuola di tennis. “Il nostro obiettivo è quello di formare questi ragazzi non solo dal punto di vista tennistico ma anche caratteriale, così come hanno insegnato a me in quella fascia di età”.
In collaborazione col grande sponsor spagnolo Telefonica, l’iberico ha introdotto nuovi servizi per i propri iscritti, così da rendere l’Academy una struttura efficiente ed innovativa a 360°, con tanto di forum e piattaforma social di interazione per tutti i partecipanti. Rafa ha precisato come l’idea di questa scuola in stile college sia nata da suo padre, ma col tempo l’ha sposata in pieno lasciandosi sempre più coinvolgere dal progetto.
“Non saranno molti, anzi piuttosto pochi, i ragazzi che da qui usciranno campioni. Ma l’obiettivo formativo è molto più ampio e non strettamente legato ad una realizzazione agonistica”, ha affermato Nadal.
Nessun Commento per “RAFAELA NADAL, LA TECNOLOGIA A SERVIZIO DELLA SUA ACCADEMIA”