
NIEMINEN BEFFA RAONIC
Bangkok (Thailandia) – Potevano essere le prime quattro teste di serie a giocarsi l’accesso alla finalissima nel torneo Atp 250 di Bangkok. Dopo i successi di Janko Tipsarevic (1), Richard Gasquet (2) e Gilles Simon (4), sembrava essere scontato questo epilogo, con Milos Raonic (3), che partiva favorito contro Jarkko Nieminen (7). E invece il finlandese ha sorpreso il canadese, superandolo anche in maniera abbastanza netta.
Il punteggio finale di 6-3 7-6(3), infatti, sta addirittura stretto allo scandinavo, che ha avuto diverse occasioni per rendere la sfida ancora più a senso unico. Nel primo parziale, Nieminen è andato avanti per 5-2, e sul servizio del rivale ha avuto il set-point per chiudere nell’ottavo gioco. Sprecata la chance, ha comunque portato a casa la prima frazione nel game successivo. Nel secondo set, invece, Jarkko non ha sfruttato tre palle-break che gli avrebbero permesso di evitare il tie-break. Ma, anche in questo caso, non ha avuto alcuna difficoltà nel portare a casa il risultato, con un netto 7-3 nel gioco decisivo.
In semifinale Nieminen affronterà Gasquet, che ha eliminato Bernard Tomic, battendolo per 7-6(5) 6-4. Curiosamente, il numero 1 del seeding Janko Tipsarevic ha superato con lo stesso punteggio la testa di serie numero 5 Fernando Verdasco.
Il serbo se la vedrà quindi nell’altra semifinale con il francese Gilles Simon, che ha dominato il connazionale Gael Monfils (6-4 6-1), prendendosi la rivincita dopo la sconfitta subita nel mese di febbraio a Montpellier, nel penultimo atto dell’evento.
Si sono giocati i quarti di finale anche a Kuala Lumpur. David Ferrer, favorito numero 1, è venuto fuori da una sfida molto complicata contro l’olandese Igor Sijsling. Il fiammingo ha infatti sorpreso lo spagnolo nel primo parziale, infliggendogli un 6-4. Ferrer è tornato in partita vincendo il secondo set per 6-3, e volando sul 5-3 nel terzo. Ha rischiato poi di vanificare il tutto, andando sotto 0-40 nel game in cui ha servito per il match sul 5-4, ma si è salvato, annullando in tutto quattro palle-break, e portando a casa la contesa dopo oltre due ore di gioco.
Successi anche per Julien Benneteau (doppio 6-2 ad Alejandro Falla), Juan Monaco (6-3 6-4 a Vasek Pospisil), e Kei Nishikori, che ha approfittato del ritiro di Nikolay Davydenko sul punteggio di 6-4 0-0.
Nessun Commento per “NIEMINEN BEFFA RAONIC”