
NON C’E’ DUE SENZA TRE
Un altro “perfect day” quello che ci lasciamo alle spalle. In nottata Querrey ha battuto 7-6 al terzo Hewitt chiudendo la nostra doppia @ 2.29 del giorno prima. Raonic si è poi imposto su Russell per 6-2 7-5, ponendo le basi per realizzare l’altra doppia proposta ieri, chiusa in modo vincente da Bolelli che nel pomeriggio ha inflitto un duplice 6-4 a Montanes.
L’ultima giocata, anch’essa vincente, è stato l’Over 22.5 games tra Dimitrov e Baghdatis; avevamo previsto una grande lotta tra i due e così è stato: il bulgaro l’ha spuntata col punteggio di 6-7 7-6 6-3.
Enorme passo in avanti per il nostro bilancio, giornalmente aggiornato, oggi a +63,03 stake.
La settimana giunge ormai al termine e gli incontri sono inevitabilmente agli sgoccioli. Vediamo tre favoriti che proviamo a giocare assieme.
A San Jose, Milos Raonic ci ispira fiducia dopo il convincente esordio di stanotte; il servizio funziona sempre, ma anche in risposta il canadese ha raccolto tanto; nel remake della finale del 2012, affronterà Denis Istomin. Abbiamo giocato lo uzbeko contro Becker e ha vinto in tre set, ma ci è sembrata una prova piuttosto altalenante la sua. Milos non dovrebbe avere troppi problemi a ripetere l’esito dell’anno scorso.
A Rotterdam, dopo la sorprendente estromissione di Federer, Julien Benneteau avrà il morale e la fiducia alle stelle. Mentre stavamo scrivendo questo articolo, dopo 2 ore e 30 minuti di gioco Klizan e Simon erano al terzo set. Ha vinto poi Gilles per ritiro, ma in ogni caso noi eravamo pronti a scrivere che, chiunque fosse stato il vincitore, Julien sarebbe avanzato alla finale. Oltre ad aver eliminato Roger dal torneo, giocando un Tennis propositivo ed efficace, lo ha fatto in due set, preservando utili energie, mentre il suo connazionale ha terminato una lotta non da poco, dopo essere stato sotto di un set e un break. Con fiducia, giochiamo Benneteau.
Ci spostiamo, infine, sul circuito femminile: semifinale di Doha, Victoria Azarenka affronta Agnieszka Radwanska. La bielorussa sembra aver assorbito un’ulteriore aura di fiducia dopo aver confermato il successo agli Australian Open per il secondo anno consecutivo. Su questo cemento di media-alta velocità si trova benissimo e da campionessa in carica affronta la polacca, la quale ha un tipo di gioco che su questa superficie non impensierisce Vika. Precedenti pesanti, 12 a 3 per la Azarenka, che ha vinto gli ultimi sei di fila, tutti disputati durante la scorsa stagione. Secondo noi arriverà il settimo.
TRIPLA
Raonic – Istomin @ 1.32;
Simon – Benneteau @ 1.85;
Azarenka – Radwanska @ 1.25;
Totale @ 3.05 [Stake 3]
Ricordiamo che scommettere è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Le percentuali di vincita variano a seconda dei singoli bookamers, che devono obbligatoriamente esporre i dati come previsto dal Decreto legge 13 settembre 2012, n. 158.
Nessun Commento per “NON C'E' DUE SENZA TRE”