
LORENZI FA FUORI LJUBO, STARACE OUT
Miami (USA) 23 Marzo 2011 – Come un fulmine a ciel sereno, Paolo Lorenzi torna sulla ribalta a Miami. Non si tratterà di imprese epocali, ma pochi si sarebbero aspettati che il senese, scivolato fuori dai primi 150 giocatori del mondo dopo una dignitosissima presenza tra i primi 100 del mondo, cogliesse a Miami il suo secondo successo in un torneo Masters 1000 dopo quello colto a Roma ai danni di Albert Montanes. Il 2011 di Lorenzi, fino alle qualificazioni in Florida, era stato infatti decisamente sottotono, con i quarti nel challenger di Burnie (sconfiggendo due giocatori di bassa classifica) come miglior risultato. Il nome dell’avversario superato oggi, Ivan Ljubicic, aggiunge sale al successo di Paolo, anche se il croato non sembra certo il giocatore di qualche anno fa. Un’altra bella pagina per un giocatore che gli addetti ai lavori si ostinano a sottovalutare, ma che non smette di impegnarsi nei campi di tutto il mondo. Sconfitto invece Potito Starace, sempre in svantaggio nel match che lo ha contrapposto a Somdev Devvarman.
Primo set buttato, anzi no. Il match si apre subito nel segno del nostro giocatore, che prende il controllo del gioco e del punteggio, strappando il servizio al croato nel terzo game. Nei game successivi le occasioni per aumentare ulteriormente il vantaggio fioccano, mentre Ivan non sembra in grado di strappare il servizio di Paolo. Tutto sembra scorrere verso un meritatissimo parziale azzurro quando sul più bello Lorenzi si inceppa e, sul 5-4 regala un controbreak a zero nonostante quattro prime di servizio. Il 5-5 diventa rapidamente 6-6 e si va al tie-break, in cui Lorenzi spreca un vantaggio di 3-0 ma finisce per chiudere per 9-7, smentendo il cliche’ per cui il giocatore sfavorito che spreca le sue chance dovrebbe essere condannato alla sconfitta.
Passeggiata verso Gasquet. Il secondo set non riserva invece quasi alcuna sopresa. Paolo continua a dominare il gioco, ma questa volta il punteggio segue senza eccessivi scossoni. Si sale 4-0, quando Lorenzi concede un controbreak, ma la rimonta croata è a dir poco effimera e quel game rimane l’ultimo perso da Lorenzi. Il match si chiude quindi sul 7-6(7) 6-1, regalando a Paolo Lorenzi un secondo turno contro Richard Gasquet, un avversario che appare fuori dalla portata di Paolo, ma sperare non costa veramente nulla.
Potito a casa. E’ molto meno positivo il torneo di Potito Starace. Il campano, numero 47 del ranking, si è infatti arreso in due set all’indiano Devvarman (73), che prosegue il buon momento dimostrato con gli ottavi di finale di Indian Wells. Il match non è mai parso in bilico, con l’indiano che è partito subito bene ed ha rapidamente portato a casa un 6-2 senza concedere nessuna palla break. Nel secondo set Starace è rimasto più vicino all’avversario, ed ha recuperato immediatamente il break ottenuto dall’indiano sul 2-2. Ma quando Starace ha ceduto il servizio per la terza volta sul 4-4, il sipario è calato sul match, consacrando il 6-2 6-4 finale.
Delpo c’è. Un’ottima prestazione al servizio ha aiutato Juan Martin Del Potro a superare il primo ostacolo nel torneo di Miami. Contro Ricardo Mello, battuto 6/4 6/4, l’argentino ha chiuso con il 70% di prime palle in campo, una percentuale che gli fa ben sperare per il prosieguo del torneo: “Ho servito bene, soprattutto nei momenti cruciali del match – ha ammesso il semifinalista dell’edizione 2009 del Masters di Miami -. Sto lavorando molto sulla battuta e spero di andare avanti in un torneo che mi piace molto”. Al prossimo turno il rientrante Del Potro se la vedrà con Philip Kohlschreiber, numero 28 del seeding. Chi vincerà questo incontro, verosimilmente affronterà al terzo turno Robin Soderling, numero 4 del tabellone.
Masters 1000 Miami – Primo turno
[Q] I Kunitsyn (RUS) d [Q] R Kendrick (USA) 54 rit.
S Devvarman (IND) d P Starace (ITA) 62 64
X Malisse (BEL) d [Q] R Sweeting (USA) 76(3) 64
M Granollers (ESP) d B Becker (GER) 64 67(4) 64
J Benneteau (FRA) d D Gimeno-Traver (ESP) 64 63
[Q] P Lorenzi (ITA) d I Ljubicic (CRO) 76(7) 61
J Del Potro (ARG) d R Mello (BRA) 64 64
I Dodig (CRO) d A Golubev (KAZ) 67(7) 64 60
[Q] A Bogomolov Jr. (USA) d V Hanescu (ROU) 63 46 75
I Andreev (RUS) d S Giraldo (COL) 61 26 61
K Anderson (RSA) d N Davydenko (RUS) 64 63
P Andujar (ESP) d [WC] B Tomic (AUS) 64 36 75
[Q] M Ilhan (TUR) d T Kamke (GER) 62 61
M Kukushkin (KAZ) d J Nieminen (FIN) 36 63 62
[WC] J Blake (USA) d [Q] M Russell (USA) 36 76(7) 76(3)
D Istomin (UZB) d [Q] D Young (USA) 64 63
Nessun Commento per “LORENZI FA FUORI LJUBO, STARACE OUT”