
IL RANKING SORRIDE A NA LI
Settimana interlocutoria, senza grandi scossoni, per quanto riguarda le posizioni di vertice nella classifica Wta. Si è giocato nel circuito maggiore solamente a Birmingham e la maggior parte delle top players ha preferito rifiatare tra il Roland Garros e Wimbledon. A beneficiarne è stata dunque la cinese Na Li, trionfatrice nelle West Midlands, che eguaglia il suo best ranking tornando al n.10 del mondo, scalzando da quel gradino la nostra Flavia Pennetta che è quindi costretta a retrocedere al n.11.
Allez Aravane. Avanza pure la finalista del torneo sull’erba inglese. La francese Aravane Rezai, dopo il successo del mese scorso a Madrid, macina altri punti che le permettono di attestarsi in 19esima posizione, lasciandosi alle spalle due quotate atlete russe come Svetlana Kuznetsova e Dinara Safina, entrambe letteralmente in caduta libera rispettivamente al n.20 e n.21.
Queen Serena. Per il resto movimenti pressochè impercettibili tra le top 50. In vetta rimane indisturbata Serena Williams che mantiene quasi 2.000 punti di vantaggio sulla sorella Venus. Almeno per il momento il loro dominio pare rimanere incontrastato. Le americane saranno in ogni caso chiamate a confermare quanto di buono fatto nei Championships di dodici mesi fa.
Schiavone sempre lì. Il capitolo tenniste italiane non può prescindere dalla Leonessa. Francesca Schiavone resta infatti in sesta posizione, suo miglior piazzamento di tutta la carriera, dopo aver sollevato al cielo il trofeo dello Slam parigino. A Wimbledon dovrà però difendere i quarti di finale. Di Flavia abbiamo già parlato, per ciò che invece concerne Sara Errani, che ha raggiunto i quarti a Birmingham, viene consolidata la 33esima posizione in classifica. Compiono poi alcuni progressi sia Roberta Vinci (dal n.53 al n.51) e Tathiana Garbin (dal n.54 al n.53). Stabile infine anche Albertina Brianti, in 75esima posizione nel ranking Wta.
Nessun Commento per “IL RANKING SORRIDE A NA LI”