
RESOCONTO CHALLENGER SPARSI PER IL MONDO. GOFFIN INARRESTABILE!
Rivisitiamo la settimana appena trascorsa tra i tornei Challenger del circuito Atp Tour. Analizzando vincitori, vinti, e sorprese che potrebbero fare anche il salto di qualità in qualche torneo dal maggior peso specifico.
All’ OEC Kaohsiung ATP Challenger (Kaohsiung, Taiwan) tutto facile per il padrone di casa Yen-Hsun Lu, che ha mantenuto il titolo qui a Kaohsiung con un 6-7 (7), 6-4, 6-4 battendo in finale Luca Vanni. Lu ha vinto il suo 21 ° titolo ATP Challenger Tour, estendendo il suo vantaggio in tutti i tempi Challenger in una lista che adesso s’allarga a cinque giocatori. Dudi Sela e Takao Suzuki sono ancorati al secondo posto con 16 titoli ciascuno. Per quanto riguarda Vanni, l’italiano era in competizione nella sua prima finale Challenger all’età di 29, otto anni dopo esser passato al professionismo. Provaci ancora Luca!
Al Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger (Binghamton, New York, USA) il quattro volte campione ATP World Tour Sergiy Stakhovsky ha aggiunto un terzo titolo Challenger con un 6-4, 7 -6 (9) vincendo su Wayne Odesnik a Binghamton. L’ucraino è al top della forma per entrare e partecipareagli Emirates Airline US Open Series, dopo aver raggiunto il terzo turno a Wimbledon all’inizio di questo mese, spodestando il numero 12 del mondo Ernests Gulbis. Stakhovsky dunque si conferma in straordinaria forma, unendosi simbolicamente ad una lista d’elite di campioni europei che includono Thomas Johansson (2007), Andy Murray (2005) e Ivo Karlovic (2003).
Al Guzzini Challenger (Recanati, Italia) Gilles Muller trionfa conquistando il suo quinto titolo ATP Challenger Tour dell’anno e 11 ° della sua carriera, facendo una brande partita culminata con una vittoria contro Ilija Bozoljac 6-1, 6-2 nella finale del Guzzini Challenger. Il 31enne è a solo un titolo da Younes El Aynaoui per lo più in una sola stagione. El Aynaoui, ricordiamo, vinse sei trofei nel 1998. Campione in Guadalajara, Shenzhen, Taipei City e Gimcheon pure, Muller ha decisamente migliorato con un parziale di 45-9 il suo score sul circuito di quest’anno.
Al Challenger Banque Nationale (Granby, Canada) Hiroki Moriya ha conquistato il suo primo titolo Challenger in Canada con il risultato finale di 7-5, 6-7 (4), 6-3 sul pur temibile servizio che dispone il francese Fabrice Martin. Il 23enne è riuscito nella settimana perfetta dopo aver lasciato cinque delle sue precedenti sei partite, ma ha lottato duramente per vincere il titolo. Moriya è il secondo giapponese a vincere a Granby, raggiungendo il tre volte campione Takao Suzuki (1998, ’00, ’07).La curiosità è che l’allenatore di Moriya, Axel Pretzsch è stato vincitore qui in Canada nel 2001. Magari gli avrà sicuramente dato delle giuste dritte per portare a casa questo trofeo.
Al Poznan Open (Poznan, Polonia) David Goffin continua il suo assalto all’ ATP Challenger Tour, vincendo il suo secondo titolo consecutivo con un 6-4, 6-2 battendo Blaz Rola a Poznan. Goffin, campione la scorsa settimana a Scheveningen, non ha lasciato per strada nemmeno un set durante il suo match. Ritorna dunque prepotentemente nella Top 100 del Ranking ATP con questo titolo, il suo quinto in sei finali Challenger. Bravo!
Nessun Commento per “RESOCONTO CHALLENGER SPARSI PER IL MONDO. GOFFIN INARRESTABILE!”