
RITORNO AL FUTURO
Washington (USA) 6 Agosto 2010 – Ormai è ufficiale, il torneo di Washington è una mecca per i nostalgici. Tra gli otto protagonisti dei quarti di finale troviamo un gran numero di giocatori che sembravano smarriti o addirittura, in alcuni casi, persi per il grande tennis. Ancora una volta il risultato più netto viene da David Nalbandian, ma merita la copertina Gilles Simon, che ha eliminato nettamente Andy Roddick, e merita una menzione Xavier Malisse che ha superato al tie-break del terzo set mister servizio Isner.
Riecco Gilles. Serataccia per Andy Roddick, le cui speranze di ottenere il quarto successo a Washington si infrangono contro un attento Gilles Simon. L’americano è apparso assolutamente in balia dell’avversario sulla seconda palla di servizio, con cui ha saputo vincere solo 7 punti su 21 giocati. Nervoso e incapace di prendere il controllo del gioco, Andy è rimasto ingabbiato nella rete del francese, che torna ad un buon risultato dopo una lunga convalescenza.
Inarrestabile Nalbandian. L’avversario di Gilles Simon nei quarti di finale sarà il vero simbolo di questa settimana di ritorni, David Nalbandian. Ieri l’argentino ha devastatao Marco Chiudinelli per 6-1 6-0. Impressiona, tra i tanti numeri favorevoli a Nalbandian il 6/7 sulle palle break, testimonianza del dominio anche mentale del tennista di Cordoba.
Xavier contro lo specialista. Completamente opposta a quella di Nalbandian la via che ha portato Malisse nei quarti di finale. Il belga ha infatti sconfitto per 6-4 3-6 7-6(5) John Isner al termine di un match in cui (come prevedibile) il servizio è stato il grande protagonista. Un break per parte ha deciso i primi due set, mentre la terza e decisiva partita non ha avuto scossoni fino al tie-break. L’equilibrio si è spezzato solo sul 5-5 della partita decisiva, in cui un minibreak del belga è stato decisivo. Un risultato che colpisce, visto che Malisse non ha mai brillato per cinismo, mentre il tie-break del terzo set sembra essere la specialità di Isner.
Berdych a fatica. Nei quarti di finale Malisse troverà il numero uno del tabellone Tomas Berdych, che ha dovuto faticare per due ore e venti minuti per eliminare Andrey Golubev con il punteggio di 6-3 5-7 7-5. Il ceco è stato bravo a chiudere il match prima del tie-break dopo avere sciupato un’opportunità di servire per il set.
Verdasco-Baghdatis. Nei quarti di finale di incontreranno Fernando Verdasco e Marcos Baghdatis. Lo spagnolo ha interrotto la soprendente corsa di Ryan Sweeting al termine di un match equilibrato concluso per 6-4 7-5. Più faticoso il percorso del cipriota, che ha avuto bisogno di tre set per eliminare l’ucraino Ilya Marchenko per 6-3 6-7(5) 6-3.
Serbia-Croazia. L’ultimo quarto di finale metterà in scena una sfida tra Serbia e Croazia, rappresentante rispettivamente da Janko Tipsarevic e Marin Cilic. Janko ha superato senza troppe difficoltà Alejandro Falla per 6-3 6-4, mentre Marin ha superato Mardy Fish per 6-4 4-6 6-2 al termine di un incontro equilibrato che, insieme all’eliminazione di Roddick, ha sancito la scomparsa dei tennisti americani dal torneo. Come sono lontani i temi di Sampras, Agassi e compagnia.
Nessun Commento per “RITORNO AL FUTURO”