
ROBERTA VINCI CHIUDE IL QUARTETTO DELLE TOP 10 AZZURRE
TENNIS – Roberta Vinci ce l’ha fatta. A 33 anni, dopo una carriera incredibile, una finale Slam e il primo WTA Premier a San Pietroburgo proprio settimana scorsa. Col sorriso stampato in faccia, con un tennis pulito ed educato, con pieno merito dopo che altre tre azzurre c’erano riuscite prima di lei. La tarantina è entrata nel club delle top 10 e ha affiancato Francesca Schiavone, Flavia Pennetta e Sara Errani, diventando di fatto la quarta azzurra in sette anni a centrare questo obiettivo.
La Pennetta, nel 2009, prima di vincere a Flushing Meadows e di issarsi addirittura fino alla sesta posizione nell’anno del ritiro, era diventata la prima giocatrice italiana della storia ad abbattere il muro delle top 10, merito anche di un’estate incredibile a cavallo tra Palermo, Los Angeles e Cincinnati. Alla brindisina fece seguito Francesca Schiavone che, l’anno dopo, dopo essere entrata tra le prime dieci giocatrici del mondo, tra le due finali al Roland Garros raggiunse addirittura la quarta posizione mondiale. Ultima, ma non meno importante, Sara Errani. La romagnola, nel corso della sua splendida carriera, ha raggiunto una finale a Roma ed una a Parigi, ha toccato la quinta posizione e questa settimana, in uno dei periodi più bui dell’intera carriera, ha centrato la finale nel WTA Premier di Dubai.
Meritano una menzione d’onore anche due che la storia del tennis italiano l’hanno scritta, soprattutto in periodi poco fortunati, Raffaella Reggi e Silvia Farina. La prima ha raggiunto la tredicesima posizione del ranking, qualche mese dopo la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984, mentre la tre volte vincitrice del torneo di Strasburgo (dal 2001 al 2003) è stata a i piedi della top 10, fermandosi ad appena una posizione dal traguardo. E adesso c’è Roberta Vinci, l’ultima delle “Big Four” che ancora non cera riuscita, ma ora si può dire davvero: storia è fatta.
Nessun Commento per “ROBERTA VINCI CHIUDE IL QUARTETTO DELLE TOP 10 AZZURRE”