
Roger Federer. Il numero uno di sempre
Roger Federer, svizzero di Basilea, è stato n.1 del mondo per 237 settimane consecutive, ha vinto 16 Slam (6 Wimbledon, 5 Us Open, 4 Open d’Australia, 1 Open di Francia), guadagnato più di 50 milioni di dollari di soli premi, ma soprattutto espresso sul campo il più bel tennis che si sia mai visto.
Il grande scrittore americano Foster Wallace lo ha descritto come una “creatura dal corpo fatto di carne e luce”; il suo modo di giocare come un’espressione di “bellezza cinetica”. Il suo formidabile diritto come “una grande frusta liquida”.
Il modo migliore di raccontarlo, oltre a ripassare il cammino delle sue grandi imprese, è farlo vedere in azione.
Ray Giubilo, uno dei migliori fotografi di tennis del mondo, lo ha inquadrato sin dai primi successi di juniores e seguito trionfo dopo trionfo. Le sue immagini raccontano il fuoriclasse, insieme ai fatti biografici sportivi ricostruiti da Enzo Anderloni, direttore della rivista Il Tennis Italiano.
Illustrano anche la straordinaria tecnica esecutiva in una serie di raffiche fotografiche finali che rendono questo libro un repertorio unico sul modo di giocare del migliore tennista di sempre.
Nessun Commento per “Roger Federer. Il numero uno di sempre”